Canale5: da mercoledi 07 ottobre ‘Chi ha incastrato Peter Pan’ con Paolo Bonolis, Luca Laurenti e molti ospiti
Torna da mercoledi' 7 ottobre 2009, "CHI HA INCASTRATO PETER PAN?", uno dei più grandi successi televisivi di Canale 5 e tra gli appuntamenti preferiti dai bambini a poco meno di dieci anni dall'ultima fortunata edizione. E non poteva essere diversamente per un programma che, a partire dal titolo, si addentra nel mondo fantastico dei […]
di Redazione / 06.10.2009
Torna da mercoledi' 7 ottobre 2009, "CHI HA INCASTRATO PETER PAN?", uno dei più grandi successi televisivi di Canale 5 e tra gli appuntamenti preferiti dai bambini a poco meno di dieci anni dall'ultima fortunata edizione. E non poteva essere diversamente per un programma che, a partire dal titolo, si addentra nel mondo fantastico dei bambini cui lascia il compito di traghettare gli adulti attraverso un universo semplice, e nel contempo complesso, che solo uno sguardo disincantato può raccontare. Si chiamano Filippo Colizza, 5 anni, di Roma; Sharon Milli, 5 anni, di Fino Mornasco; Alessio Montesi, 8 anni, di Roma; Kevin Auletta, 5 anni, di Nocera Superiore; Alessia Bassi, 9 anni, di Roma; Massimo Imperatori, 6 anni, di Roma; Ilaria Lucani 6 anni, di Scandicci; Andrè Melia, 8 anni, di Milano; Annalia Morganti, 7 anni, di Roma; e Gianluca Pio Perrella, 7 anni, di Cerignola, i ?10 piccoli indiani', protagonisti della prima puntata di "Chi ha incastrato Peter Pan ?", in onda da domani, mercoledi' 7 ottobre, alle 21.10, su Canale 5. Per otto mercoledi' consecutivi Paolo Bonolis, con la partecipazione di Luca Laurenti, si troverà ancora di fronte alla sorprendente ingenuità e freschezza di un manipolo di bambini tra 4 e 9 anni con i quali cercherà di capire quanto sia cambiato il modo di giocare, parlare e vivere il mondo degli adulti nel corso di questi 10 anni. Si accende anche in questa edizione l'occhio discreto delle "candid camera" complici del conduttore e di alcuni vip nel creare situazioni inconsuete, variamente risolte con candida furbizia e inaspettati colpi di genio dai giovani e inconsapevoli protagonisti. Ospiti vip anche in studio: nella prima puntata saranno Josè Mourinho, Antonella Clerici e Max Tortora a sottoporsi alle interviste dei bambini e del loro vasto repertorio di domande ingenue e impertinenti cui dovranno rispondere schiettamente, tornando per una sera, anche loro, semplici e disincantati. Divertimento ma anche attualità : nel corso della trasmissione, infatti, i bambini dovranno confrontarsi su argomenti mutuati direttamente dalle pagine di giornali, che avranno come tema la politica, la religione, l'amore, le differenze sociali e curiosità varie. Nell'angolo della scienza, invece, l'improbabile' esperto Luca Laurenti spiegherà a Paolo Bonolis e ai bambini le meraviglie del mondo della scienza tentando di realizzare in diretta spettacolari esperimenti di fisica. Il risultato non è garantito ma il divertimento è sicuro. Ancora un momento dedicato alla natura in cui il professore Fulvio Fraticelli (direttore scientifico Bioparco di Roma) racconterà stranezze e curiosità sul mondo animale portando in studio cammelli, pinguini, testuggini e diverse altre specie che accendono la fantasia dei piccoli e degli adulti. Sul finale appuntamento con la "favola della buonanotte", interpretata da Luca Laurenti, e con le candid "vintage", quelle indimenticabili delle vecchie edizioni di "Chi ha incastrato Peter Pan?", con il ritorno in studio dei protagonisti di allora. Le selezioni dei bambini: Da giugno a settembre 2009 sulle Reti Mediaset è andato in onda il sottopancia che annunciava i provini per la trasmissione "Chi ha incastrato Peter Pan?" In questi mesi sono state più di 5000 le richieste di partecipazione giunte alla redazione del programma: Cinque redattori, Anna Maria Negri, Maurizio Cottilli, Daniele Bonolis, Marta Lanza e Alessandra Calò, hanno vagliato, selezionato le richieste e sottoposto al provino più di mille bambini. Anche per questa edizione il principale criterio di selezione è stato in favore della massima spontaneità . Le oltre 5 mila richieste hanno interessato al 50% il Sud (in particolare Sicilia e Puglia) il 30% il Centro (in particolare Lazio e Toscana) il 20% il Nord (in particolare Lombardia e Piemonte) Dopo aver intervistato oltre 1000 bambini, dai 4 ai 9 anni d'età , la redazione di "Chi ha incastrato Peter Pan?" è in grado di tracciare a grandi linee un profilo dei bambini del terzo millennio: . – in tv, oltre ai programmi dedicati, seguono trasmissioni da "adulti", film, fiction e telegiornali; – "vivono" divisi tra il mondo virtuale dei "Gormiti" e quello tecnologico delle ?play station'; – tra i lavori cui aspirano "debutta" il parcheggiatore", la ballerina "lunatica", il pizzaiolo a domicilio e l'edicolante (per far man bassa di figurine). – tra i personaggi che i bambini desiderano incontrare, la parte del leone la fa Maria De Filippi, seguita a ruota dalla protagonista di "Il mondo di Patty". Per i maschi gli idoli rimangono legati al mondo del calcio in particolare alla squadra del cuore, per cui viva Totti ma anche un Kakà , malgrado il "tradimento", va bene.