Canale 5: ultimo appuntamento con Terra! rivicendo gli ultimi 10 anni


Giovedì 17 giugno 2010, in seconda serata, su Canale 5 ultimo appuntamento della stagione del settimanale del Tg5 a cura di Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato. in onda i migliori servizi realizzati da Terra! nel corso di 10 anni. Toni Capuozzo, da Atri (provincia di Teramo), comune dove si svolge il Festival del Reportage, per […]

Giovedì 17 giugno 2010, in seconda serata, su Canale 5 ultimo appuntamento della stagione del settimanale del Tg5 a cura di Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato. in onda i migliori servizi realizzati da Terra! nel corso di 10 anni.

Toni Capuozzo, da Atri (provincia di Teramo), comune dove si svolge il Festival del Reportage, per raccontare il mondo attraverso gli occhi degli inviati storici del settimanale del Tg5.
In apertura, regioni calde del Mondo, come Afghanistan, Iraq, Iran o Argentina, da sempre focolai di violenza e insanabili divergenze sociali ed economiche mostrati con gli occhi di Sandro Provvisionato e Toni Capuozzo che, in quei luoghi hanno raccontato storie note, ma proposte da un punto di vista originale, nel tentativo di raccogliere dettagli quasi sempre ignorati dai mass media.

Anna Migotto e Sabina Fedeli, proseguono accendendo i riflettori su alcune delle problematiche più stringenti della contemporaneità, con servizi dedicati al mondo della criminalità organizzata, il tema sempre più pressante dell’immigrazione e quello, a volte troppo spesso taciuto, della violenza sulle donne, grazie ad uno sguardo a 360° che, in quest’ultimo decennio, ha fotografato l’evoluzione (o l’involuzione) di questi abusi che, in alcune zone del mondo, sono diventate persino una prassi accettata anche dalle stesse vittime.

Marco Corrias, chiude, mostrando sul territorio italiano i piccoli e grandi problemi, che sembrano non riuscire a trovare mai una soluzione definitiva. Tra questi, gli sfratti a Roma, il disastro del terremoto dell’Aquila che, oltre al capoluogo dell’Abruzzo ha investito, spazzandoli letteralmente via, decine di piccoli comuni della regione, o il dissesto idrogeologico di Platì, un piccolo comune in provincia di Reggio Calabria piegato dai continui disastri ambientali.

Terra!
Impostazioni privacy