

Final Four Eurolega 2014 su Fox Sports 2
Fox Sports 2 dedica una speciale programmazione alle Final Four di Eurolega, in programma a Milano dal 16 al 18 maggio 2014.
di Redazione / 15.05.2014
Un fine settimana all'insegna del grande basket internazionale con Fox Sports, broadcaster ufficiale dell'edizione 2014 delle Final Four di Eurolega, la massima competizione europea per club. Con circa 20 ore di programmazione dedicata, Fox Sports garantirà la copertura totale dell'evento: dalle semifinali alle finali proposte in diretta e in esclusiva su Fox Sports 2 HD (canale 213 di Sky) venerdì 16 e domenica 18, fino ad approfondimenti e interviste ai protagonisti e alla diretta della finale di Nike International Junior Tournament che si disputerà domenica alle 12:00.
20 telecamere Full HD, tra cui un drone per gli esterni, riprenderanno ogni momento della manifestazione, sul parquet, negli spogliatoi, sugli spalti e fuori dal Mediolanum Forum. In occasione della finale per il terzo posto e della finale Juniores, gli spettatori potranno inoltre "calcare" i campi dell'Eurolega grazie alle riprese dai Google Glass indossati dai giocatori dei match. E ancora, 50 tra operatori, video grafici e tecnici saranno impegnati nella realizzazione delle immagini, trasmesse in 201 Paesi in tutto il Mondo. E inoltre speciali, interviste, approfondimenti e studi live.
Final Four di Eurolega 2014: Le partite
La resa dei conti è arrivata: le quattro migliori squadre europee si sfidano per la conquista dell'Eurolega. Dopo i Playoff, Fox Sports 2 HD propone in esclusiva lo spettacolo delle Final Four di Milano.
Il canale dei grandi eventi sportivi trasmetterà in diretta le fasi finali della massima competizione europea di basket a partire da venerdì 16 maggio alle ore 18.00 con la prima semifinale tra CSKA Mosca e Maccabi Tel Aviv, proseguendo, poi, alle ore 21.00 con il "clasico" spagnolo tra Barcellona e Real Madrid. Domenica 18 maggio, invece, occhi puntati sulla finale, che sarà trasmessa in diretta alle ore 20.00 e preceduta dalla finale valevole per il terzo gradino del podio, live, alle ore 17.00.
In occasione di ogni incontro, l'appuntamento è con il pre-partita, circa trenta minuti prima dell'inizio del match, condotto da Claudia Angiolini con le interviste di Pietro Colnago, nel quale approfondiremo i temi delle sfide, conosceremo meglio i protagonisti a pochi minuti dalla palla a due.
Nel lungo week end cestistico grande assente è l'EA7 Emporio Armani, padrona di casa, eliminata dal Maccabi Tel Aviv che sbarca al Forum di Assago per contendersi l'accesso alla finale con il favoritissimo CSKA Mosca. Il quintetto russo, allenato da Ettore Messina, partecipa alle Final Four per l'undicesima volta negli ultimi dodici anni, un record che potrebbe regalare al tecnico italiano la terza vittoria dell'Eurolega con i russi dopo quelle del 2006 e 2008. I due titoli conquistati da coach Messina sono arrivati proprio grazie ai successi in finale contro i "gialloblu" israeliani, che affronteranno, quindi, la sfida con una gran voglia di rivalsa. L'incontro va in onda su Fox Sports 2 HD venerdì 16 maggio in diretta alle ore 18.00 con la telecronaca di Luca Gregorio e Andrea Meneghin.
Tutta spagnola, invece, è la seconda semifinale che vede opporsi le due regine del basket iberico: il Barcellona e il Real Madrid. Le due squadre sono state le uniche due spagnole a vincere la competizione negli ultimi 19 anni (il Real nel 1995, il Barca nel 2003 e nel 2010) e rinnoveranno la semifinale dello scorso anno a Londra, quando i Blancos si imposero di 7 punti salvo poi perdere la finale contro l'Olympiacos, altra grande esclusa di queste Final Four, eliminata proprio dal Real. I Blaugrana, invece, nei Playoff hanno avuto la meglio sui turchi del Galatasaray, che nelle tre gare disputate non hanno saputo impensierire i campioni spagnoli. Due roster di grande qualità che garantiranno spettacolo al pubblico del Forum di Assago. L'incontro va in onda, sempre su Fox Sports 2 HD, venerdì 16 maggio live alle ore 21.00 con la telecronaca di Geri De Rosa e commento tecnico di Hugo Sconochini.
La programmazione Fox Sports 2 HD, delle Final four, continua domenica 18 maggio con la diretta delle due finali: live alle ore 17.00 quella per il terzo posto (telecronaca di Luca Gregorio e commento tecnico di Andrea Meneghin) mentre, alle ore 20.00 è in programma la finale (telecronaca di Geri De Rosa e commento tecnico di Hugo Sconochini), che decreterà la squadra più forte d'Europa.
La programmazione di Venerdì 16 Maggio 2014:
CSKA Mosca – Maccabi Tel Aviv – live alle 18.00 su Fox Sports 2 HD
Telecronaca di Luca Gregorio e Andrea Meneghin
pre-partita ore 17.30 con Claudia Angiolini e Pietro Colnago
Barcellona – Real Madrid – live alle 21.00 su Fox Sports 2 HD
Telecronaca di Geri De Rosa e Hugo Sconochini.
Pre-partita ore 20.30 con Claudia Angiolini e Pietro Colnago
La programmazione di Domenica 18 Maggio 2014:
Finale Nike International Junior Tournament – Live alle 12:00 su Fox Sports2 HD
Telecronaca di Geri De Rosa e Andrea Meneghin.
Finale Terzo e Quarto Posto live alle 17.00 su Fox Sports 2 HD
Telecronaca di Luca Gregorio e Andrea Meneghin
Pre-partita ore 16.30 con Claudia Angiolini e Pietro Colnago
Finale – live alle 20.00 su Fox Sports 2 HD
Telecronaca di Geri De Rosa e Hugo Sconochini
Pre-partita ore 19.30 con Claudia Angiolini e Pietro Colnago
Final Four di Eurolega 2014 su Fox Sports: i numeri
50: le persone dello staff di Fox Sports che lavoreranno sulle dirette. Ci saranno due registi, uno destinato alla produzione internazionale, uno per Fox Sports 2.
18: le ore di programmazione dedicate all'evento da Fox Sports 2 Oltre alle dirette dei 4 match in programma tra venerdì e domenica, il canale seguirà la finale Juniores in programma domenica dalle 12.00, uno speciale dedicato alla stagione Eurolega 2014, e circa 4 ore di studi "live", che saranno condotti da Claudia Angiolini. Pietro Colnago realizzerà le interviste in diretta a tutti i protagonisti e nel report da bordo-parquet.
20: le telecamere full HD che verranno utilizzate. Tra esse, una "Ultra Motion Cam", e una camera posizionata su un drone per gli esterni del Forum. Inoltre, in occasione delle finali per il terzo posto e finali Juniores, assisteremo alle spettacolari soggettive realizzate dai Google Glass indossati da alcuni giocatori.
2500: sono i frame per secondo che la Ultra Motion camera è in grado di produrre in full HD in condizioni di luce ottimali rispetto ai 25 frame per secondo delle telecamere normali. Sarà lo strumento principale dei registi per non perdere i dettagli della F4.
8425: i punti totalizzati in carriera in Italia in 918 partite, e con i soli Club, dai due talent di Fox Sports 2, Hugo Sconochini e Andrea Meneghin. Insieme la coppia, che affiancherà i telecronisti Geri De Rosa e Luca Gregorio, raggiunge 13 trofei in carriera.
62: i servizi dedicati alla Final 4 realizzati per Sky Sport 24, il canale Sportsnews di Sky.
82: Le grafiche "full screen" in animazione dedicate alle 4 finaliste realizzate da Fox Sports insieme a Eurolega per corredare le dirette.
44: Le clip realizzate per arricchire le dirette con approfondimenti, profili e immagini di archivio
550: i giornalisti accreditati per l'evento
201: i paesi in cui le F4 saranno trasmesse.