BBC Knowledge: Highlights Aprile 2012
BBC Knowledge: Highlights Aprile 2012

BBC Knowledge: Highlights Settembre 2015


A Settembre 2015 su BBC Knowledge: L'Inghilterra degli Stuart; Ai Caraibi con Simon Reeve; Louis Theorux: infermità mentale; Medicina di lusso: Harley street; I tesori dell'archeologia britannica.

A Settembre 2015 su BBC Knowledge: L'Inghilterra degli Stuart; Ai Caraibi con Simon Reeve; Louis Theorux: infermità mentale; Medicina di lusso: Harley street; I tesori dell'archeologia britannica.

L'Inghilterra degli Stuart

Venerdì 4 settembre, ore 22:00
Quella degli Stuart, più di ogni altra, deve essere considerata la vera famiglia reale d'Inghilterra. Questa è la conclusione a cui giungono i tre episodi di questa serie.
Siamo abituati a dare per scontata l'Inghilterra come la conosciamo oggi, in realtà nella sua costituzione non c'è stato nulla di facile. Durante il XVII secolo gli Stuart lottarono contro il caos di tre regni separati, diverse religioni e una guerra civile. L'Inghilterra non aveva mai vissuto nulla di simile.
Nel primo episodio Clare Jackson presenta la figura di Giacomo VI, colui che tentò di riunire Scozia e Inghilterra sotto la propria corona e forzò i propri sudditi a sentirsi più "britannici"; nel secondo episodio Clare spiega come le violenze religiose senza precedenti della Guerra dei Tre Regni abbiano plasmato la cultura politica inglese.
L'atto finale e drammatico del secolo degli Stuart vide la famiglia dividersi fatalmente a causa della religione: fratello contro fratello, due figlie contro il loro padre. Dopo la deposizione del cattolico Giacomo II (in Scozia Giacomo VII), fratello di Carlo II, avvenuta nel 1688 per mano del protestante Guglielmo d'Orange, l'Inghilterra divenne una monarchia costituzionale.
Ma la cosiddetta Gloriosa Rivoluzione del 1688 ebbe un prezzo: nel 1707 la Scozia perse la sovranità e divenne parte della Gran Bretagna, mentre l'Irlanda fu declassata da regno a colonia. Il risentimento generato da questo atto ha destabilizzato l'Irlanda fino ai giorni nostri.

Ai Caraibi con Simon Reeve

Prima serie (3 episodi). Da martedì 8 settembre, ore 22:00
Simon Reeve viaggia nel Mar dei Caraibi alla ricerca di alcuni dei più incantevoli ed esotici paesaggi della Terra.
Tra migliaia di isole e una costa tropicale, Simon ha molto da esplorare: una regione ricca di storia, conflitti, culture, avventure, natura, fascino e colori.
Un viaggio che va dalle baracche di Haiti ai resort di lusso, dalle spiagge delle Barbados alle aree petrolifere del Venezuela, dalla giungla di St Vincent al narcotraffico dell'Honduras. Tanti paesi, tante culture in contrasto.
Con uno stile coinvolgente, Simon incontra le persone che abitano questi luoghi per scoprire come stanno veramente le cose ed evidenziare l'enorme varietà che caratterizza un angolo di mondo così particolare.

Louis Theorux: infermità mentale

Prima serie (2 episodi). Da lunedì 14 settembre, ore 22:00
Louis fa visita all'ospedale psichiatrico dell'Ohio per incontrare pazienti che hanno commesso crimini – qualche volta tremendamente violenti – a causa di gravi patologie psichiatriche. Dichiarati non colpevoli per incapacità di intendere e di volere, sono stati condannati dal Giudice al ricovero in strutture psichiatriche per ricevere le cure che, si spera, un giorno li porteranno a essere reintegrati nella società.
In questa prima parte della serie Louis incontra pazienti che stanno tentando di affrontare i crimini da loro compiuti e parla con i medici che li stanno aiutando a farlo nel modo più sano. Si troverà così di fronte alla domanda più difficile: quando un paziente che ha alle spalle un crimine molto grave può essere considerato pronto per tornare nel mondo esterno?

Medicina di lusso: Harley street

Prima serie (3 episodi). Da domenica 27 settembre, ore 22:00
Il documentario, diviso in tre episodi, è dedicato al mondo nascosto e privilegiato della medicina privata di Harley Street; un'istituzione inglese, famosa in tutto il mondo.
Lì si trova la più alta concentrazione al mondo di medici, con specializzazione in ogni settore della medicina: Harley Street è la risposta più esclusiva e costosa a ogni esigenza di cure, dagli ultimi progressi contro il cancro alle più nuove tecniche di chirurgia estetica.
Sicuramente i benestanti rappresentano la maggioranza dei clienti di Harley Street. Ma non solo, perché accoglie anche i disperati alla ricerca dell'ultima speranza.
La serie raccoglie le storie di pazienti e medici: insieme a loro andremo alla scoperta di un mondo elitario ed esclusivo.

I tesori dell'archeologia britannica

Prima serie (4 episodi). Da venerdì 25 settembre, ore 22:00
Ovunque posiamo i piedi, in tutto il territorio della Gran Bretagna, scopriremo di avere qualcosa che si cela nel sottosuolo. Veri e propri mondi nascosti che ogni anno nuovi scavi riescono a portare alla luce.
La serie "I tesori dell'archeologia britannica" è ambiziosa e coraggiosa: grazie alle spiegazioni di numerosi esperti, mette a confronto le diverse teorie e usa le informazioni derivanti dalle ultime scoperte per fare chiarezza e ricostruire la vita che ha caratterizzato le epoche passate.
In fin dei conti, si parla di gente vera. E se la storia la scrive chi vince, è pur vero che nessuno può cancellare il significato dei corpi, del vasellame, dei templi, dei graffiti e dei sacrifici umani che gli uomini comuni si sono lasciati alle spalle nel corso dei secoli.

Impostazioni privacy