

Nuova partnership tra la Regione Veneto e Adriana Chiesa
La Regione Veneto ha da poco stretto una partnership con la società di vendite Adriana Chiesta per incrementare il mercato cinematografico della regione.
di Erika Pomella / 10.02.2014
Nella speranza di attirare nuove produzioni a Venezia e in tutto il territorio circostante, la camera di commercio della regione Veneto ha stretto una partnership con la società di vendita Adriana Chiesa Enterprises, che svolgerà funzioni di mediazione con produzioni internazionali.
Questo patto economico tra ente pubblico e società di vendita privata – che rappresenta una vera e propria novità nel mercato cinematografico italiano – vedrà la Adriana Chiesa aiutare i produttori stranieri nella ricerca di fondi pubblici messi a disposizione da enti locali e, soprattutto, a trovare investitori privati motivati a finanziare i vari progetti.
In questo modo la Camera di Commercio del Veneto agirà essa stessa come elemento di giuntura tra produzioni e investitori privati, in uno dei territori più ricchi, che non comprende solo Venezia e la sua Laguna, ma anche veri e propri scenari paradisiaci.
Nel mese di marzo la Camera di Commercio del Veneto in tandem con Adriana Chiesa terrà sessioni in cui spiegheranno i propri progetti e le strategie da attuare per promuovere quello che ha tutte le sembianze di essere un nuovo modo di produrre e realizzare un film.
La partnership di Adriana Chiesa con entità Veneto nasce dalla sua esperienza come produttore di Venezia, set della commedia esotica "Pizza and Date" del regista Fariborz Kamkari ("I Fiori di Kirkuk"), che è stato interamente girato a Venezia con una troupe locale ed è ora in post-produzione.