

In TV stasera Mercoledì 23 agosto 2023, alcuni consigli tra Film, Serie e Show
Alcuni consigli su cosa guardare questa sera Mercoledì 23 agosto 2023 in tv tra film, serie tv e tanto altro che la tv propone.
di Massimino de Febe / 23.08.2023
Manca poco all’arrivo di settembre e con esso tantissime trasmissioni amate dal pubblico cominceranno a riaffiorare sugli schermi del nostro televisore, ma intanto ecco cosa vedere questa sera Mercoledì 23 agosto 2023 tra show, film, serie tv e tanto altro.
Mercoledì 23 agosto 2023 ecco cosa vedere in tv questa sera
Su Rai 1, andrà in onda il film Press Play – La musica della nostra vita, diretto da Greg Björkman, vede come protagonisti gli attori Lewis Pullman e Clara Rugaard. La trama gira intorno ad una ragazza che grazie ad un’audiocassetta che la fa viaggiare indietro nel tempo cerca di salvare l’amore della sua vita. Nel cast troviamo anche Christina Chang, Danny Glover, Matt Was, Lyrica Okano, Kekoa Kekumano e Luke Lenza.
Su Rai 2, continuano i Mondiali di Atletica di Budapest 2023. Dopo la deludente performance di Marcell Jacobs e l’oro di Gianmarco Tamberi nel salto in alto, spazio a tutti gli altri atleti italiani ancora in gioco cercare di vincere il mondiale nella propria categoria. Direttamente dalla capitale dell’Ungheria per commentare le loro performance troviamo Franco Bragagna, assieme a Guido Alessandrini e Stefano Tilli, mentre in studio avremo Luca Di Bella ed Elisabetta Caporale che invece intervisterà i protagonisti.
Su Rai 3 nuovo appuntamento con Alessandro Barbiero per Nel secolo breve, programma di approfondimento storico che in questa puntata esplorerà l’anno 1943 e la Resistenza a Cefalonia e Corfù. Rete 4 vede sulla sua rete un nuovo episodio di Zona Bianca mentre su Canale 5 arriva lo spin-off di Delitti in Paradiso, Beyond Paradise che segue le vicende dell’ispettore Humprey Goodman che lascia Londra per un incarico a Devonshine. Al suo fianco c’è Martha, al sua compagna che sogna di gestire un ristorante e tra momenti di crisi e momenti di complicità Martha e Humphrey dovranno cercare di adattarsi alla nuova vita e far resistere il loro rapporto. Mentre Humphrey si ritrova a risolvere dei casi molto misteriosi Martha, spera che possa esserci un lieto fine tra loro due nonostante le problematiche di coppia.

Su Rai Storia, per Il segno delle donne, Angela Rafanelli e Michela Cescon daranno voce a Piera Degli Esposti, l’attrice scomparsa due anni fa e che ha dedicato al sua vita alla recitazione. Proseguendo, il canale offre il ricordo di don Giovanni Minzoni con la messa in onda della pellicola Oltre la Bufera, con Stefano Muroni, Enrica Pintore, Piero Cardano, Michela Ronci, a 100 anni dall’anniversario dell’assassinio del sacerdote. La trama racconta di come, una volta fatto ritorno ad Argenta, don Giovanni Minzoni prova a riorganizzare la vita socioculturale della comunità. Tuttavia, parlando con i socialisti, si troverà a far i conti con il fascismo sempre più presente nelle città e nelle campagne italiane. Il suo impegno civile e religioso verrà pagato diventando vittima di un agguato.
Su Rai Cultura, alle 22.10 ci sarà Sacco e Vanzetti Day che ricostruisce un’inchiesta tenutosi nel 1977 da Rodolfo Brancoli e Giuliano Montaldo che ripercorre i fatti di cui i due italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti furono protagonisti dalle accuse fino alla morte sulla sedia elettrica negli Stati Uniti. I due verranno scagionati solo 50 anni dopo la loro esecuzione.
In tv su Italia1 Mercoledì 23 agosto 2023, Roberto Giacobbo attende gli spettatori per nuove avventure in Freedom – Oltre il confine mentre Tv8 continua a mandare le repliche di Name That Tune – Indovina la canzone condotto da Ciro Priello e Fabio Balsamo. NOVE invece trasmetterà il film western C’era una volta il West del 1968 diretto da Sergio Leone con Charles Bronson, Claudia Cardinale, Henry Fonda e Jason Robards. Considerato uno dei film più belli della cinematografia di questo genere, la trama vede un magnate assoldare un killer per impossessarsi di un terreno che appartiene ad una ex prostituta.
Rai 4 propone The Belko Experiment – Chi sopravviverà?, un film che mischia azione, commedia, horror e thriller che vede protagonisti 80 americani rinchiusi nel loro ufficio aziendale a Bogotà, in Colombia e una misteriosa voce che gli ordina di partecipare ad un gioco mortale. L’unica regola è vincere uccidendo oppure essere uccisi.
Su Iris, ci sarà Adele e l’enigma del faraone, film del 2010 adattamento cinematografico della serie a fumetti Le straordinarie avventure di Adéle Blanc-Sec. Nei panni della protagonista troviamo Louise Bourgoin che in questa pellicola interpreta Adele, che per salvare sua sorella si reca in Egitto in cerca della mummia di un guaritore ma qui vivrà delle disavventure inaspettate.

La serata di Rai 5 sarà all’insegna dell’arte, dapprima con Art Night che andrà in onda alle 21:15 con Neri Marcorè che presenterà un documentario dedicato ad Albrecht Dürer maestro d’eccellenza della pittura tedesca e del Rinascimento. Il programma offre un approfondimento sull’arte, la pittura e la scultura e a seguire ci sarà Rock Legend che vedrà come protagonista il caratteristico gruppo musicale dei Kiss.
Su Rai Movie, andrà in onda il film Divine – La fidanzata dell’altro, pellicola del 2020 con protagonista Matilda De Angelis che interpreta Maria, una giovane e bellissima ragazza di Roma che sta per prendere i voti e diventare suora. La sua vita si intreccia con quella di Gregory, giornalista di punta di un’emittente americana venuto in Italia per via dell’annuncio del nome del nuovo Pontefice in Vaticano. Tra i due nascerà un’insolita storia d’amore che li porterà a soppesare le loro scelte di vita.
Su TwentySeven, canale 27 del digitale terrestre, ci sarà il film cult Gremlins 2 – La nuova stirpe di Joe Dante che vede nuovamente protagonisti le creature Mogwai che tornano a replicarsi e questa volta, per via di alcuni esperimenti che hanno ingerito avranno delle caratteristiche diverse e toccherà ancora una volta a Billy cercare di sconfiggerli.
