

Concerto del Primo Maggio 2013
Speciale Concerto del Primo Maggio: la super orchestra e gli artisti, special guest Nicola Piovani, tutti gli appuntamenti dove seguire il Concertone su Rai3, RaiNews24, Radio e web.
di Redazione / 30.04.2013
Mercoledì 1 Maggio 2013 è la Festa dei Lavoratori e, come ogni anno, si tiene il Concerto del Primo Maggio, che anche quest'anno viene trasmesso su Rai3 in diretta, dalle 15.00 alle 24.00. Anche quest'anno la musica diventa simbolo di festa, speranza e divertimento. A partire dalla conduzione, affidata a Geppi Cucciari, al suo esordio sul palco di piazza San Giovanni. Ricco il cast degli artisti che daranno via al super concerto promosso da CGIL, CISL e UIL, che seguirà il tema artistico "Musica per il nuovo mondo. Spazi, radici, frontiere" e vedrà, sul palco, un evento unico e difficilmente ripetibile: una grande orchestra rock composta dai migliori musicisti italiani e diretta da Vittorio Cosma.
La super orchestra
Roberto Angelini (chitarra), Enzo Avitabile (sax), Boosta dei Subsonica (tastiere), Fabrizio Bosso (tromba), Capone Bungt&Bangt (percussioni), Mario Corvini (tromba), Sebastiano De Gennaro (batteria), Stefano Di Battista (sax), Moreno Ferrara e Silvio Pozzoli (cori), Gnu Quartet (archi), Chicco Gussoni (chitarra), Albero Tafuri (piano e tastiere), Andrea Mariano dei Negramaro (tastiere e sintetizzatori), Federico Poggipollini (chitarra), Lorenzo Poli (basso), Elio Rivagli (batteria), James Senese (sax), Maurizio Solieri (chitarra).
Gli artisti del Concerto del Primo Maggio 2013
La super orchestra eseguirà brani di artisti che hanno fatto la storia della nostra musica, da Lucio Dalla ad Adriano Celentano da Francesco De Gregori a Lucio Battisti, riletti in chiave rock e interpretati da Niccolò Fabi, Federico Zampaglione, Elio e le storie tese, Francesco Di Giacomo e Vittorio Nocenzi del Banco del Mutuo Soccorso, Appino dei Zen Circus, Emidio Clementi dei Massimo Volume, Cosmo, Colapesce, Erica Mou, Ensi, Giovanni Gulino dei Marta sui tubi, Max Gazzè, Cristiano De Andrè, I Ministri, Africa Unite, Motel Connection, Enzo Avitabile e i Bottari.
Special guest Nicola Piovani
Special guest del Primo Maggio 2013 sarà il Premio Oscar Nicola Piovani, mentre sarà affidata a Giovanni Sollima e a un'orchestra composta da 100 violoncellisti l'apertura della parte serale della maratona, con l'esecuzione dell'Inno di Mameli. Con una versione straordinaria per soli archi, il Concertone renderà, così, omaggio all'Inno d'Italia per il terzo anno consecutivo.
Concerto del Primo Maggio 2013 su Rai3
La lunga maratona musicale e televisiva sarà trasmessa in diretta su Rai3 per la regia di Stefano Vicario, a partire dalle 15.00, con l'Anteprima del Concerto, per proseguire poi dalle 16.00 fino a mezzanotte, interrotta solo dall'edizione del Tg3 delle 19. Rai3 ha pensato ad un palinsesto ad hoc. Si comincia alle 8.00 con il film Roma ore 11, regia di Giuseppe De Santis, con Lucia Bosè, Carla del Poggio e Delia Scala: un film del 1952, basato su un fatto di cronaca, che racconta come una giornata alla ricerca del lavoro sia poi finita in tragedia. Alle ore 9.55 la puntata di "Rai 150 anni" è su "Portella della Ginestra – Pimo maggio 1947". Dalle 10.50, a cura del Tg3 sarà in onda la Manifestazione sindacale da Perugia. Seguita alle 12.00 dal Tg3 e alle 12.25 da Tg3 Fuori Tg (nei quali sono previsti collegamenti con la manifestazione da Perugia). Alle ore 12.45, "Storie-Diario italiano" dedica una puntata al tema del lavoro. Dagli anni del boom economico a quelli più recenti della crisi profonda. Alle 13.15 un documentario della serie DOC3 dal titolo "Di tessuti e di altre storie" in cui si parla di Prato, una città al centro di un riordino sociale e morale senza precedenti, di debiti, ipoteche, chiusure forzate. Anche la rubrica scientifica TGR Leonardo, in onda alle 15.00, dedica la prima parte della puntata alla Giornata del lavoro.
One Million Eyes, Baby.
E per la prima volta nella sua storia, il Concertone diventerà un film, girato da un milione di occhi: attraverso l'applicazione per iPhone e Android scaricabile gratuitamente, ogni utente potrà caricare i propri video e potrà parte a un film collettivo, per raccontare il Primo Maggio dall'unico punto di vista che conta: quello del pubblico. Per partecipare basta scaricare l'applicazione ufficiale di 1MVIDEO dallo store della propria piattaforma (AppStore per Apple e Google Play Store per Android) e cominciare subito a registrare i propri contenuti video. Dal 6 maggio si inizierà a scegliere il materiale migliore, che entrerà nel progetto "One Million Eyes, Baby", un lungometraggio diretto da Stefano Vicario.
1'M Festival – La migliore musica emergente
L'edizione di quest'anno del Concertone è dedicata anche alla musica emergente con l'1'M Festival, il contest nato in difesa e a sostegno delle musica dal vivo attraverso l'uso della rete, e giunto alle sue battute finali. Aeguana way, Almamediterranea, CRIFIU, Le Metamorfosi, Honeybird & the birdies e Toromeccanica sono i sei artisti finalisti del contest che si esibiranno nel corso del pomeriggio sul palco di Piazza San Giovanni a Roma.
Concerto del Primo Maggio 2013 su RaiNews24
In diretta da Perugia, alle 12:00, verranno trasmessi gli interventi dei tre segretari confederali Cgil, Cisl e Uil, ma già a partire dalle 10:00 verranno offerti servizi e collegamenti dalla manifestazione sindacale organizzata nel capoluogo umbro per la Festa del Lavoro. RaiNews24 propone, inoltre, collegamenti per il concerto nella zona Ilva di Taranto, la manifestazione del 1 maggio della Città della Scienza di Bagnoli (Napoli), quella promossa dall'Ugl a Venezia e seguirà anche le manifestazioni per la Festa del Lavoro a Parigi e Berlino. Nel pomeriggio il Concertone da piazza San Giovanni sarà, invece, seguito da due inviati sul posto, con continui collegamenti.
Concerto del Primo Maggio 2013 in Radio
Per quel che riguarda la radiofonia, anche quest'anno Radio2 seguirà la storica manifestazione con una lunga diretta a partire dalle 16 dal pullman vetrina , la regia mobile per le esterne della rete, al centro di Piazza San Giovanni a Roma. Ad aprire lo Speciale Primo Maggio saranno Carolina Di Domenico e John Vignola, insieme a Federica Gentile inviata nel backstage, per raccontare le emozioni della gara con interviste agli artisti che si alterneranno sul palco. Dalle 18 alle 19.30 il testimone passerà alla collaudata coppia de "Il Lungo e il Largo", Massimo Cervelli e Ciccio Valenti , che daranno anche spazio agli interventi in diretta degli ascoltatori. Dalle 20, la cronaca dell'evento sarà affidata a Silvia Boschero e "Pier" Ferrantini, voce dei Velvet con Carolina Di Domenico che, dallo studio passerà nel back stage per raccogliere i commenti a caldo e le prime impressioni dei protagonisti.
Concerto del Primo Maggio 2013 sul web
Le otto ore di diretta verranno trasmesse on air e in streaming video sul sito radio2.rai.it, grazie alle webcam puntate sulla piazza e sul palco. Una telecamera mobile riprenderà il backstage, i fuori onda e gli interventi inediti saranno pubblicati sul sito radio2.rai.it e sul canale ufficiale Youtube di Radio2. Grande spazio ai Social network con aggiornamenti continui su Facebook e su Twitter. Anche quest'anno l'affiatatissima squadra di #Twitandshout, guidata da Alex Braga, scalderà la rete con cinguettii affilati e irriverenti raccontando, tweet dopo tweet , indiscrezioni e curiosità dell'evento.