BBC Knowledge: Highlights Settembre 2011
BBC Knowledge: Highlights Settembre 2011

BBC Knowledge, segnalazione programmi 17-23 settembre 2011


Continuano le nostre segnalazioni, per la settimana dal 17 al 23 settembre 2011, ai migliori appuntamenti in onda su BBC Knowledge, il canale documentaristico trasmesso sul digitale terrestre su Medaiset premium. Il pianeta delle scimmie Da lunedì 19 settembre alle 21:00 Gli esseri umani sono la specie più avanzata che è mai esistita, e in […]

Continuano le nostre segnalazioni, per la settimana dal 17 al 23 settembre 2011, ai migliori appuntamenti in onda su BBC Knowledge, il canale documentaristico trasmesso sul digitale terrestre su Medaiset premium.

Il pianeta delle scimmie
Da lunedì 19 settembre alle 21:00

Gli esseri umani sono la specie più avanzata che è mai esistita, e in 6 miliardi abitiamo la Terra. Ma come mostra Il pianeta delle scimmie, noi non dovremmo proprio essere qui.
Una volta dividevamo il nostro pianeta con altre specie di ominidi che erano più forti, più numerose e meglio evolute dell’Homo Sapiens. Ma chi erano, come erano, che cosa diede loro questo vantaggio e soprattutto come abbiamo potuto sopravvivere, quando tutte le aspettative erano contro di noi?

Il documentario si concentra su due periodi critici nella storia umana quando la nostra sopravvivenza era appesa a un filo. Verrà rivelato come abbiamo incontrato, interagito e combattuto gli altri ominidi in modo tale da rovesciare un destino che era quasi inevitabile.

Ciasun episodio (il primo è in programma luned 19 settembre in prima serata) propone due storie parallele. La prima è un dramma concentrato sugli eventi specifici che forzarono due tipologie di umani ad incontrarsi, mentre il secondo fornisce l’effettivo contesto storico, rivelando la storia e la scienza dietro l’ascesa dell’uomo.

Il pianeta delle scimmie, attraverso la combinazione di dramma e documentario, fornisce alla storia della nostra specie un’avventura mozzafiato e piena d’azione certamente da non perdere.

L’affare Leningrado
Domenica 18 settembre alle 21:00

Nella notte del 1o Ottobre del 1950 a Leningrado, cinque ufficiali comunisti di alto rango sovietico sono stati letteralmente gettati fuori dalla casa degli ufficiali su Liteiny Boulevard. Nell’arco di un’ora furono tutti quanti dopo essere stati processati per ordine di Stalin.

Tutti avevano guidato con successo la città di Leningrado durante i 900 giorni di assedio dei tedeschi – il periodo più tragico e terribile. Le loro morti erano parte di una caccia alle streghe che era iniziata tre anni dopo la fine della guerra e che fu conosciuta come “l’affare di Leningrado“. Stalin giustiziò oltre che i più anziani leader del partito di Leningrado, anche tutte le persone presenti nella città: oltre 2000 abitanti di Leningrado.

Perché Stalin stava punendo quelli che erano sopravvissuti all’assedio? A questa e a molte altre domande cerca di rispondere “L’affare Leningrado” con l’aiuto di un team di ricercatori e storici che hanno visionato documenti contenuti nell’archivio personale di Stalin, che per sessant’anni sono stati tenuti segreti.

Impostazioni privacy