Box+Office%3A+I+Puffi+2+e+Rush+stabili+nelle+prime+due+posizioni
movieteleit
/box-office-i-puffi-2-e-rush-stabili-nelle-prime-due-posizioni/amp/

Box Office: I Puffi 2 e Rush stabili nelle prime due posizioni

Nel weekend italiano dal 27 al 29 settembre 2013 'I Puffi 2' e 'Rush' si riconfermano nei primi due posti al Box Office; terzo 'Bling Ring' di Sofia Coppola; sesto 'Universitari' di Moccia.

Nella sua seconda settimana di programmazione nei cinema italiani, I Puffi 2 si riconferma al vertice del botteghino con un incasso di altri 1.836.340 euro per un totale giunto a quota 4.294.480. Il fine settimana di riferimento è quello dal 27 al 29 settembre 2013.

Rimane stabile anche la seconda posizione, dove ritroviamo Rush di Ron Howard: il dramma che racconta la rivalità tra i campioni di Formula 1 Niki Lauda e James Hunt raccoglie altri 1.497.368 euro per un totale nostrano arrivato a 3.932.948 euro.

New entry in terza posizione, dove troviamo Bling Ring di Sofia Coppola: il film che vede protagonisti Emma Watson, Leslie Mann, Taissa Farmiga, Nina Siemaszko, Gavin Rossdale, porta a casa 1.416.675 euro da 324 sale, con una media di 4.372 euro per schermo – è la media più alta di questo weekend.

Nuova entrata anche in quarta posizione: l'action movie di Roland Emmerich, Sotto assedio – White House Down, con Channing Tatum e Jamie Foxx, esordisce con un incasso di 670.181 euro da 347 sale, con una media di 1.931 euro per schermo.

Perde due posizioni, scendendo dal terzo al quinto posto, la commedia Come ti spaccio la famiglia con Jason Sudeikis e Jennifer Aniston: il film porta a casa altri 634.872 euro per un totale arrivato a 3.315.378.

Debutta in sesta posizione la commedia italiana Universitari – molto più che amici di Federico Moccia: il film con protagonisti Simone Riccioni, Brice Martinet, Primo Reggiani, Maria Chiara Centorami e Nadir Caselli porta a casa 356.501 euro da 377 sale, con una misera media di 946 euro per schermo.

Settima posizione per Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: il mare dei mostri, che porta a casa altri 319.567 euro per un totale di 2.888.456.

Sale dalla nona all'ottava posizione il Leone d'Oro all'ultimo Festival del Cinema di Venezia Sacro Gra, diretto da Gianfranco Rosi: il docufilm porta a casa altri 289.041 euro, per un totale a 547.647.

Chiudono la top ten due nuove entrate: in nona posizione trova posto Redemption – Identità nascoste di Steven Knight con un incasso di 276.361 euro da 148 schermi, mentre al decimo posto esordisce La fine del mondo di Edgar Wright con un incasso di 171.532 euro da 116 sale.

Clicca uqui per il Box Office Italia 27-29 settembre 2013.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

11 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

11 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

11 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

11 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

11 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

11 mesi fa