Barca Dreams
Barca Dreams

Barca Dreams, al cinema la storia della squadra di calcio FC Barcelona


Barca Dreams è la storia di una delle più popolari squadre di calcio di tutti i tempi, il FC Barcelona.

Il 29 e 30 marzo 2016 in 45 multisale del circuito UCI Cinemas e nelle multisale del circuito The Space sarà proiettato Barça Dreams, il documentario che racconta la vera storia dell'FC Barcelona e dei suoi campioni.

Barça Dreams è la storia di una delle più popolari squadre di calcio di tutti i tempi, il FC Barcelona, reso celebre da una lunga lista di leggende dello sport. Da uno dei più grandi giocatori che abbia mai calcato i campi da gioco, Lionel Messi, al celeberrimo allenatore Pep Guardiola, fino all'uomo che ha rivoluzionato il mondo del pallone grazie alla sua visione inedita e innovativa del calcio: Johan Cruyff.

Il film racconta il lungo percorso verso la fama e il successo raggiunti da giocatori come Messi, Xavi Hernández e Andrés Iniesta, una generazione di calciatori formatasi alla straordinaria scuola di La Masia, svelando i segreti di quella che è molto più di una squadra: un potente club sportivo legato ai tifosi di tutto il mondo, oltre che all'identità catalana.

Diretto da Jordi Llopart e distribuito da QMI, il lungometraggio è un viaggio alla scoperta di questa squadra fondata 115 anni fa da un grande uomo di sport, Joan Gamper, attraverso i sogni e le ambizioni di una lunga lista di celebrità in cerca di gloria all'interno del più amato football club degli ultimi anni. Il "Més que un club" è riuscito a stabilire un legame forte con i suoi tifosi, con 223 mila iscritti nel 2013, più di qualsiasi altra squadra al mondo, ma anche a tutelare i valori e l'identità catalana.

Parlando di Messi, il regista afferma:

"Quando filmavamo i giocatori in slow motion durante le partite, eravamo stupefatti dalle incredibili imprese di Leo Messi sul campo da gioco. Ad esempio, quando un compagno gli passava la palla, scattava a una tale velocità che risultava impossibile seguirlo e assicurarsi che la sua immagine rimanesse all'interno dell'inquadratura. Una cosa che non succedeva con nessun altro giocatore. Era sensibilmente più veloce e, per non perderlo, ogni volta dovevamo tentare di indovinare da che parte avrebbe iniziato a correre."

Barça Dreams sarà proiettato il 29 e 30 marzo in doppio spettacolo alle 17.30 e alle 21.00 nelle seguenti multisale del circuito UCI: UCI Alessandria, UCI Ancona, UCI Arezzo, UCI MilanoFiori, UCI Bicocca (MI), UCI Meridiana Casalecchio di Reno (BO), UCI Cagliari, UCI Campi Bisenzio (FI), UCI Casoria (NA), UCI Catania, UCI Certosa (MI), UCI Montano Lucino (CO), UCI Curno (BG), UCI Ferrara, UCI Firenze, UCI Fiume Veneto (PN), UCI Fiumara (GE), UCI Lissone (MB), UCI Cinepolis Marcianise (CE), UCI Venezia Marcon, UCI Roma Marconi, UCI Messina, UCI Mestre, UCI Molfetta (BA), UCI Moncalieri (TO), UCI Palariviera (San Benedetto del Tronto), UCI Palermo, UCI Parco Leonardo (RM), UCI Perugia, UCI Piacenza, UCI Pioltello (MI), UCI Porta di Roma, UCI Porto Sant'Elpidio (FM), UCI Reggio Emilia, UCI Roma Est, UCI Romagna Savignano sul Rubicone, UCI Sinalunga, UCI Torino Lingotto, UCI Verona, UCI Villesse (GO).

Il docu-film sarà invece in programma solo il 30 marzo agli stessi orari nelle seguenti multisale: UCI Bolzano, UCI Senigallia (AN), UCI Jesi (AN), UCI Pesaro, UCI Fano (PU).

All'UCI Casoria, all'UCI Cagliari, all'UCI Catania, all'UCI Messina, all'UCI Venezia Marcon, all'UCI Fano, all'UCI Jesi, all'UCI Pesaro, all'UCI Senigallia e all'UCI Roma Marconi i prezzi sono pari all'intero e al ridotto applicato nei giorni festivi, nelle restanti multisale, invece, il prezzo è di 11 euro a biglietto per l'intero e 9 euro per ridotti e convenzionati.

È possibile acquistare i biglietti per Barça Dreams tramite i metodi messi a disposizione da UCI Cinemas e The Space.

Impostazioni privacy