

Rai3: Giovedì 26 Dicembre 2013
La programmazione di Rai Tre di Giovedì 26 Dicembre 2013 dedicata alle festività.
di Redazione / 26.12.2013
La programmazione di Rai3 di Giovedì 26 Dicembre 2013.
Prima Serata
"Christmas Carol" – (film d'animazione)
(USA, 2009, col.). Regia: Robert Zemeckis. Con Jim Carrey, Robin Wright Penn, Gary Oldman
Una rilettura di un classico di Dickens utilizzando la "performance capture": c'è Jim Carrey dietro lo Scrooge animato, per intenderci… Il vecchio e avaro strozzino Ebenezer Scrooge non ha alcuna intenzione di condividere le gioie del Natale. Né con il nipote Fred né con il suo dipendente Bob, che riceve uno stipendio da fame e ha una famiglia numerosa, né tantomeno con chi gli chiede sottoscrizioni in favore dei più diseredati. Per lui il Natale è solo un giorno in cui deve pagare Bob che resterà però a casa. La notte della vigilia compare però, terrorizzandolo, il fantasma del suo socio in affari Marley, morto sette anni prima. Marley gli annuncia l'arrivo di tre Spiriti. Uno gli mostrerà i suoi Natali passati, uno quello presente e l'ultimo quello futuro in cui lui sarà morto e nessuno avrà un buon ricordo della sua esistenza. La lezione gli servirà.
Seconda Serata
"Il villaggio di cartone" – Film Prima Visione TV
(Italia, 2011, col.). Regia: Ermanno Olmi. Con Michael Lonsdale, Rutger Hauer, Alessandro Haber
Una chiesa. Un parroco. Un'impresa di traslochi. La chiesa non serve più e viene svuotata di tutti gli arredi sacri, ivi compreso il grande crocifisso sopra l'altare. Restano solo le panche in uno spazio vuoto. Il vecchio prete sembra non sapersi rassegnare a questa sorte mentre il sacrestano ne prende atto. Ma, di lì a poco, un folto gruppo di clandestini in cerca di rifugio entra nella chiesa e, con panche e cartoni, vi installa un piccolo villaggio. Il sacerdote vede la sua chiesa riprendere vita ma dall'esterno gli uomini della Legge si fanno minacciosi.
Terza Serata
LA MUSICA DI RAITRE
Nel giorno di Santo Stefano, La Musica di Raitre propone, dalla Chiesa degli Eremitani di Padova, la prima esecuzione italiana della Missa Sanctae Ceciliae, l'ultimo capolavoro scritto da Padre José Maurício Nunes Garcia, il compositore brasiliano considerato il più importante esponente del classicismo musicale nel continente americano della prima metà dell'Ottocento. Grazie ai profondi contatti con figure di rilievo del mondo musicale europeo che trascorsero del tempo in Brasile, assimilò i modelli musicali del tempo: dal classicismo viennese alla vocalità rossiniana. I Solisti Veneti, diretti dal Maestro Claudio Scimone, insieme al soprano Teresa Sedlmair, al mezzosoprano Sara Mingardo, al tenore Aldo Caputo e al giovane baritono Filippo Polinelli, eseguono quest'opera ricca tanto di pagine corali di ampio respiro quanto di arie vocali, per tutti i quattro solisti, di grande impegno virtuosistico e di stupenda bellezza melodica. Giovedì 26 dicembre alle ore 01.10 su Rai3.