Borghi ritrovati – Una sfida per una nuova vita su Retequattro


Cinque persone abbandonano il caos della città e si trasferiscono a Calamecca, piccolo borgo in provincia di Pistoia, che vive così una seconda giovinezza.

Regalare una seconda giovinezza a un piccolo borgo semi-abbandonato in provincia di Pistoia. È questo l'obiettivo dei cinque protagonisti di "Borghi ritrovati – Una sfida per una nuova vita", da mercoledì 29 maggio in seconda serata su Retequattro.

Condotto da Lucilla Agosti, il programma racconta, passo dopo passo, la nuova vita di Calamecca, un paesino arroccato tra i monti pistoiesi in cui vivono, ad oggi, solo 55 abitanti. È qui che si trasferiscono Sonny e Federica, Peter, Giuseppe e Mariarosa, intenzionati ad abbandonare il caos della città e pronti a mettersi in gioco ciascuno in un'attività: nello specifico l'apertura di un bed&breakfast e di un ristorantino casereccio e la realizzazione di uno spazio web che possa promuovere le bellezze della zona. 

Leroy Merlin, l'azienda multispecialista che offre la possibilità di migliorare la propria casa e la propria vita grazie all'offerta di soluzioni complete di prodotti e servizi, e i suoi partner supportano la riqualificazione delle abitazioni dei cinque protagonisti e dei luoghi pubblici del borgo.

La decisione dell'azienda di promuovere questo progetto nasce dalla sua dedizione nell'ambito della Responsabilità Sociale e Ambientale; infatti è stata più volte protagonista di iniziative volte alla creazione di un beneficio equo sostenibile, contribuendo allo sviluppo di condizioni di vita ideali in un'ottica di generatività.

Dopo la messa in onda in prima visione il mercoledi su Retequattro, "Borghi ritrovati – Una sfida per una nuova vita" viene replicato la domenica successiva alle ore 09:00, oltre ad essere sempre disponibile sulla piattaforma on demand Mediaset Play.

Il programma è prodotto da Nonpanic Banijay con Leroy Merlin.

Impostazioni privacy