

Champions League 8-9 Dicembre 2015 su Mediaset Premium
Martedì 8 e mercoledì 9 dicembre 2015 sesta giornata fase a gironi di Champions League, con Roma - Bate Borisov e Siviglia - Juventus da vedere sui canali Mediaset Premium e in streaming su Premium Online.
di Redazione / 08.12.2015
Martedì 8 e mercoledì 9 dicembre 2015 si torna in campo con la sesta giornata della fase a gironi della Uefa Champions League, da vedere sui canali Mediaset Premium e su Premium Online.
Offerta Pay: Premium trasmetterà tutte le partite in programma Martedì 8 e mercoledì 9 dicembre, con le sfide introdotte dallo studio "Premium Champions", condotto da Marco Foroni. Tra gli ospiti, Paolo Rossi, Ciro Ferrara e Federico Balzaretti si aggiungeranno alla squadra di opinionisti Premium Sport capitanata da Arrigo Sacchi. Graziano Cesari si occuperà della moviola, mentre in postazione touchscreen, per tutte le curiosità dal web, ci sarà Giorgia Rossi. Nel post partita, interviste e commenti a caldo con i protagonisti dei match. Inoltre, tutte le sfide e la "Diretta Champions", con i gol e gli highlights da tutti i campi, saranno visibili anche in live streaming grazie a Premium Play e Premium Online.
Offerta Free: In occasione della sesta giornata, mercoledì 9 dicembre Canale 5 trasmetterà il match dell'Olimpico tra Roma e Bate Borisov. Sfida che sarà visibile anche in live streaming su sportmediaset.it e sull'app Sportmediaset (gratuita per tutti i sistemi operativi).
PUNTO DELLA SITUAZIONE. Sesta ed ultima giornata di incontri della fase a gironi per la UEFA Champions League. A Real Madrid, Manchester City e Zenit San Pietroburgo, già qualificate con due turni d'anticipo, si sono aggiunte nella quinta giornata anche Barcellona, Bayern Monaco, Psg, Atletico Madrid, Benfica eJuventus con il tabellone degli ottavi che promette già scintille.
Ultima chance per la Roma che dopo la disfatta di Barcellona contro i blaugrana di Leo Messi deve assolutamente vincere il prossimo match dell'Olimpico contro i bielorussi del Bate Borisov per centrare il passaggio del turno. I giallorossi dovranno essere concentrati e non commettere errori in una sfida sulla carta alla portata degli uomini di Garcia. Sorridono invece i bianconeri di Allegri che grazie alla vittoria dello Juventus Stadium hanno già acquisto un pass per gli ottavi. Prossimo obiettivo di Buffon e compagni sarà consolidare il primato in classifica avendo a disposizione due risultati su tre nel match contro il Siviglia.
Le merengues di Benitez battono in trasferta lo Shakhtar Donetsk e si aggiudicano il primo posto con il Psg che conquista la qualificazione grazie alla vittoria esterna contro il Malmoe in un gruppo A che ha visto l'egemonia del duo di testa. Sfida al vertice nel girone C con Benfica e Atletico Madrid che si giocheranno il primato in classifica forti della qualificazione già acquisita.
Situazione incerta nel girone B che vede tre squadre in lotta per due posti. Il Manchester United dovrà vincere in Germania contro il Wolfsbourg, primo in classifica, con il Psv che affronterà il Cska Mosca, ultimo con quattro punti. Situazione simile anche nel gruppo G con Chelsea e Porto, entrambe al primo posto, che si sfideranno allo Stamford Bridge e la Dinamo Kiev che segue a due lunghezze impegnata in casa contro il Tel Aviv.
Dominio incontrastato dei russi di Villas Boas nel gruppo H con il Gent e il Valencia, impegnati rispettivamente con lo Zenit e il Lione, che si contenderanno la seconda posizione. Nel girone F è lotta per il secondo posto, attualmente occupato dall'Olympiacos, con l'Arsenal che dovrà vincere in Grecia con due gol di scarto per conquistare l'accesso agli ottavi.
Roma – Bate Borisov. Mercoledì 9 dicembre la Roma affronterà allo stadio Olimpico il Bate Borisov nel match della sesta giornata del gruppo E della UEFA Champions League 2015/16. Nell'ultimo turno la Roma ha perso in trasferta con un pesante 6 a 1 contro il Barcellona riuscendo a mantenere il secondo posto in classifica dietro ai blaugrana di Messi. Il Bate invece è reduce dal pareggio interno contro il Bayer Leverkusen che mantiene accese le speranze di conquista degli ottavi di finale. Sconfitta bruciante per gli uomini di Garcia travolti al Camp Nou da uno straripante Barcellona, con Messi e Suarez autori di una doppietta. Nonostante la debacle i capitolini sono ancora in corsa per gli ottavi grazie al pareggio a sorpresa del Bayer contro il Bate. I giallorossi nel prossimo match contro i bielorussi dovranno centrare la vittoria per conquistare il passaggio del turno che potrebbe arrivare anche in caso di parità ma solamente se il Leverkusen pareggia o perde contro il Barcellona. Servirà quindi una Roma concentrata e cinica per vincere il match dell'Olimpico che sulla carta appare alla portata dei giallorossi. Pareggio prezioso per il Borisov che si rimette in corsa per un posto negli ottavi di finale del torneo. I bielorussi infatti lottano per il passaggio del turno che potrebbe realizzarsi in caso di vittoria all'Olimpico e di sconfitta del Bayer Leverkusen. La squadra del tecnico Yermakovich spera di bissare il risultato dell'andata anche se la Roma negli incontri casalinghi in Champions ha ottenuto quattro punti su sei pareggiando contro il Barcellona e battendo il Bayer Leverkusen.
Siviglia – Juventus. Martedì 8 Dicembre la Juventus affronterà allo stadio Ramon Sanchez Pizjuán il Siviglia nel match della sesta giornata del gruppo D della UEFA Champions League 2015/16. Sorpasso in classifica del bianconeri che grazie alla vittoria ottenuta allo Juventus Stadium contro il Manchester City hanno conquistato il passaggio del turno e il primato nel girone. Sconfitta bruciante invece per il Siviglia che nell'ultimo match è stato battuto per 4 a 2 dai tedeschi del Borussia Monchengladbach. La Juventus conquista il passaggio del turno agli ottavi di finale con un turno d'anticipo in un girone che si presentava come uno dei più duri del torneo. I bianconeri come già fatto all'andata hanno piegato il Manchester City lanciandosi al primo posto in classifica. Importante per Buffon e compagni mantenere il primato che presenterebbe la vecchia signora tra le teste di serie nell'urna degli ottavi di finale. Alla squadra di Allegri servirà un pareggio nel prossimo incontro per centrare l'obiettivo e chiudere il girone in vetta alla classifica. Finisce in Germania la corsa del Siviglia nel torneo. Gli spagnoli, che avrebbero dovuto sperare in un pareggio della Juventus, sono stati superati dal Borussia con un pesante 4 a 2 con il match che si era chiuso alla mezzora della ripresa dopo che il Monchengladbach si era portato sul 3 a 0. Adesso per i rojiblancos l'obiettivo sarà la conquista del terzo posto per continuare l'avventura europea in Europa League sperando in un passo falso del Borussia impegnato in trasferta contro il City.
A seguire la programmazione di martedì 8 dicembre:
Siviglia-Juventus in diretta alle ore 20.45 su Premium Sport HD
Telecronaca: Sandro Piccinini. Commento tecnico: Antonio Di Gennaro
Telecronaca tifoso: Claudio Zuliani
Bordo campo: Alessio Conti, Massimo Veronelli, Gianni Balzarini
Diretta Champions League dalle ore 20.45 su Premium Calcio HD
Manchester City-Borussia Monchengladbach in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 1 HD
Telecronaca: Cristiano Puccetti. Commento tecnico: Aldo Serena
Real Madrid-Malmoe in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 2
Telecronaca: Giampaolo Gherarducci
Paris Saint Germain-Shakhtar Donetsk in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 3
Telecronaca: Matteo Montagna
Wolfsburg-Manchester Utd in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 4
Telecronaca: Fabrizio Ferrero. Commento tecnico: Andrea Agostinelli
Bordo campo: Angiolo Radice
Psv Eindhoven-CSKA Mosca in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 5
Telecronaca: Federico Mastria
Benfica-Atletico Madrid in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 7
Telecronaca: Federico Vespa
Galatasaray-Astana in diretta alle ore 20.45 su Premium Play e Premium Online
Telecronaca: Niccolò Ceccarini
A seguire la programmazione di mercoledì 9 dicembre:
Roma-Bate Borisov in diretta alle ore 20.45 su Premium Sport HD e CANALE 5 HD
Telecronaca: Pierluigi Pardo. Commento tecnico: Aldo Serena
Telecronaca tifoso: Carlo Zampa
Bordo campo: Marco Cherubini, Francesca Benvenuti, Pietro Pinelli
Diretta Champions League dalle ore 20.45 su Premium Calcio HD
Bayer Leverkusen-Barcellona in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 1
Telecronaca: Michele Corti
Chelsea-Porto in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 2
Telecronaca: Massimo Callegari. Commento tecnico: Antonio Cravero
Bordo campo: Irma D'Alessandro
Dinamo Kiev-Maccabi Tel Aviv in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 3
Telecronaca: Alberto Pucci
Olympiacos-Arsenal in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 4
Telecronaca: Alberto Santi
Dinamo Zagabria-Bayern Monaco in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 5
Telecronaca: Marco Piccari
Valencia-Lione in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 7
Telecronaca: Cristiano Puccetti
Gent-Zenit San Pietroburgo in diretta alle ore 20.45 su Premium Play e Premium Online
Telecronaca: Nicolò Ceccarini