Bonus Rottamazione TV, come richiederlo dal 23 Agosto 2021 [credit: mise.gov.it]
Bonus Rottamazione TV, come richiederlo dal 23 Agosto 2021 [credit: mise.gov.it]
C: mise.gov.it

Bonus Rottamazione TV, come richiederlo dal 23 Agosto 2021


Il Bonus Rottamazione TV consiste in uno sconto del 20 per cento sul prezzo d'acquisto del nuovo televisore, fino a un massimo di 100 euro. Resta disponibile anche il precedente Bonus TV ISEE 20.000.

Dal 23 agosto 2021, i cittadini italiani possono richiedere il Bonus Rottamazione TV messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) per l'acquisto di televisori compatibili con il nuovo digitale terreste Dvbt-2/Hevc Main. Questo nuovo bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto del nuovo televisore, fino a un massimo di 100 euro, rottamando apparecchi tv acquistati prima del 22 dicembre 2018 che non risultano più idonei ai nuovi standard tecnologici di trasmissione televisiva. Ad esempio, se il nuovo TV costa 500 euro o più lo sconto è di 100 euro, altrimenti lo sconto è pari al 20% del prezzo di vendita.

Il Bonus Rottamazione TV è un'agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10 (i televisori compatibili permettono la visione dei canali in HD). Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un'ottica di tutela dell'ambiente.

A differenza del precedente incentivo [il Bonus TV ISEE 20.000 che prevede uno sconto in cassa fino ad un massimo di 30 euro per l'acquisto di TV e Decoder idonei al nuovo standard di trasmissione] il Bonus Rottamazione TV non prevede limiti di ISEE, ciò significa che non sono previsti limiti di reddito.

Per usufruire del contributo Bonus Rottamazione TV è necessario possedere i seguenti requisiti:
• essere residenti in Italia
rottamare un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione (Canone RAI) o esserne esenti: questo requisito non è previsto per i cittadini di età pari o superiore a settantacinque anni, i quali sono esonerati dal pagamento del canone.

Prima di procedere alla rottamazione bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento: questo modulo si trova sul sito del MiSE (mise.gov.it).  La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell'acquisto la TV obsoleta. In questo caso si occuperà poi il rivenditore del corretto smaltimento dell'apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all'acquirente. In alternativa, è possibile consegnare il vecchio televisore direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova: in questo caso, l'addetto del centro di raccolta RAEE convalida il modulo e certifica l'avvenuta consegna dell'apparecchio; con il modulo firmato è poi possibile recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.

L'incentivo è valido per l'acquisto di un prodotto tra quelli ricompresi nella lista del MiSE (disponibile all'indirizzo: bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei) ed è usufruibile una sola volta per nucleo familiare.

I due bonus sono cumulabili, basta soddisfare i requisiti di entrambi, e sono in vigore fino al 31 dicembre 2022 o comunque fino all'esaurimento delle risorse stanziate. Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus Rottamazione TV e Bonus TV ISEE 20.000 è pari a circa 250 milioni di euro. Il Mise è pronto a chiedere, ove necessario sulla base dell'utilizzo della misura, un ulteriore finanziamento del bonus nella prossima legge di bilancio. Le risorse al momento disponibili sono pari a circa 220 milioni di euro (30 milioni sono stati invece già erogati con il precedente incentivo).

E' possibile chiedere informazioni sui Bonus Rottamazione TV e Bonus TV ISEE 20.000 direttamente presso il negozio dove si desidera acquistare il nuovo televisore o decoder. Sono validi anche per gli acquisti online, presso i rivenditori autorizzati. Tra questi ci sono: Unieuro (www.unieuro.it/online/bonus-tv), MediaWorld (www.mediaworld.it/switch-tv), Euronics (www.euronics.it/redazionale/2021/switch-off/).

Impostazioni privacy