

Donne in gioco di Michelle Bonev su Canele 5 in due prime serate
La miniserie in due puntate Donne in gioco su Canale 5 martedì 26 e mercoledì 27 marzo 2013. Di e con Michelle Bonev, nel cast anche Lando Buzzanca, Fabio Fulco, Martina Colombari, Marco Falaguasta, Marco Mazzocca, Federica Sabatini.
di Redazione / 26.03.2013
Questa sera, martedì 26, e domani sera, mercoledì 27 marzo 2013, in prima serata, su Canale 5, appuntamento con la miniserie in due puntate Donne in gioco, che affronta il tema della ludopatia, ossia la dipendenza dal gioco d’azzardo.
Donne in gioco, fiction prodotta da Romantica Entertainment per RTI, è diretta e interpretata da Michelle Bonev mentre il resto del cast si compone di: Lando Buzzanca, Fabio Fulco, Martina Colombari, Marco Falaguasta, Marco Mazzocca, Federica Sabatini.
La storia inizia quando la poliziotta Olivia Cosmo (Michelle Bonev), moglie e madre di famiglia, decide di aiutare Natasha, una giovane ragazza dell’est che ha rovinato la propria vita sui tavoli da gioco e che, pur di alimentare la sua ossessione, è arrivata anche a vendere il suo corpo. Olivia non è in grado di restare indifferente al grido d’aiuto di Natasha e di tutti quelli che, come lei, soffrono di ludopatia, la malattia cui sono affetti i dipendenti del gioco d’azzardo che, evidentemente, non è solo un gioco occasionale.
Olivia decide così di infiltrarsi nel giro delle bische clandestine del gioco d’azzardo. Ben presto, però, il confine tra indagini e dipendenza dal gioco si fa sempre più sottile e anche Olivia diventa vittima del mostro che sta combattendo…
La ludopatia
La ludopatia, o gioco d’azzardo patologico (Gap), è un disturbo del comportamento che si concretizza nel forte desiderio di provare le emozioni legate al gioco e alla scommessa: solo assecondando questo impulso il “malato di gioco” riesce a sentirsi meglio. Nel caso in cui il ludopatico non riesce a giocare, diventa aggressivo e puà entrare in crisi di astinenza, proprio come quelle che colpiscono i tossicodipendenti. Con il tempo, gli individui ludopatici iniziano a contrarre debiti che non riescono più a controllare, né i soldi persi con le scommesse, né la quantità del tempo trascorso a giocare. Nella maggior parte dei casi, queste persone non si rendono conto di avere un problema, fino a quando cominciano a perdere il lavoro e gli affetti familiari.
Identikit di un ludopatico
I “malati di gioco” generalmente sono persone insicure, insoddisfatte della vita che conducono ed inclini a problemi psicologici. Sono persone che solitamente mascherano la loro insicurezza dietro una facciata aggressiva, competitiva e spesso euforica. Possono essere vittime del gioco compulsivo non solo le persone con problemi economici ma anche ricchi professionisti. Questi ultimi, in particolare, generalmente usano il denaro come forma di ivnestimento, solo perché attratti dal brivido del rischio, pensando di vincere e dominare così il destino.
L’appuntamento con Donne in gioco è qesta sera, martedì 26, e domani sera, mercoledì 27 marzo 2013, in prima serata, su Canale 5.