BBC Knowledge, segnalazione programmi 1-7 ottobre 2011
BBC Knowledge, segnalazione programmi 1-7 ottobre 2011

BBC Knowledge, segnalazione programmi 15-21 ottobre 2011


Continuano le nostre segnalazioni, per la settimana dal 15 al 21 ottobre 2011, ai migliori appuntamenti in onda su BBC Knowledge, il canale documentaristico trasmesso sul digitale terrestre su Mediaset Premium. Le sagre nel mondo da martedi’ 18 ottobre alle 21:00 Serie divisa in tre parti nella quale lo scrittore di cucina Stefan Gates ci porta a scoprire, […]

Continuano le nostre segnalazioni, per la settimana dal 15 al 21 ottobre 2011, ai migliori appuntamenti in onda su BBC Knowledge, il canale documentaristico trasmesso sul digitale terrestre su Mediaset Premium.

Le sagre nel mondo
d
a martedi’ 18 ottobre alle 21:00

Serie divisa in tre parti nella quale lo scrittore di cucina Stefan Gates ci porta a scoprire, viaggiando verso il Giappone, l’India e il Messico, la preparazione delle più importanti feste religiose e culturali, alle quali prende partecipa.

Per esempio, in India vi è la festa di Onan che dura dieci giorni e che finisce in un enorme giorno di festa chiamato Onasadya con un pasto di 13 portate servito su foglie di banano, oppure inl Messico si celebra il “giorno del morto” – una festa piena di colori che dura tre giorni e che invita gli spiriti dei defunti a tornare sulla Terra.

E ancora, Stefan visita il Giappone dove partecipa al Hadaka Matsuri di Inazawa, festival che si conclude quando un’enorme torta di riso viene portata in parata per la città per poi essere mangiata dagli abitanti del villaggio come auspicio di buona fortuna.

Stefan non mancherà di partecipare anche a feste più piccole quali matrimoni o funerali.

Requiem per Detroit?
domenica 16 ottobre alle 21:00

Documentario che racconta la storia dell’industria automobilistica di Detroit attraverso le testimonianze delle persone che l’hanno vissuta in prima persona. Il documentario si avvale di uno straordinario archivio riguardante il periodo di maggior prosperità della città caratterizzato da edifici ora abbandonati alla musica irrefrenabile (dal ragtime e il rap al techno).

Requiem per Detroit? registra l’ascesa e il crollo delle ‘Big Three’ – General Motors, Ford e Chrysler, evidenziando le conseguenze dovute al declino di questi tre giganti dell’economia che ha avuto sulla città.

Il documentario propone interviste alla gente che vive tutt’ora tra le fabbriche d’auto dismesse, le scuole chiuse e le infrastrutture in fallimento, ma anche a tutte quelle persone che vivono tra il consumismo dei sobborghi piu’ abbienti, mostrando gli alti e i bassi di una città che dipende dalla propria industria.

Impostazioni privacy