Canale 5: a Loggione in scena Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni


Domani, sabato 15 gennaio 2011, alle ore 8.50, su Canale 5, torna per il primo appuntamento del nuovo anno "Loggione", il programma del Tg5 a cura di Vittorio Testa, con la grande musica della "Cavalleria Rusticana". Questa settimana, la grande musica della "Cavalleria Rusticana", il melodramma in un unico atto di Pietro Mascagni, messo in […]

Domani, sabato 15 gennaio 2011, alle ore 8.50, su Canale 5, torna per il primo appuntamento del nuovo anno "Loggione", il programma del Tg5 a cura di Vittorio Testa, con la grande musica della "Cavalleria Rusticana".

Questa settimana, la grande musica della "Cavalleria Rusticana", il melodramma in un unico atto di Pietro Mascagni, messo in scena, il mese scorso, al Teatro "Petruzzelli" di Bari, che, per la prima volta, è stato un regista barese Michele Mirabella, famoso al pubblico televisivo, perché conduttore di programmi divulgativi, ha inaugurato la stagione Lirico Sinfonica.

"Cavalleria Rusticana", fu composta da "Il Grande Maestro livornese" su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima dello scrittore Giovanni Verga.

Prima opera di Mascagni, nonchè la più famosa, che debuttò al "Teatro Costanzi" di Roma il 17 maggio del 1890, con protagonisti sono il soprano Susanna Bianchini (Santuzza) e il tenore Giancarlo Monsalve (Turiddu).

L'orchestra della "Fondazione Petruzzelli", dal 1903 anno in cui il Petruzzelli iniziò la sua attività, è diretta dal maestro Alberto Veronesi; le scene sono di Nicola Rubertelli; i costumi di Giuseppe Bellini; il disegno luci di Franco A. Ferrari; maestro del coro della Fondazione Petruzzelli è Franco Sebastiani.

Impostazioni privacy