I Nostri Sogni (2023)

I Nostri Sogni
Locandina I Nostri Sogni
I Nostri Sogni è un film del 2023 prodotto in Italia, di genere Cortometraggio diretto da Riccardo Denaro. Il cast include Ettore Bassi, Gaia Iannone, Flavius Chelaru, Gloria Anselmi, William Angiuli, Giuseppe Faranda.

Short movie che porta sul grande schermo il tema della disabilità raccontata attraverso gli occhi dei protagonisti, 18 ragazzi disabili tra i 14 e i 20 anni che accompagnano lo spettatore nel loro mondo.

Giovanni è educatore presso un centro di adolescenti che vivono la disabilità ed è alle prese con un progetto piuttosto ambizioso: la realizzazione di un filmino fantascientifico dal titolo “I nostri sogni”. È un progetto che ha messo in piedi insieme agli altri educatori e ai genitori dei ragazzi, un grande set allestito nel giardino del centro adolescenziale.
Le difficoltà sono tante, a partire proprio dai ragazzi che non vogliono collaborare, specialmente Federica che si chiude in un muro d’isolamento. Giovanni cerca sostegno dai genitori e soprattutto dai colleghi, come sua moglie Giulia, psicologa. Tuttavia le cose si fanno più difficili quando Giovanni incontra Francesco, il padre di Federica, che lo informa che la figlia non vuole più partecipare al progetto.
Amareggiato e piuttosto in crisi, Giovanni si confida ancora con Giulia interrogandosi se sia adatto a fare quel lavoro. Ma la psicologa lo invita a cambiare prospettiva: non possiamo prendere sulle spalle le fatiche di tutto il mondo, possiamo solo stare vicino ai ragazzi e promettere ai loro genitori una speranza per il futuro.
Giovanni si presenta allora a casa di Federica, chiedendo di poter parlare con la ragazza. Dopo un momento di difficoltà per fare breccia nel muro di Federica, Giovanni gli spiega cosa sia davvero “il Pianeta dei Sogni”. È un luogo dove tutto ciò che abbiamo di più caro ci attende; come sua moglie Giulia. Infatti solo ora comprendiamo che Giovanni è vedovo, ma che la memoria di sua moglie continua a fargli compagnia e guidarlo nelle difficoltà. Giovanni vuole tornare sul Pianeta dei Sogni, ma vuole andarci anche con Federica, perché le vuole bene. Allora la ragazza accetta. Il filmino riparte, il Superbus sfreccia nello spazio! Viaggiano tutti partecipando entusiasti all’avventura, diretti al Pianeta dove li attende ciò che hanno di più caro.

Info Tecniche e Distribuzione

Genere: Cortometraggio
Nazione: Italia - 2023
Durata: N.d.
Formato: Colore
Lingua: italiano
Produzione: Elive, FMRI - Federazione Malattie Rare Infantili, Rai Cinema (partecipazione), Rai Cinema Channel (partecipazione), Giffoni Film Festival (partecipazione), Film Commission Piemonte (partecipazione), ALMED - alta scuola di formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (partecipazione)

Cast e personaggi

Regia: Riccardo Denaro
Musiche: Philip Abussi

Cast Artistico e Ruoli:



Music project manager: Anita Falcetta | Canzone originale: Andrea Ascanio | Autori compositori: Andrea Ascanio, Carlo Montanari, Di Benedetto Rory, Giacomo Roggia.

Curiosità

I Nostri Sogni è un progetto nato dall’idea di Elive e FMRI – Federazioni Malattie Rare Infantili di aiutare e stimolare gli adolescenti affetti da patologie rare e complesse, attraverso laboratori creativi, a capire e sviluppare i propri talenti e le proprie passioni. E sono proprio i ragazzi disabili, completamente coinvolti nel progetto e pieni di entusiasmo, ad aver affiancato il regista e i produttori in tutte le fasi del film, contribuendo a scrivere e dirigere il corto nonché a promuoverlo sui social.

La storia dello short film, non priva di effetti speciali, è un viaggio immaginario verso il Pianeta dei Sogni, “il luogo dove tutto quello che desideriamo, tutto quello che speriamo è lì ad aspettarci”. Tra sogno e realtà, attraverso un entusiasmo travolgente, i protagonisti portano sullo schermo i sogni, le fragilità, l’amicizia, il divertimento ma anche le difficoltà vissute da loro e dalle loro famiglie.

L’attore Ettore Bassi interpreta il ruolo dell’educatore, una figura centrale nel film che affianca i ragazzi in questa avventura. Ha dichiarato l’attore:

 “Il cortometraggio è il punto finale dove convogliano tutte le forze e tutti i passaggi del progetto I Nostri Sogni, nato dall’idea meravigliosa di FMRI e di Riccardo Denaro e i suoi collaboratori di Elive. Un progetto che ha dato a questi ragazzi la possibilità di essere protagonisti, fino in fondo, di un qualcosa di grande e importante, che difficilmente capita loro di fare. Io sono stato orgoglioso e felicissimo di sentirmi a servizio di questo progetto, a servizio di questi ragazzi, accompagnandoli, imparando da loro, cercando di dargli tutto il mio supporto, provando a dimostragli come fosse realmente possibile fare un lavoro di questo tipo da parte loro. Quello che ne ho ottenuto è stato un grande regalo di entusiasmo, umanità e bellezza, un insegnamento a fare attenzione a ciò che si ha piuttosto che a ciò che non si ha. La mia è stata una grande fortuna, un’occasione che mi ha regalato qualcosa in più.” 

I Nostri Sogni è stato girato utilizzando la realtà virtuale e la produzione dello short film è stata realizzata nella versione lineare in 16:9 e non lineare in VR 360°, così da permettere anche la visione immersiva del film attraverso un visore 3D.

La colonna sonora del film

“Superbowl” è il regalo di Ascanio e Jaro ai ragazzi, una nuova canzone composta apposta per loro e disponibile da settembre 2023 su tutte le piattaforme musicali, che accompagna le scene del film insieme alla colonna sonora creata da Philip Abussi di Mokamusic. Il brano è nato dalla collaborazione tra Ascanio – che ha partecipato ad Amici di Maria de Filippi -, Giacomo Roggia in arte “Jaro” – produttore/compositore della colonna sonora, producer per artisti come SHADE, J-AX, Lortex, Biondo, Federica Carta – Rory Di Benedetto – Coautore e compositore per artisti quali Marco Mengoni, Lorenzo Fragola, Federica Carta, Anna Tatangelo, Zero Assoluto – e Carlo Montanari – coautore /compositore che ha collaborato con artisti come Thomas ( Amici di Maria de Filippi) per il brano disco d’oro “Il sole alla finestra”.
La musica gioca un ruolo importante nel processo realizzativo del corto, stimolando la creatività dei giovani protagonisti e accompagnando la narrazione con note di elevata emozionalità.

Eventi

• Presentato martedì 25 luglio 2023 in anteprima alla 53a edizione del Giffoni Film Festival con la presenza del regista, Riccardo Denaro, l’attore Ettore Bassi, il cantante Ascanio e Elena Rotari di Virgo Production (co-produttore insieme a Giffoni Hub). I ragazzi protagonisti del corto sono stati presenti in video collegamento da Torino.

HomeVideo (beta)


STREAMING VOD, SVOD E TVOD:

Puoi cercare "I Nostri Sogni" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]
DVD E BLU-RAY FISICI:
Non abbiamo informazioni specifiche ma puoi aprire i risultati della ricerca di DVD o Blu-Ray per "I Nostri Sogni" o correlati su Amazon.it: [APRI RISULTATI]
Impostazioni privacy