Giro d'Italia
Giro d'Italia

Giro d’Italia 2014 su RaiSport


Sulle reti Rai tutta la 97esima edizione del Giro d'Italia, da sabato 9 maggio al 1 giugno 2014, con oltre 200 ore di diretta della corsa rosa.

RaiSport rinnova il suo impegno in vista della 97esima edizione del Giro d'Italia, che prende il via da sabato 9 maggio e proseguirà fino al 1 giugno 2014, garantendo oltre 200 ore di diretta della corsa rosa.

RaiSport dedicherà sue rubriche 'Giro Mattina', 'Anteprima Giro', 'Il Processo alla tappa', 'TGiro' e 'Giro Notte' e la diretta delle 21 tappe previste. Rai Sport 2 (canale 58 DTT) e Rai3 saranno la reti ufficiali del Giro d'Italia 2014. Durante tutta la giornata verranno trasmesse dirette, trasmissioni e repliche inerenti alla corsa. In onda su RaiSport 2 e su Rai Storia, inoltre, una trasmissione quotidiana di 30 minuti dal titolo "Viaggio nell'Italia del Giro" che percorrerà le 18 frazioni italiane previste e le analizzerà dal punto di vista storico, letterario, artistico, economico e culturale.

Tutte i contenitori legati al Giro cominceranno dalla quarta tappa in programma martedì il 13 maggio.

La programmazione Rai per il Giro d'Italia 2014

La programmazione dedicata al Giro parte ogni mattina intorno alle 8.00 su RaiSport 2 con la replica della tappa del giorno precedente. Spazio poi a Giro Mattina condotto da Marco Fantasia e con la collaborazione di Marino Bartoletti e Paolo Belli. Giro Mattina va in onda in diretta su RaiSport 2 e coincide con la partenza della tappa (che varia di giorno in giorno), e va in onda anche su Rai3 in uno spazio definito (durante la settimana alle 12.50 per venti minuti,  il sabato alle 11.40 e la domenica alle 12.55, sempre per venti minuti). Intorno alle 14.00, su Raisport 2, appuntamento con Anteprima Giro condotto da Alessandra De Stefano.

La linea passerà poi passa al palco commento dove ci saranno Francesco Pancani e Silvio Martinello, che subentra a Davide Cassani, attuale Ct della nazionale italiana ciclisti. In motocronaca c'è Andrea De Luca, mentre Max Lelli sarà presente sulla moto commento.

Alle 15.10 si entrerà in simulcast su Rai3 che rimane collegata anche per il Processo alla Tappa, condotto da Alessandra De Stefano, affiancata da Stefano Garzelli e Beppe Conti. Alle 20.00 su RaiSport 2, Andrea De Luca conduce TGiro con il commento tecnico di Max Lelli. A seguire, alle 24.00 circa, a fare il punto su tutti i risultati di giornata la rubrica Giro Notte. Al termine, alle 00.30 circa, Viaggio nell'Italia del Giro per anticipare la tappa del giorno dopo affrontata dal punto di vista storico, letterario, artistico, economico e culturale (in replica la mattina, prima della rubrica Giro Mattina).

Le trasmissioni Rai per il Giro d'Italia 2014

Giro Mattina:  la trasmissione sull'Italia del Giro. Il set viene allestito ogni mattina al villaggio di partenza e vengono proposte (in diretta) le immagini del via ufficiale della corsa. Gli orari di trasmissione su RaiSport 2 sono quindi variabili a seconda degli orari di partenza delle tappe.

Anteprima Giro: in onda intorno alle 14.00 su RaiSport 2, la trasmissione condotta da Alessandra De Stefano accompagna verso la diretta della tappa trasmessa in simultanea su Rai3.

Processo alla Tappa: subito dopo l'arrivo della tappa, dalle 17.00 circa su RaiSport 2 e in simultanea su Rai3, inizia lo storico appuntamento con il Processo alla tappa, condotto da Alessandra De Stefano con il commento tecnico-storico di Beppe Conti e Stefano Garzelli. Gli ospiti del 'Processo' saranno di volta in volta i protagonisti delle tappe, i colleghi giornalisti della carta stampata e i personaggi famosi approdati nella variegata carovana del Giro. Quando logisticamente sarà possibile verranno realizzati collegamenti in diretta dai pullman delle squadre per raccogliere testimonianze a caldo dei corridori. 

TGiro: in onda dalle 20.00 su RaiSport 2, condotto da Andrea De Luca con il contributo di Max Lelli, con ampie sintesi della tappa appena conclusa e collegamenti con i ritiri delle squadre, servizi e interviste degli inviati.

Giro Notte:  l'appuntamento per coloro che durante la giornata non sono riusciti a seguire la tappa del giorno e i risultati della gara. Farà il punto sulla Corsa Rosa con l'aiuto e il commento di atleti, tecnici ed esperti.

Il team Rai per il Giro d'Italia 2014

Team Leader: Alessandro Fabretti; Caporedattore Responsabile: Riccardo Pescante e Roberto Iacopini; Telecronista: Francesco Pancani; Motocronaca1 e servizi: Andrea De Luca;  Motocommento: Max Lelli; Interviste e servizi: Marco Fantasia, Piergiorgio Severini e Andrea De Luca; Conduttore di "Anteprima Giro" e del "Processo alla tappa": Alessandra De Stefano; Conduttore "TGiro": Andrea De Luca; Commento tecnico: Stefano Garzelli, Silvio Martinello e Beppe Conti.

Le tappe del Giro d'Italia 2014

Le 21 tappe della 97esima edizione del Giro d'Italia 2013:

* tappa semplice
** tappa media
*** tappa impegnativa
**** tappa difficile
***** tappone

1a tappa *** – 9 maggio Belfast-Belfast (cronometro a squadre – 21,7 km)
2a tappa ** – 10 maggio Belfast-Belfast (218 km)
3a tappa * – 11 maggio Armagh-Dublino (187 km)

12 maggio giorno di riposo

4a tappa * – 13 maggio Giovinazzo-Bari (121 km)
5a tappa *** – 14 maggio Taranto-Viggiano (200 km)
6a tappa ** – 15 maggio Sassano-Montecassino (247 km)
7a tappa ** – 16 maggio Frosinone-Foligno (214 km)
8a tappa **** – 17 maggio Foligno-Montecopiolo (174 km)
9a tappa *** – 18 maggio Lugo-Sestola (174 km)

19 maggio giorno di riposo

10a tappa * – 20 maggio Modena-Salsomaggiore Terme (184 km)
11a tappa *** – 21 maggio Collecchio-Savona (249 km)
12a tappa **** – 22 maggio Barbaresco-Barolo (cronometro individuale – 41,9 km)
13a tappa ** – 23 maggio Fossano-Rivarolo Canavese (158 km)
14a tappa **** – 24 maggio Agliè-Oropa (162 km)
15a tappa **** – 25 maggio Valdengo-Plan di Montecampione (217 km)

26 maggio giorno di riposo

16a tappa ***** – 27 maggio Ponte di Legno-Val Martello (139 km)
17a tappa ** – 28 maggio Sarnonico-Vittorio Veneto (204 km)
18a tappa **** – 29 maggio Belluno-Rif. Panarotta (171 km)
19a tappa ***** – 30 maggio Bassano del Grappa-Cima Grappa (cronometro individuale – 26,8 km)
20a tappa ***** – 31 maggio Maniago-Monte Zoncolan (167 km)
21a tappa * – 1 giugno Gemona del Friuli-Trieste (169 km)

Impostazioni privacy