BBC Knowledge: Highlights Aprile 2012
BBC Knowledge: Highlights Aprile 2012

BBC Knowledge: Highlights Ottobre 2014


A Ottobre 2014 su BBC Knowledge: Louis Theroux a Los Angeles; La stagione delle piogge; Sbarco in Normandia; Il Brasile selvaggio.

Louis Theroux a Los Angeles: lotta per la vita / La stagione delle piogge: l'attesa / Sbarco in Normandia: gli ultimi eroi / Louis Theroux a Los Angeles: reati sessuali / Il Brasile selvaggio – Terra di fuoco e acqua: sono gli highlights della programmazione di ottobre 2014 di BBC Knowledge, il canale tematico del gruppo BBC Worldwide (canale 332 del digitale Mediaset Premium). Di seguito nel dettaglio gli highlights di ottobre 2014 di BBC Knowledge.

Louis Theroux a Los Angeles: lotta per la vita
Lunedì 6 ottobre, ore 22:00

Louis si reca al Cedars Sinai Medical Centre di Los Angeles, l'ospedale migliore della città, per capire quale sia il rapporto degli americani con la morte. Un dato è certo: in America si spende un'enorme quantità di soldi per trattamenti che riguardano gli ultimi anni di vita. Louis segue le storie di tre pazienti mentre lottano contro condizioni che sembrano terminali. Devono accettare l'inevitabile cercando di morire nel modo più dignitoso possibile? O devono continuare a lottare tentando ogni cura – indipendentemente dalle chance di ottenere un risultato positivo o dagli effetti collaterali? Sembrerebbe che si propenda più per la seconda soluzione, considerato l'ammontare di denaro che il sistema sanitario americano continua a spendere in trattamenti che sono i pazienti a richiedere. Grazie a una straordinaria vicinanza ai pazienti e alle loro famiglie, Louis riuscirà a cogliere ogni aspetto della loro lotta e, almeno in un caso, sarà testimone di un'incredibile svolta.

La stagione delle piogge: l'attesa
Serie 1 (3 puntate) Giovedì 9 ottobre, ore 22:00

Al South Lunagwa National Park, in Zambia, sono gli ultimi scampoli di stagione secca: solo un fiume continua a scorrere e la tensione si fa alta. Leoni, leopardi, ippopotami, bufali, coccodrilli, avvoltoi e iene dividono spazi sempre più ristretti, mentre gli altri animali sono costretti ad abbeverarsi all'unico fiume rimasto, diventando facili prede. Questa serie cattura la tensione drammatica che caratterizza gli ultimi giorni della stagione secca e che svanisce con l'arrivo delle prime piogge. Raccoglie le immagini di prede e predatori lungo l'unica fonte di acqua, poi si sposta nell'entroterra dove cuccioli affamati reclamano cibo; infine è testimone del momento in cui i cieli si aprono e la pioggia trasforma il paesaggio, rendendolo ricco di vegetazione per erbivori come le antilopi, le giraffe e gli elefanti. Con 100 telecamere a controllo remoto e avvalendosi di una troupe dislocata lungo le rive del fiume e di un team di scienziati che studia il comportamento degli animali, questa serie arriva dritto al cuore dell'azione.

Sbarco in Normandia: gli ultimi eroi
Serie 1 (2 puntate) Da venerdì 10 ottobre, ore 22:00

Sono pochi i giorni che hanno letteralmente cambiato il corso della storia ma sicuramente il 6 giugno 1944, il DDay, è uno di questi. Era la libertà del mondo occidentale a essere in gioco quel giorno, il che ha richiesto due anni di meticolosi preparativi, un'intensa attività di spionaggio e l'analisi di milioni di ricostruzioni aeree tridimensionali dell'area. Una storia di eroismo, abnegazione e determinazione. Forse per l'ultima volta ascolteremo le testimonianze di chi ha vissuto quel giorno e ha rischiato la vita per salvare il mondo dalla tirannia nazista. Con l'accesso, mai avvenuto prima d'ora, a migliaia di documenti top secret, ai racconti incredibili dei protagonisti di quel giorno, a ricostruzioni e grafica all'avanguardia, questa serie in due puntate riporta quel lontano giorno di giugno 1944 all'attenzione delle nuove generazioni.

Louis Theroux a Los Angeles: reati sessuali
Lunedì13 ottobre, ore 22:00

La California ha un atteggiamento duro nei confronti dei colpevoli di reati sessuali, anche una volta usciti di prigione. Sotto una stretta libertà condizionata, sono controllati e sottoposti a restrizioni draconiane, vengono iscritti in un registro pubblico da cui chiunque può ottenere informazioni sulla loro identità e sul crimine commesso. Inoltre, non possono vivere nei pressi di parchi e scuole e molti vengono allontanati dalla propria famiglia. Louis entra nel mondo dei dormitori e dei senza tetto e indaga sugli scopi e sui reali effetti di queste leggi. È giusto eliminare qualsiasi chance di redenzione oppure uno stretto controllo operato su persone malate e spesso pericolose è veramente un servizio utile che viene reso alla comunità?

Il Brasile selvaggio – Terra di fuoco e acqua
Serie 1 (3 puntate) Da giovedì 30 ottobre, ore 22:00

Il Brasile rappresenta il cuore selvaggio del Sud America e ospita una varietà di specie animali come nessun altro Stato al mondo. Ma è anche una terra difficile, dove gli animali devono imparare ad adattarsi per sopravvivere. Questa serie segue le avventure di un gruppo di animali, alle prese prima con una vasta alluvione nel pieno della stagione delle piogge e poi con i devastanti incendi della stagione secca. Seguiremo i primi giorni di vita di un cucciolo di Cebo dai cornetti, un esemplare di scimmia molto intelligente, e una famiglia di lontra gigante costretta a scontrarsi con alcuni giaguari. Questo documentario porta sullo schermo, in modo nuovo e emozionante, alcune delle specie più tipiche del Paese e regala uno sguardo indimenticabile su una terra ricca e interessante come il Brasile.

Impostazioni privacy