

Cinemask, la mascherina personalizzata con i personaggi del cinema Universal
Le CineMask sono mascherine 100 per cento made in Italy, sicure, economiche ed eco-friendly realizzate in tessuto doppio strato lavabile e riutilizzabili almeno 20 volte con raffigurati i personaggi di Jurassic Park, Jaws, Minions, Trolls, Kung Fu Panda, Madagascar, Shrek.
di Redazione / 08.07.2020
I dispositivi di protezione personali (DPI) ci proteggono nella nostra quotidianità salvaguardando la sicurezza nostra e degli altri durante questa fase di 'convivenza' con il Coronavirus Covid-19. Diverse sono state le aziende che hanno rinnovato e riconvertito i propri processi produttivi per realizzare mascherine e non solo durante il periodo di lockdown, e ancora oggi. Tra queste c'è TTK Srl, azienda friulana specializzata da oltre venti anni nell'abbigliamento sportivo. Durante l'emergenza sanitaria, questa azienda si è attivata – anche su incarico diretto della Protezione Civile – per produrre mascherine igieniche lavabili e ha a sua volta attivato un nuovo ramo aziendale, la TTK MEDICAL, dal quale provengono le nuove "CINEMASK".
Le "CINEMASK" sono mascherine 100% made in Italy, sicure, economiche ed eco-friendly realizzate in tessuto doppio strato lavabile e riutilizzabili almeno 20 volte. Grazie alla collaborazione con Universal Brand Development, le "CINEMASK" sono disponibili con raffigurati i personaggi dei più popolari franchise cinematografici di Universal Pictures e Illumination: quali Jurassic Park, Jaws, Minions, Trolls, Kung Fu Panda, Madagascar, Shrek.
Le "CINEMASK" sono disponibili dalla prima settimana di luglio – sul sito ufficiale ttkcinemask.com al prezzo di 9,90 euro cadauna (è possibile scegliere tra varie taglie), in farmacia/parafarmacia e direttamente nei cinema che aderiscono al progetto – e sono confezionate singolarmente in una bustina trasparente riutilizzabile per garantire la riconoscibilità e l'igiene, oltre al rispetto dell'ambiente.
Specifiche delle CineMask:
• Le maschere sono realizzate con tessuti in doppio strato, di cui uno in cotone ed elastan e il secondo in poliestere certificato OEKO TEX.
• Gli anelli per le orecchie, o retrotesta sono realizzati con una miscela di lycra per l'elasticità.
• Trattamento idrofobo per repellenti liquidi alle fuoriuscite.
• Protezione contro le particelle in sospensione nell'ambiente.
• Garantisce un'adeguata tenuta dell'aria nel viso contro l'atmosfera ambientale.
• Non utilizzati nella produzione lattice/gomma e privo d'ingredienti tossici o nocivi.
• Resistente al peeling non rilascia pelucchi.
• Testato con prodotto senza colofonia, quindi non emette odori sgradevoli.
• Resistenza all'abrasione, alla rottura e alla tensione.
• Traspirabilità pressione differenziale PA/cm2<40 ai test secondo la norma EN14683:2019.
• Resistenza alla penetrazione microbica.
• Lavabile in lavatrice fino a 60c°.
Uso: il prodotto è utile per trattenere indicativamente gocce e particelle non oleose, particelle oleose, polvere, vento, spruzzi di saliva e muco
• L'uso della mascherina igienica è efficace se usata correttamente coprendo naso bocca e mento e in ogni caso segue.
Disclaimer: per alcuni modelli specifici di mascherine le specifiche qui sopra potrebbero variare, quindi controllare i dettagli nella scheda di ciascun prodotto sul sito ufficiale sopracitato prima di acquistarle.
Note: Queste mascherine devono essere lavate e successivamente risciacquate, anche prima del primo uso, con soluzione idroalcolica (indicativamente 70% di alcool) o soluzione a base di ipoclorito di sodio (indicativamente candeggina diluita fino al 0,5% di ipoclorito di sodio) mantenendole a bagno per almeno 10 minuti allo scopo di eliminare le contaminazioni che si depositano sulla superficie, il tessuto è lavabile a mano e in lavatrice anche oltre i 60°C per più di 20 cicli finché da una verifica visiva non si notano deterioramenti del tessuto. L'asciugatura deve essere fatta in ambiente privo di contaminazione di droplets e/o ambiente aerato; è altresì indicata la stiratura ai fini della asciugatura. L'utilizzo da parte dei bambini deve avvenire sotto la stretta sorveglianza di un adulto.
L'agenzia milanese Echo ha ideato, coordinato e gestito il progetto.