RaiUno: I Nastri d’argento 2010 condotti da Alessandra Martines
Questa sera su RaiUno torna “I Nastri d’argento” 2010 alle 23.45. La serata è dedicata ai premi cinematografici assegnati annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), consegnati lo scorso 19 giugno al Teatro antico di Taormina, sarà condotta da Alessandra Martines. I protagonisti di questa edizione dei Nastri d’Argento sono: Lunetta Savino e Elena […]
di Redazione / 31.07.2010
Questa sera su RaiUno torna “I Nastri d’argento” 2010 alle 23.45. La serata è dedicata ai premi cinematografici assegnati annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), consegnati lo scorso 19 giugno al Teatro antico di Taormina, sarà condotta da Alessandra Martines.
I protagonisti di questa edizione dei Nastri d’Argento sono: Lunetta Savino e Elena Sofia Ricci, il vincitore di Cannes Elio Germano e Luca Zingaretti, Christian De Sica e Carlo Verdone, Micaela Ramazzotti e Stefania Sandrelli, premiate da un attore internazionale come Colin Firth, Leo Gullotta e Isabella Ragonese.
E ancora gli attori del film Baaria Margareth Madè, Francesco Scianna, Laura Chiatti; il cast di Mine vaganti sul palcoscenico con Ferzan Ozpetek, e anche due premi Oscar come il regista Giuseppe Tornatore e il maestro Ennio Morricone.
Durante la serata non solo la consegna dei premi ma, a sorpresa, spazio anche ad una serie di performance inattese: dall’improvvisazione di Carlo Verdone, premiato per il miglior soggetto cinematografico dell’anno (Io, loro e Lara) all’esibizione di Christian De Sica, Nastro d’Argento per Il figlio più piccolo, che interpreta lo swing di Lelio Luttazzi, all’incontro con Leo Gullotta, festeggiato a sorpresa per i suoi primi 50 anni di carriera, all’emozione di sentire al pianoforte due grandi protagonisti del mondo musicale come il Maestro Morricone, Nastro d’Argento per le musiche del Film dell’anno, Baarìa e la regina del jazz Rita Marcotulli, premiata per la migliore colonna sonora, quella di Basilicata coast to coast, dove ha debuttato alla regia l’attore Rocco Papaleo.
Cristiana Capotondi premia il protagonista di Welcome, Nastro europeo dell’anno,Vincent Lindon. Un Nastro a Rai Cinema, miglior produttore dell’anno con Arancia Film per il film di Giorgio Diritti L’uomo che verrà. Sul red carpet, infine, anche l’entusiasmo di Paolo Virzì, regista del miglior film italiano 2010, La prima cosa bella.
La serata dei Nastri d’Argento viene replicata su Rai International.