Fratello maggiore, Clemente Russo
Fratello maggiore, Clemente Russo

Fratello maggiore, Clemente Russo conduce il nuovo esperimento di Italia 1


Ragazzi intrattabili sono i protagonisti di “Fratello maggiore“, il nuovo programma di Italia 1 in onda in prima serata da mercoledi’ 21 marzo. In questi giorni abbiamo già avuto modo di vedere il promo ttv del programma che è condotto da Clemente Russo a cui si affidano genitori che non sanno più cosa fare con […]

Ragazzi intrattabili sono i protagonisti di “Fratello maggiore“, il nuovo programma di Italia 1 in onda in prima serata da mercoledi’ 21 marzo. In questi giorni abbiamo già avuto modo di vedere il promo ttv del programma che è condotto da Clemente Russo a cui si affidano genitori che non sanno più cosa fare con i loro figli scalmanati o, tuttalpiu’, che non seguono le regole.

Italia 1 ha deciso di rischiare mandando in onda questo programma e, forse per evitare polemiche come avvenuto in passato con Tamarreide, ci comunica questo:

Mediaset non può prevedere come reagirà il pubblico di prima serata a una produzione pensata anche per dare una mano alle famiglie alle prese con figli ostili che non li ascoltano più, un programma innovativo, crudo, emotivo, senza alcuna concessione al sorriso gratuito. Ma è giusto provarci. E dai risultati d’ascolto capiremo se questo esperimento coglie le nuove richieste dei telespettatori italiani e se potrà avere un futuro.

Mettendo, quindi, già le mani avanti, Italia 1 mostrerà immagini reali di famiglie reali nel modo più naturale possibile, senza alcuna retorica. L’idea base dello speciale “Fratello maggiore” è far capire ai telespettatori che le difficoltà non sono insolite e, in particolar modo, possono essere risolte in alcuni casi senza ricorrere ad da esperti, specialisti e psicologi. Ma di farli vivere con uno come loro, uno peggio di loro: un fratello maggiore appunto.

Il fratello maggiore per l’occasione è il grande pugile -nonchè campione del Mondo Wsb dei pesi massimi- Clemente Russo, un ragazzo di 30 anni di Marcianise (Caserta) protagonista di un memorabile racconto dello scrittore Roberto Saviano.

Alla vigilia delle Olimpiadi di Londra 2012 in cui difenderà i colori italiani, Russo la racconta così:

“Sono nato e cresciuto in periferia dove tutto è più difficile. Anche io come tanti giovani ho avuto una vita al limite. Solo grazie alla disciplina e al rispetto delle regole, ho raggiunto risultati importanti ma non ho mai dimenticato il mio passato. Metterò la mia esperienza al servizio dei ragazzi, vivrò con loro per aiutarli a ritrovare se stessi e a superare gli ostacoli della vita. Combattere non mi spaventa. Per loro sarò il “Fratello maggiore””.

Appuntamento con la prima (ed ultima?) puntata di “Fratello maggiore” mercoledi 21 marzo su Italia 1 in prima serata alle ore 21,10. Chi lo guarderà di voi? Diteci cosa ne pensate tra i commenti qui sotto.

Impostazioni privacy