Eurosport: l’ edizione 2011-2012 della World Sky Race in esclusiva
Il Gruppo Eurosport e World Air League hanno un accordo per la trasmissione dell’edizione 2011-2012 della World Sky Race, un’ evento, unico che consiste in una gara aerea alla quale prenderanno parte diversi team a bordo di dirigibili, mongolfiere e zeppelin. Eurosport Ognuna delle tappe di questo rivoluzionario giro del mondo sarà inserita in una […]
di Redazione / 28.10.2010
Il Gruppo Eurosport e World Air League hanno un accordo per la trasmissione dell’edizione 2011-2012 della World Sky Race, un’ evento, unico che consiste in una gara aerea alla quale prenderanno parte diversi team a bordo di dirigibili, mongolfiere e zeppelin.
Ognuna delle tappe di questo rivoluzionario giro del mondo sarà inserita in una serie di programmi trasmessi da Eurosport, l’emittente sportiva leader nell’area paneuropea. La partenza della gara è prevista per settembre 2011 dal meridiano di Greenwich, Londra, dove i team faranno poi ritorno dopo aver percorso il giro del mondo in 180 giorni.
La copertura dello World Air League su Eurosport,
Sul canale 211 di Sky, sarà articolata in 18 trasmissioni in prima serata che verranno riproposte nei giorni successivi. In tutta la durata dell’ evento, il canale principale di Eurosport, che raggiunge oltre 120 milioni di telespettatori in 59 paesi in Europa, dedicherà alla World Sky Race non meno di 40 trasmissioni. Tutti gli appuntamenti con la World Sky Race saranno trasmessi anche sui canali Eurosport Asia-Pacific, che raggiungono 14 paesi dell’area.
La World Sky Race sarà un’epica avventura che si svolgerà nei cieli di alcuni dei luoghi più belli e importanti del mondo. Grazie alla partnership tra UNESCO e World Air League, i partecipanti alla gara sorvoleranno oltre 130 siti patrimonio dell’umanità, tra i quali la reggia di Versailles, le Piramidi d’Egitto, il Taj Mahal e la Statua della Libertà. Oltre ai siti UNESCO, la World Sky Race consentirà di ammirare dall’alto il Big Ben, le Petronas Towers di Kuala Lumpur e il monte Fujiyama in Giappone, attraverserà il cielo sopra al Golden Gate Bridge e atterrerà al Johnson Space Center della NASA.
Grazie alle dimensioni della manifestazione, è il primo grande evento sportivo di questo genere, e per questo motivo, gli sponsor che supporteranno i diversi Sky Team godranno di una visibilità a livello globale. La gara metterà alla prova il coraggio e la resistenza delle squadre e dei loro mezzi, e stabilirà due nuovi record nell’ambito dell’aviazione: sarà la circumnavigazione del globo più veloce nella storia, a bordo degli aeromobili più leggeri al mondo. Gli sponsor degli Sky Team parteciperanno agli eventi internazionali organizzati in occasione di ognuna delle 18 tappe.
Don Hartsell, Managing Director di World Air League afferma:
“La partnership tra Eurosport e World Air League rappresenta un passo molto importante che contribuirà significativamente a rendere la World Sky Race un nuovo evento globale per appassionati e sponsor. I fan avranno infatti accesso ad un’estesa copertura di questa inedita competizione aerea, che costituirà al contempo un’occasione di grande visibilità per gli sponsor coinvolti. Grazie ad Eurosport, leader indiscusso nell’intrattenimento sportivo, le imprese del primo World Sky Champion saranno trasmesse in tutto il mondo.“
Géraldine Filiol, Managing Director per Eurosport Events ha dichiarato:
“Eurosport è lieta di essere broadcast partner di World Air League e di poter contribuire alla realizzazione e alla promozione di questo grande evento. Siamo certi che la World Sky Race diventerà un appuntamento imperdibile per i telespettatori che potranno assistere ad un’eccezionale competizione tra i diversi Sky Team sullo sfondo delle più belle città del mondo. Eurosport, gruppo leader nell’intrattenimento sportivo, offrirà tutta la sua expertise per la trasmissione e promozione a livello internazionale di questo evento.“