Rai 3
Guida TV

- - -

martedì 5 Dicembre 2023

00:00TG3 Linea notte
01:00Meteo 3
01:05Parlamento Magazine [+] A cura di Rai Parlamento
01:15O anche no - Puntata del 03/12/2023 [+] Il programma affronta il tema della diversità con sensibilità e leggerezza, trattando tematiche sociali per l'integrazione. In studio previste interviste con ospiti vari, collegamenti Skype, la presenza del disegnatore Stefano Disegni con le sue vignette, il commentatore Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico. Conduce Paola Severini Melograni
01:45Protestantesimo - "La violenza ci riguarda" - 26/11/2023 [+] Ogni anno in Italia in media cento donne vengono uccise dagli uomini, una donna su tre ha vissuto una violenza fisica, sessuale o psicologica. Per il 25 novembre, Giornata internazionale per l'el - iminazione della violenza contro le donne, vogliamo provare ad andare alle radici di questo fenomeno, a partire dai dati e dai numeri che raccontano questa realtà, passando per il ruolo e l'impegno delle chiese protestanti fino alla testimonianza di alcuni uomini che hanno maltrattato le loro compagne. Conduttore: Claudio Paravati. Autrice: Barbara Battaglia
02:20RaiNews24
06:00RaiNews24
07:00TGR Buongiorno Italia [+] Direttore Alessandro Casarin caporedattore centrale Daniela Sodano
07:30TGR Buongiorno Regione [+] A cura delle redazioni regionali della TGR
08:00Agorà - Puntata del 05/12/2023 [+] Dalla storica piazza di "Agorà", con il consueto format, Roberto Inciocchi approfondirà i temi di stretta attualità e seguirà il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
09:45Restart - Puntata del 05/12/2023 [+] Un appuntamento quotidiano con i protagonisti della vita economica italiana per dare risposte concrete con un linguaggio chiaro e semplice e avvicinare il cittadino ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
10:25Spaziolibero [+] Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Associazione elogio della poesia - I murazzi e la cultura in Italia
10:35Elisir - Puntata del 05/12/2023 [+] Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre sempre Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi con Francesca Parisella.
11:55Meteo 3
12:00TG3
12:25TG3 Fuori TG [+] Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
12:45Quante storie - Puntata del 05/12/2023 [+] Ogni giorno uno o due autori di libri di saggistica e di narrativa, intervistati in studio dal conduttore, racconteranno come sono cambiati e stanno cambiando la nostra società e il nostro Paese.
13:15Passato e Presente - Nabucco. L'opera e il mito - 05/12/2023 [+] Andata in scena per la prima volta il 9 marzo 1842 al Teatro La Scala, l'opera 'Nabucodonosor' del ventinovenne Giuseppe Verdi conosce un trionfo senza precedenti, cambia la vita al suo compositore e ancora oggi è rappresentato nei teatri di tutto il mondo. Lo splendido coro del 'Va' pensiero', intonato dagli ebrei schiavi del re babilonese, in seguito verrà interpretato come allegoria della condizione degli italiani oppressi dagli austriaci alla vigilia del Risorgimento.
14:00TG Regione
14:19TG Regione Meteo
14:20TG3
14:49Meteo 3
14:50TGR Leonardo [+] TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte
15:05TGR Piazza Affari [+] TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia
15:15TG3 LIS
15:20Rai Parlamento Telegiornale
15:25Il Palio d'Italia - Puntata del 05/12/2023 [+] Il teatro di questa settimana è Oppido Lucano, in provincia di Potenza. Nelle piazze del borgo si danno battaglia Acerenza e Pietragalla. La prima con la sua cattedrale, le sue leggende e i suoi misteri, come il santo Graal e il bastone di San Canio, la seconda con i palmenti, la festa del carnevale contadino e il "cubba cubba". Una sfida a suon di peperoni cruschi e pasta fresca alla mollica per conquistare la coppa del Palio. E, dopo la sfida a tavola, si affrontano nel quiz di storia e cultura e con il lancio dei ferri di cavallo. Ospite di Angela Rafanelli è Peppone, conduttore di "Linea Verde".
15:50Alla scoperta del ramo d'oro - Giulio Ferroni - Puntata del 05/12/2023 [+] Nella puntata di oggi "Alla scoperta del Ramo d'Oro" ci occuperemo di due attività diverse, eppure simili: leggere e pedalare. Partiremo dal ricordo del professor Giulio Ferroni di un incontro casuale con il grande Gino Bartali, per domandarci quanto le biciclette e il ciclismo siano entrati nella letteratura italiana del Novecento, quanto l'impegno, la fatica, ma anche la lentezza e la solitudine del pedalare, possano essere metafora del lavoro del lettore e di quello dello scrittore? Insomma, ci chiederemo "I libri sono biciclette?" Cercherà di rispondere a questa domanda il professore emerito della Sapienza di Roma, Giulio Ferroni con Edoardo Camurri.
16:20Geo - Puntata del 05/12/2023 [+] Nei suoi grandi documentari e con gli esperti in studio, GEO racconterà la Terra e le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando quest'anno particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che compromettono la salute se non la sopravvivenza delle specie, uomo compreso.
19:00TG3
19:30TG Regione
19:51TG Regione Meteo
20:00Blob - Puntata del 05/12/2023 [+] Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
20:20Nuovi Eroi - Miriam Colombo - Puntata del 05/12/2023 [+] Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. In questa puntata la storia di Miriam Colombo, una ragazza di 22 anni di Ospedaletti, in provincia di Imperia. Appena nata le viene diagnosticata la fibrosi cistica, una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni. All'età di 17 anni la malattia peggiora, costringendola a frequenti ricoveri. Qualche anno dopo entra in contatto con la "Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica" e ne diventa testimonial. Con la sua storia e con il suo entusiasmo vuole essere d'aiuto anche per altri malati nella sua stessa situazione. Nel 2022, con l'aiuto della famiglia e dei medici, apre un gruppo di sostegno nel suo territorio per la Fondazione Fibrosi Cistica. Nel 2023 è nominata Cavaliere dell'ordine al merito della Repubblica per l'impegno, la passione, l'entusiasmo nel sensibilizzare le persone a donare a favore della ricerca e della cura della fibrosi cistica.
20:40Il cavallo e la torre - Puntata del 05/12/2023 [+] Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti dagli occhi e la sensibilità di Marco Damilano. Dal titolo di un libro di Vittorio Foa, la torre è il simbolo di chi fa una mossa ripetitiva, il cavallo salta e spiazza. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da uno dei più autorevoli giornalisti italiani insieme ai protagonisti (noti e meno noti) della vita politica, sociale, economica, culturale di un Paese in un momento decisivo.
20:50Un posto al sole - Puntata del 05/12/2023 [+] Alberto, furioso, fa di tutto per capire dove sia Clara, lei però comincerà a sentire il peso della propria scelta e commetterà un grave errore. Ida è entusiasta per la proposta ricevuta da Diego, ma Roberto metterà in atto un piano per farla allontanare dal ragazzo. Colpito dalla conversazione fra Espedito e Samuel, Nunzio cercherà di far ragionare, una volta per tutte, l'amico.
21:20Avanti Popolo - Puntata del 05/12/2023 [+] L'attualità, la quotidianità, con i suoi temi e problemi da affrontare ogni giorno discussi in studio dal popolo: tutto questo è al centro del nuovo talk show "Avanti popolo", condotto da Nunzia De Girolamo. Protagonista indiscusso della trasmissione sarà quindi il popolo: quello che ha fatto la storia, ma anche quello che l'ha subita.

mercoledì 6 Dicembre 2023

00:00TG3 Linea notte
01:00Meteo 3
01:05Parlamento Magazine [+] A cura di Rai Parlamento
01:15Sorgente di vita - Puntata del 03/12/2023 [+] Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
01:45Sulla via di Damasco - Puntata del 03/12/2023 [+] Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà  della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. Conduce Eva Crosetta
02:20RaiNews24
06:00RaiNews24
07:00TGR Buongiorno Italia [+] Direttore Alessandro Casarin caporedattore centrale Daniela Sodano
07:30TGR Buongiorno Regione [+] A cura delle redazioni regionali della TGR
08:00Agorà - Puntata del 06/12/2023 [+] Dalla storica piazza di "Agorà", con il consueto format, Roberto Inciocchi approfondirà i temi di stretta attualità e seguirà il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
09:45Restart - Puntata del 06/12/2023 [+] Un appuntamento quotidiano con i protagonisti della vita economica italiana per dare risposte concrete con un linguaggio chiaro e semplice e avvicinare il cittadino ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
10:25Spaziolibero [+] Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Associazione Lo scoiattolo - Ascoltare per aiutare
10:35Elisir - Puntata del 06/12/2023 [+] Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre sempre Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi con Francesca Parisella.
11:55Meteo 3
12:00TG3
12:25TG3 Fuori TG [+] Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
12:45Quante storie - Puntata del 06/12/2023 [+] Ogni giorno uno o due autori di libri di saggistica e di narrativa, intervistati in studio dal conduttore, racconteranno come sono cambiati e stanno cambiando la nostra società e il nostro Paese.
13:15Passato e Presente - Gli Ebrei di Salonicco - 06/12/2023 [+] C'è una città in Grecia che si affaccia sul mare Egeo, Salonicco, che per secoli è stata ribattezzata "la Gerusalemme dei Balcani". Qui, infatti, ha vissuto e prosperato la più grande comunità ebraica del mondo, accolta e protetta dalle tolleranti leggi dell'impero ottomano. Sinagoghe accanto a minareti, in pace. Una convivenza che diventa più complicata nel Novecento fino all'arrivo dei nazisti che annientano quella comunità e ogni memoria di pace.
14:00TG Regione
14:19TG Regione Meteo
14:20TG3
14:49Meteo 3
14:50TGR Leonardo [+] TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte
15:05TGR Piazza Affari [+] TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia
15:15TG3 LIS
15:20Rai Parlamento Telegiornale
15:25Overland [+] Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici.
16:20Geo - Puntata del 06/12/2023 [+] Nei suoi grandi documentari e con gli esperti in studio, GEO racconterà la Terra e le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando quest'anno particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che compromettono la salute se non la sopravvivenza delle specie, uomo compreso.
19:00TG3
19:30TG Regione
19:51TG Regione Meteo
20:00Blob - Puntata del 06/12/2023 [+] Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
20:20Nuovi Eroi - Gioele Mazzone - Puntata del 06/12/2023 [+] Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. In questa puntata la storia di Gioele Mazzone, un diciottenne di Cengio, in provincia di Savona. Nel 2016 una forte alluvione mette in ginocchio la sua cittadina di origine. Nonostante la sua giovane età, si interessa in maniera attiva all'evento, entrando così a far parte della Croce Rossa Italiana. La sua grande passione per l'ambiente lo porta a studiare i dati storici delle piene del fiume, i punti critici, i fattori di rischio come le sponde basse o l'eccessiva quantità di terra che innalza il letto del corso d'acqua delle sue zone. Grazie alle sue analisi, riesce a consegnare delle stime fondate per l'attività di prevenzione che le istituzioni tutt'ora tengono in grande considerazione. È insignito come Alfiere della Repubblica dal Presidente Mattarella, per il suo impegno nel comitato sociale della Croce Rossa Italiana.
20:40Il cavallo e la torre - Puntata del 06/12/2023 [+] Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti dagli occhi e la sensibilità di Marco Damilano. Dal titolo di un libro di Vittorio Foa, la torre è il simbolo di chi fa una mossa ripetitiva, il cavallo salta e spiazza. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da uno dei più autorevoli giornalisti italiani insieme ai protagonisti (noti e meno noti) della vita politica, sociale, economica, culturale di un Paese in un momento decisivo.
20:50Un posto al sole - Puntata del 06/12/2023 [+] Convinta Ida ad allontanarsi per Natale, Marina e Roberto tireranno un sospiro di sollievo, ma quella serenità non sembra destinata a durare a lungo. Giulia cerca di persuadere Rosa a partecipare alla manifestazione anticamorra, mentre Clara vive un momento di sconforto che la farà riflettere sull'opportunità di proseguire o meno nel suo intento. Un piccolo litigio tra Lollo e Irene sarà l'occasione per scoprire un'inattesa affinità tra Mariella e Serena.
21:20Chi l'ha visto? - Puntata del 06/12/2023 [+] Casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste, storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate.

giovedì 7 Dicembre 2023

00:00TG3 Linea notte
01:00Meteo 3
01:05Parlamento Magazine [+] A cura di Rai Parlamento
01:15Sorgente di vita - Puntata del 03/12/2023 [+] Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
01:45Sulla via di Damasco - Puntata del 03/12/2023 [+] Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà  della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. Conduce Eva Crosetta
02:20RaiNews24
06:00RaiNews24
07:00TGR Buongiorno Italia [+] Direttore Alessandro Casarin caporedattore centrale Daniela Sodano
07:30TGR Buongiorno Regione [+] A cura delle redazioni regionali della TGR
08:00Agorà - Puntata del 07/12/2023 [+] Dalla storica piazza di "Agorà", con il consueto format, Roberto Inciocchi approfondirà i temi di stretta attualità e seguirà il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
09:45Restart - Puntata del 07/12/2023 [+] Un appuntamento quotidiano con i protagonisti della vita economica italiana per dare risposte concrete con un linguaggio chiaro e semplice e avvicinare il cittadino ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
10:25Spaziolibero [+] Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma - Donare ricerca per donare vita: l'impegno dell'associazione italiana per la lotta al neuroblastoma
10:35Elisir - Puntata del 07/12/2023 [+] Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre sempre Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi con Francesca Parisella.
11:55Meteo 3
12:00TG3
12:25TG3 Fuori TG [+] Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
12:45Quante storie - Puntata del 07/12/2023 [+] Ogni giorno uno o due autori di libri di saggistica e di narrativa, intervistati in studio dal conduttore, racconteranno come sono cambiati e stanno cambiando la nostra società e il nostro Paese.
13:15Passato e Presente - Processo a Petain - 07/12/2023 [+] Il 14 agosto 1945 l'Alta corte di giustizia del governo provvisorio francese guidato da Charles De Gaulle, condanna a morte il maresciallo Philippe Pétain per i reati di alto tradimento e collaborazione con il nemico perpetrati tra il 1940 e il 1944 quando è alla guida del regime collaborazionista di Vichy.
14:00TG Regione
14:19TG Regione Meteo
14:20TG3
14:49Meteo 3
14:50TGR Leonardo [+] TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte
15:05TGR Piazza Affari [+] TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia
15:15TG3 LIS
15:20Rai Parlamento Telegiornale
15:25Overland [+] Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici.
16:20Geo - Puntata del 07/12/2023 [+] Nei suoi grandi documentari e con gli esperti in studio, GEO racconterà la Terra e le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando quest'anno particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che compromettono la salute se non la sopravvivenza delle specie, uomo compreso.
19:00TG3
19:30TG Regione
19:51TG Regione Meteo
20:00Blob - Puntata del 07/12/2023 [+] Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
20:20Nuovi Eroi - Maria Tiziana Andriani - Puntata del 07/12/2023 [+] Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. In questa puntata la storia di Maria Tiziana Andriani, attualmente passa la vita tra la sua casa di Roma e l'Africa. Proveniente da una famiglia agiata, nel corso degli anni comprende quanto sia importante essere di aiuto, soprattutto per quei popoli che riversano in situazioni economiche e culturali precarie. Dopo la separazione con il marito decide di fare un'esperienza di volontariato in Africa. È qui che la vita di Tiziana assume un diverso valore. Con i suoi occhi vede le condizioni in cui vivono le persone in Uganda e Rwanda, decidendo così di lasciare il suo lavoro e fondare una Onlus: Afron, associazione dedicata alla prevenzione e alla cura del cancro nei paesi africani. Dal 2010 ad oggi grazie alla onlus sono state curate 16.000 donne colpite dal tumore al seno e centinaia di bambini affetti dal linfoma di Burkitt. Per questa sua dedizione Tiziana è stata nominata Cavaliere dell'ordine al merito della Repubblica.
20:40Il cavallo e la torre - Puntata del 07/12/2023 [+] Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti dagli occhi e la sensibilità di Marco Damilano. Dal titolo di un libro di Vittorio Foa, la torre è il simbolo di chi fa una mossa ripetitiva, il cavallo salta e spiazza. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da uno dei più autorevoli giornalisti italiani insieme ai protagonisti (noti e meno noti) della vita politica, sociale, economica, culturale di un Paese in un momento decisivo.
20:50Un posto al sole - Puntata del 07/12/2023 [+] In ansia per Federico, Alberto riceverà il sostegno di Niko, ma riuscire a mantenere i nervi saldi si rivelerà sempre più difficile. Marina e Roberto sembrano ripiombare in un incubo di nome Lara mentre cresce la vicinanza fra Diego e Ida. Dispiaciuto per la distanza con Viola, Eugenio fa a Lucia una proposta inaspettata.
21:20Amore Criminale - Storie di femminicidio - Puntata del 07/12/2023 [+] Il format ha uno scopo di denuncia sociale del tragico fenomeno della violenza sulle donne. La redazione del programma accoglie le numerose richieste di aiuto che inviano le donne e le smista presso i vari Centri Antiviolenza situati in ogni regione italiana.
23:30Sopravvissute - Puntata del 07/12/2023 [+] Le donne che intervengono in trasmissione raccontano come si sono salvate da relazioni pericolose. Sopravvissute a maltrattamenti, violenza psicologica, violenza fisica e tentativi di omicidio, ognuna di loro racconta la sua storia con grande coraggio. In studio sono presenti lo psichiatra Renato Ariatti e la psicologa clinica Silvia Michelini, che spiegano i meccanismi del narcisismo, della dipendenza affettiva e delle relazioni tossiche.

venerdì 8 Dicembre 2023

00:00TG3 Linea notte
01:00Meteo 3
01:05Parlamento Magazine [+] A cura di Rai Parlamento
01:15Newton. Dieta Mediterranea pt.4 [+] Oggi diamo per scontato il rapporto tra salute e regime alimentare: sappiamo quali danni provoca l'accumulo di colesterolo nelle nostre arterie, quali alimenti ne favoriscono la sovraproduzione e quali sono i principi di una corretta alimentazione. Ma prima della metà del secolo scorso non esistevano studi clinici a riguardo: il fisiologo Ancel Keys con il suo "Seven Countries Study" ha trovato per primo le prove della relazione tra alimentazione e cardiopatie. Dopo il trasferimento a Pioppi, nel Cilento, assieme alla moglie Margaret Haney, biologa, scopre che i Paesi dell'area mediterranea, con la loro dieta povera di grassi animali, hanno valori di colesterolemia nettamente migliori. I due capiscono che quella dieta sia migliore per la salute umana e le danno il nome che tutti ora conosciamo: Dieta Mediterranea. Con Davide Coero Borga seguiamo i passi dei due scienziati per comprendere perché questa dieta porti così tanti vantaggi per vivere bene e a lungo. A Pioppi incontriamo Delia Morinelli, che fu la cuoca dei Keys, e Maria La Gloria, all'epoca giovane studentessa di medicina, che hanno condiviso gran parte delle loro vite con i Keys e ancora oggi portano avanti la loro memoria e i loro studi. Pasquale Strazzullo, ora presidente della Società Italiana di Nutrizione Umana, collaborò invece con i Keys in un altro studio comparato effettuato proprio a Pioppi. Il segno che i Keys hanno lasciato a Pioppi è testimoniato anche da un museo, il Museo vivente della dieta mediterranea, che oltre a raccogliere cimeli dei due scienziati e dei numerosi colleghi che li raggiunsero nella loro dimora, propone un percorso nella sterminata biodiversità vegetale del Cilento; qui il vicedirettore Adriano Maria Guida ci mostra le numerose varietà di legumi cilentani alla base della dieta mediterranea. L'olio di oliva è però l'alimento principe. Ad Ascea Marina, l'antica colonia greca di Velia dove sono censiti numerosi ulivi monumentali, il professor Stefano Castiglione dell'Univer
02:00RaiNews24
06:00RaiNews24
07:00TGR Buongiorno Italia [+] Direttore Alessandro Casarin caporedattore centrale Daniela Sodano
07:30TGR Buongiorno Regione [+] A cura delle redazioni regionali della TGR
08:00Agorà - Puntata del 08/12/2023 [+] Dalla storica piazza di "Agorà", con il consueto format, Roberto Inciocchi approfondirà i temi di stretta attualità e seguirà il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
09:45Restart - Puntata del 08/12/2023 [+] Un appuntamento quotidiano con i protagonisti della vita economica italiana per dare risposte concrete con un linguaggio chiaro e semplice e avvicinare il cittadino ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
10:25Spaziolibero [+] Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Centro italiano femminile (CIF) - Laboratorio donna
10:35Elisir - Puntata del 08/12/2023 [+] Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre sempre Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi con Francesca Parisella.
11:55Meteo 3
12:00TG3
12:25TG3 Fuori TG [+] Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
12:45Quante storie - Puntata del 08/12/2023 [+] Ogni giorno uno o due autori di libri di saggistica e di narrativa, intervistati in studio dal conduttore, racconteranno come sono cambiati e stanno cambiando la nostra società e il nostro Paese.
13:15Passato e Presente - L'età dell'innocenza. L'America di Edith Wharton - 08/12/2023 [+] L'età dell'innocenza, ovvero il romanzo che ha valso a Edith Wharton - prima volta a una scrittrice - il premio Pulitzer nel 1921, ci porta in viaggio nell'età dorata degli Stati Uniti di fine '800. La storia di un amore strangolato dalle regole di una società puritana diventa la storia dell'America che si libera dai rigidi corsetti per correre veloce verso la modernità, verso il futuro.
14:00TG Regione
14:19TG Regione Meteo
14:20TG3
14:49Meteo 3
14:50TGR Leonardo [+] TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte
15:05TGR Piazza Affari [+] TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia
15:15TG3 LIS
15:20Rai Parlamento Telegiornale
15:25Gli Imperdibili [+] Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
15:30Il Palio d'Italia - Puntata del 08/12/2023 [+] Il teatro di questa settimana è Oppido Lucano, in provincia di Potenza. Nelle piazze del borgo si danno battaglia Acerenza e Pietragalla. La prima con la sua cattedrale, le sue leggende e i suoi misteri, come il santo Graal e il bastone di San Canio, la seconda con i palmenti, la festa del carnevale contadino e il "cubba cubba". Una sfida a suon di peperoni cruschi e pasta fresca alla mollica per conquistare la coppa del Palio. E, dopo la sfida a tavola, si affrontano nel quiz di storia e cultura e con il lancio dei ferri di cavallo. Ospite di Angela Rafanelli è Peppone, conduttore di "Linea Verde".
15:55Alla scoperta del ramo d'oro - Giorgio Vallortigara - 08/12/2023 [+] Nella puntata di oggi "Alla scoperta del Ramo d'oro", affronteremo una domanda particolare che ci spingerà a riflettere sulla straordinaria diversità della vita: era meglio nascere insetti? Insieme al professor Giorgio Vallortigara, docente di Neuroscienze presso il Centre for Mind-Brain Science dell'Università di Trento, Edoardo Camurri esplorerà i concetti di mente, memoria e coscienza in compagnia di api, vespe e formicaleoni. Perché le differenze tra noi e gli insetti sono molte meno di quanto pensiamo e riflettere sui cervelli miniaturizzati può condurci alla scoperta delle origini del funzionamento anche della mente umana.
16:20La voce di Roma [+] Elena Bonelli è stata definita "Ambasciatrice della canzone romana nel mondo". Viaggiando tra un continente e l'altro ha fatto conoscere le melodie romane. Questo documentario vuole raccontare la storia della canzone romana partendo dal festival di San Giovanni del 23 giugno 1891 fino ai giorni nostri.
17:20Geo - Puntata del 08/12/2023 [+] Nei suoi grandi documentari e con gli esperti in studio, GEO racconterà la Terra e le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando quest'anno particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che compromettono la salute se non la sopravvivenza delle specie, uomo compreso.
19:00TG3
19:30TG Regione
19:51TG Regione Meteo
20:00Blob - Puntata del 08/12/2023 [+] Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
20:20Nuovi Eroi - Biagio Tagliente - Puntata del 08/12/2023 [+] Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. In questa puntata la storia di Biagio Tagliente, un Vice Sovrintendente della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Martina Franca (TA). È una sera d'ottobre 2022 e mentre Biagio è in casa a guardare la partita in tv, sente urlare nell'androne del palazzo e si precipita a controllare. Trova una coppia di ragazzi terrorizzati insieme ad una bambina di 20 mesi in stato cianotico e soffocante. Biagio, vista la situazione, corre a prendere le chiavi della sua macchina e in pochi minuti li accompagna in ospedale. Grazie alla tempestività di Biagio, la bambina è subito soccorsa dai medici e dagli infermieri che, dopo circa un'ora e mezza, dichiarano la bambina fuori pericolo. Per questo gesto Biagio riceve la nomina di Cavaliere dell'ordine al merito della Repubblica.
20:40Il cavallo e la torre - Puntata del 08/12/2023 [+] Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti dagli occhi e la sensibilità di Marco Damilano. Dal titolo di un libro di Vittorio Foa, la torre è il simbolo di chi fa una mossa ripetitiva, il cavallo salta e spiazza. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da uno dei più autorevoli giornalisti italiani insieme ai protagonisti (noti e meno noti) della vita politica, sociale, economica, culturale di un Paese in un momento decisivo.
20:50Un posto al sole - Puntata del 08/12/2023 [+] Giulia e don Raimondo promuovono al centro storico una manifestazione anticamorra per sensibilizzare le persone sulla necessità di fare rete per opporsi alla mentalità criminale. Mentre di Clara, Eduardo e Federico sembra si siano perse le tracce, Alberto, in ansia per il figlio, avrà un duro confronto con Eugenio. Per Raffaele è arrivato il momento più atteso dell'anno: allestire il presepe del Palazzo. Chi saranno i suoi assistenti?
21:20Il materiale emotivo [+] Affascinato dalla forza vitale di una donna, Yolande, che irrompe nella sua vita "fuori dal mondo" dentro la sua libreria parigina, Vincenzo inizia a riscoprire emozioni ormai dimenticate da tempo, che lo porteranno a interrogarsi sul suo modo malinconico e sospeso di affrontare la vita con la figlia Albertine.
23:05Le mie poesie non cambieranno il mondo [+] Il ritratto della poetessa Patrizia Cavalli attraverso un racconto nel quale la donna racconta e riflette sulla propria vita, sulla carriera, sull'amore, sull'amicizia e sulle sue ossessioni, in un documentario intimo e coinvolgente, diretto da Francesco Piccolo. Le immagini del passato sono quelle in cui Patrizia Cavalli recita le sue poesie e le sue canzoni, ad esempio nella trasmissione "Casa Mika", o in cui giovanissima racconta il suo rapporto con Elsa Morante.

sabato 9 Dicembre 2023

00:00TG3 Linea notte
01:00Meteo 3
01:05TG3 Chi è di scena [+] Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura
01:20Parlamento Magazine [+] A cura di Rai Parlamento
01:30Appuntamento al cinema
01:35Fuori Orario. Cose (mai) viste [+] Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta EDITH BRUCK / NELO RISI SCRITTORI PRESTATI AL CINEMA (E ALLA TV) (1) a cura di Fulvio Baglivi
01:45Dalla parte degli ultimi - Una conversazione con Edith Bruck [+] Una conversazione registrata in più incontri con la scrittrice di origini ebraiche nata in Ungheria, vittima della barbarie della Shoah, che in Italia ha trovato casa, l'uomo con cui ha condiviso la vita, il poeta e regista Nelo Risi, e soprattutto ha lavorato. (2023) A cura di: Fulvio Baglivi Con: Edith Bruck
02:10Improvviso [+] Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia del 1979 (prima edizione diretta da Carlo Lizzani) nella sezione Officina veneziana, curata da Enzo Ungari, "Improvviso" segna l'esordio alla regia di Edith Bruck.
03:45Un altare per la madre [+] Girato per la televisione, "Un altare per la madre" è tratto dall'omonimo romanzo di Ferdinando Camon, vincitore del Premio Strega nel 1978, con lo scrittore che partecipa alla sceneggiatura. La storia è ambientata durante la guerra: un uomo dopo il funerale della madre ritrova vecchi oggetti che lo riportano alla vecchia cultura contadina in cui la donna aveva vissuto.
05:15Fuori Orario. Cose (mai) viste [+] Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta EDITH BRUCK / NELO RISI SCRITTORI PRESTATI AL CINEMA (E ALLA TV) (1) a cura di Fulvio Baglivi
06:00RaiNews24
08:00Agorà Weekend [+] ATTUALITA'. - Conduce Sara Mariani Un programma di Sara Mariani, Francesca Caldarola, Pasquale Filippone Produttore Esecutivo Paola Agrestini, Fabrizio Tosini A cura di Layla Semaan, Valentina Vitale Regia Amedeo Gianfrotta
09:00Mi manda Raitre [+] ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Valeria Coiante, Anna Pagliara Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Paola Baccini
10:00Gli imperdibili [+] RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano
10:05Punto Europa [+] RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento
10:40TGR- Amici Animali [+] RUBRICA. - Di Ines Maggiolini
10:55BELLITALIA [+] RUBRICA. - a cura della Tgr Toscana
11:30OFFICINA ITALIA [+] RUBRICA. - a cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna
12:00TG3
12:22TG3 persone [+] a cura di Giorgio Saba
12:25IL SETTIMANALE [+] RUBRICA. - a cura della TGR
12:55PETRARCA [+] RUBRICA. - RUBRICA di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte
13:25MEZZOGIORNO ITALIA [+] RUBRICA. - a cura della Tgr Campania
14:00TG Regione
14:19TG Regione Meteo
14:20TG3
14:45TG3 Pixel
14:49Meteo 3
14:55TG3 L.I.S.
15:00Tv Talk [+] INTRATTENIMENTO - Torna Tv Talk, il programma di approfondimento condotto da Massimo Bernardini. I programmi televisivi, i loro ascolti e i segreti del dietro le quinte saranno al centro del dibattito in studio, dove si confronteranno i g - randi protagonisti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e i giovani analisti della trasmissione - Un programma di Massimo Bernardini, Furio Andreotti, Alessandro Clemente, Sebastiano Pucciarelli, Amabile Stifano Con la collaborazione di Cinzia Bancone Conduce Massimo Bernardini A cura di Paola Gullà Produttore esecutivo Silvia Bordegari Regia Giulia Sodi
16:30Gocce di Petrolio [+] APPROFONDIMENTO - Il programma aggrega contenuti di varie fonti, in parte autoprodotti e in parte di acquisto. Reportage, interviste in stile documentaristico e ospiti in studio sono i tratti distintivi di questo settimanale di - approfondimento, informazione e intrattenimento - Un programma di Duilio Giammaria, Salvatore Carrara Conduce Duilio Giammaria
17:25Report [+] INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione Di Michele Buono, Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi Produttore Esecutivo Elisa Bruno Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore
19:00TG3
19:30TG Regione
19:51TG Regione Meteo
20:00Blob [+] INTRATTENIMENTO.
20:15chesarà... [+] APPROFONDIMENTO - Un doppio appuntamento del fine settimana per riflettere e analizzare la contemporaneità. In un mondo interconnesso e in continua evoluzione, il ragionamento sul presente coinvolge cultura, politica, musica, società p - ercorrendo i vari messi, sia tradizionali che innovativi, con cui ci rapportiamo ad un quotidiano talvolta confuso. - conduce Serena Bortone regia David Marcotulli
21:45Sapiens, un solo pianeta [+] INCHIESTA. - conduce Mario Tozzi da un'idea di Mario Tozzi, Giovanna Ciorciolini e Riccardo Mazzon un programma di Mario Tozzi, Alberto Puoti, Giovanna Ciorciolini, Fosco d'Amelio, Fabrizio Giuseppe Giunta, Elisabetta Marino, Riccardo Mazzon, Fabio Roberti e Stefano Varanelli e di Chiara Cetorelli, Marta La Licata, Laura Rulli a cura di Francesca Sposaro produttore esecutivo Valentina Valore capoprogetto Eleonora De Angelis regia Luca Lepone
23:55TG3 Mondo

domenica 10 Dicembre 2023

00:20TG3 Agenda del Mondo [+] RUBRICA. - a cura di Roberto Balducci
00:25Meteo 3
00:30Un giorno in Pretura Mioara è così [+] INCHIESTA - Processo per l'omicidio dell'avvocato Giuseppe Cardoselli. Imputata l'ex-compagna Mioara Bascoveanu. - Un programma di Roberta Petrelluzzi, Tommi Liberti e Antonella Nafra regia Roberta Petrelluzzi produttore esecutivo Francesca Ciulla
01:35Appuntamento al cinema
01:40Fuori Orario. Cose (mai) viste [+] di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta IL CINEMA (ANTI-NATURALISTA) È IL CINEMA a cura di Lorenzo Esposito e Roberto Turigliatto con
01:55La donna di Parigi [+] FILM - Pietra miliare del cinema muto, è il film con cui Chaplin diventa - fra le altre cose - il capostipite dell'anti-naturalismo cinematografico. In un'intervista in cui gli si chiedeva se in alcuni casi non fosse più conven - iente muovere la caméra, Yasujiro Ozu rispose: "Ma io la muovo, voglio solo che non si noti, e se usi le dissolvenze è ancora peggio. Potrebbe essere più conveniente ma sarebbe artificiale, non autentico. - (1923) Regia, sceneggiatura, produzione: Charlie Chaplin Con: Edna Purviance, Clarence Geldart, Carl Miller, Lydia Knott, Charles French, Adolphe Menjou Versione restaurata in collaborazione con la Cineteca di Bologna
03:20Francisca [+] FILM - Dal libro Fanny Owen di Agustina Bessa-Luís, a sua volta ispirato a fatti reali del XIX secolo, il film conclude la "tetralogia degli amori frustrati". A metà del XIX secolo, lo scrittore Camilo Castelo Branco e il suo amico Jos - é Augusto si innamorano delle due sorelle Owen, Marie e Fanny. Benché innamorato di Marie, José Augusto fugge con Fanny, ma trova in alcune lettere procurategli da Camilo un pretesto per non consumare il matrimonio - (1981) Regia: Manoel de Oliveira Produzione: Paulo Branco Con: Teresa Meneses, Diogo Dória, Mário Barroso Film restaurato dalla Cinemateca Portuguesa - Museu do Cinema nel 2019.
05:59Fuori Orario. Cose (mai) viste [+] di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta IL CINEMA (ANTI-NATURALISTA) È IL CINEMA a cura di Lorenzo Esposito e Roberto Turigliatto con
06:00Fuori Orario. Cose (mai) viste [+] Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto
07:00Protestantesimo - "La nuova Italia" - 10/12/2023 [+] Il fenomeno migratorio in Italia è spesso raccontato in termini di "invasione", ma la fotografia elaborata nell'edizione 2023 del Dossier statistico immigrazione ci racconta di un Paese con una migrazione stabile pari a circa cinque milioni di stranieri regolarmente residenti; un numero di presenze analoghe a quelle francesi e spagnole, ma inferiore a Germania (oltre 10 milioni) e a Regno Unito (oltre 6 milioni). Conduce: Claudio Paravati
07:30Sulla via di Damasco - Puntata del 10/12/2023 [+] Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. Conduce Eva Crosetta
08:00Agorà Weekend - Puntata del 10/12/2023 [+] Agorà Weekend garantisce la consueta offerta di notizie, opinioni e approfondimenti grazie a ospiti, servizi filmati, collegamenti e aggiornamenti in diretta. Dalle 8 alle 9 del sabato e della domenica i toni della politica e i temi di attualità si coloriranno di sfumature nuove, per offrire un'informazione seria, pacata e riflessiva. Per essere sempre aggiornati, sette giorni su sette.
09:00Mi manda Raitre - Puntata del 10/12/2023 [+] Federico Ruffo ci conduce in un viaggio nelle contraddizioni del paese dalla sanità, alla scuola, alle infrastrutture, ai servizi, ai beni comuni, ai diritti negati, alle lungaggini della burocrazia.
10:15O anche no - Puntata del 10/12/2023 [+] Il programma affronta il tema della diversità con sensibilità e leggerezza, trattando tematiche sociali per l'integrazione. In studio previste interviste con ospiti vari, collegamenti Skype, la presenza del disegnatore Stefano Disegni con le sue vignette, il commentatore Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico. Conduce Paola Severini Melograni
10:45Timeline - Puntata del 10/12/2023 [+] Timeline è il programma di approfondimento dedicato ai social media, condotto da Marco Carrara ogni domenica mattina su Rai 3. In ogni puntata viene ripercorsa la linea del tempo della settimana per capire tutto ciò che anima il web: i temi dibattuti, le storie virali, i video di tendenza, commentati in compagnia dei personaggi social più amati e di esperti del settore.
11:05TGR Estovest [+] A cura della Tgr Friuli Venezia Giulia e della Tgr Puglia
11:25TGR RegionEuropa [+] Di Dario Carella Coordinamento organizzativo Paolo Venturini
12:00TG3
12:17TG3 Fuori linea [+] A cura della redazione Cultura
12:25TGR Mediterraneo [+] A cura della Tgr Sicilia
12:55TG3 LIS
13:00Cinecittà. La fabbrica dei sogni [+] Dalla sua inaugurazione nel 1937 agli anni Sessanta, da Scipione l'Africano a La dolce vita, Cinecittà è stata un vero laboratorio politico. Tra la fine del fascismo e gli anni del boom economico, è diventata l'epicentro simbolico della società italiana e teatro della sua rappresentazione. Trasformata in un immenso set cinematografico, la Città Eterna vantava un cast eccezionale: da Ava Gardner a Charlton Heston, Humphrey Bogart, Elizabeth Taylor o Kirk Douglas, le star di Hollywood non seppero resistere all'antica bellezza e all'atmosfera festosa che elettrizzava le notti romane.
14:00TG Regione
14:10TG Regione Meteo
14:15TG3
14:30In mezz'ora - Puntata del 10/12/2023 [+] L'approfondimento della domenica pomeriggio. Il programma analizza i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Economia, politica, cronaca, società e cultura verranno dunque affrontati con il ricorso all'analisi dei dati e al fact-checking. Reportage, storie, analisi in profondità cercheranno di restituire il senso della complessità del mondo in cui viviamo.
16:30Rebus - Puntata del 10/12/2023 [+] Un dialogo profondo, ma anche ironico, per approfondire fatti e temi della settimana. Un punto di vista diverso dalla stretta cronaca, per leggere l'attualità con le lenti della storia, della cultura e della politica. Una bussola settimanale per orientarsi nel confuso tempo presente.
17:20Kilimangiaro - Puntata del 10/12/2023 [+] Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.
19:00TG3
19:30TG Regione
19:51TG Regione Meteo
20:00Chesarà... - Puntata del 10/12/2023 [+] Cultura, politica, musica e società si intrecciano in un racconto analitico e brillante. Un doppio appuntamento del fine settimana per riflettere e analizzare la contemporaneità. Incontri con personalità italiane e straniere, anteprime cinematografiche, performance musicali, racconti di vita.
20:55Report - Puntata del 10/12/2023 [+] Il programma che ha fatto la storia nell'ambito del giornalismo investigativo in tv. Sigfrido Ranucci e la squadra di Report ancora una volta in prima fila con inchieste e approfondimenti su politica, economia e società.
23:15Viaggio in Sicilia - E2 - La mia Palermo [+] Simonetta Agnello Hornby e il suo amico fumettista Massimo Fenati sono arrivati a Palermo, la città in cui Simonetta è nata e in cui ha frequentato l'università, laureandosi in Giurisprudenza. Il ricordo degli anni della giovinezza e il desiderio di rivivere quelle emozioni accompagna la scrittrice e il suo compagno di viaggio tra i vicoli del centro storico, fino a raggiungere la vecchia libreria universitaria che Simonetta frequentava da studentessa. Costruita all'interno di un campanile e tutta sviluppata in altezza, è un posto unico e fra le librerie più piccole al mondo. A Palermo Simonetta incontra poi un suo grande amico dai tempi dell'università, Rino Messina, ex Presidente del Tribunale Militare di Palermo. Insieme visitano il Palazzo della Zisa, antica dimora dei re normanni, in cui sono visibili i segni delle varie influenze su Palermo, compresa quella araba. Dalla parola "al-Aziz", ovvero "splendido", deriva il nome Zisa. Intanto Massimo ne approfitta per lanciarsi da solo alla scoperta della città e si avventura alla ricerca del tipico street food palermitano. Dopo aver esplorato il quartiere arabo della Kalsa, raggiunge il meraviglioso orto botanico della città e tra piante uniche al mondo inizia a disegnare. Il tour palermitano prosegue con Piazza Pretoria e la Chiesa e Monastero di Santa Caterina d'Alessandria: ad accompagnarli è Amelia Crisantino, cultrice di storia della Sicilia, che racconta curiosità e aneddoti della vita delle monache di clausura. Nel chiostro del monastero Simonetta e Massimo degustano i dolci preparati nella pasticceria interna, secondo le antiche ricette delle suore. Prima di lasciare Palermo, Simonetta vuole salutare un altro suo caro amico, il maestro puparo Mimmo Cuticchio, la cui arte è stata riconosciuta dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità.

lunedì 11 Dicembre 2023

Programmazione non disponibile.
Fonte: RaiPlay.it

Serie in TV

Locandina The Middle
The Middle
, St.4 Ep.12
ore 05:55, su Italia 2
Locandina The Middle
The Middle
, St.4 Ep.21
ore 06:15, su Italia 2
Locandina Shameless
Shameless
, St.11 Ep.12
ore 06:30, su Twenty Seven
Locandina The Middle
The Middle
, St.4 Ep.22
ore 06:35, su Italia 2
Locandina Gotham
Gotham
, St.4 Ep.22
ore 06:44, su 20 Mediaset
Locandina CSI – Scena del crimine
CSI – Scena del crimine
, St.7 Ep.21
ore 06:56, su Top Crime
Locandina Southland
Southland
, St.2 Ep.3
ore 07:24, su 20 Mediaset
Locandina CSI – Scena del crimine
CSI – Scena del crimine
, St.7 Ep.22
ore 07:49, su Top Crime
Locandina Southland
Southland
, St.2 Ep.4
ore 08:04, su 20 Mediaset
Locandina Chicago Med
Chicago Med
, St.7 Ep.7
ore 08:15, su Italia 1
Locandina Detective Monk
Detective Monk
, St.6 Ep.11
ore 08:42, su Top Crime
Locandina Manifest
Manifest
, St.3 Ep.13
ore 08:56, su 20 Mediaset
Locandina Chicago Med
Chicago Med
, St.7 Ep.8
ore 09:13, su Italia 1
Locandina Detective Monk
Detective Monk
, St.6 Ep.12
ore 09:35, su Top Crime
Locandina CSI – Scena del crimine
CSI – Scena del crimine
, St.3 Ep.16
ore 10:10, su Italia 1
Locandina Major Crimes
Major Crimes
, St.4 Ep.14
ore 10:28, su Top Crime
Locandina The Big Bang Theory
The Big Bang Theory
, St.11 Ep.4
ore 10:42, su 20 Mediaset
Locandina CSI – Scena del crimine
CSI – Scena del crimine
, St.3 Ep.17
ore 11:10, su Italia 1
Locandina The Big Bang Theory
The Big Bang Theory
, St.11 Ep.5
ore 11:11, su 20 Mediaset
Locandina Major Crimes
Major Crimes
, St.4 Ep.15
ore 11:21, su Top Crime
Locandina Legends of Tomorrow
Legends of Tomorrow
, St.4 Ep.15
ore 11:38, su 20 Mediaset
Locandina Legends of Tomorrow
Legends of Tomorrow
, St.4 Ep.16
ore 12:31, su 20 Mediaset
Locandina The Mentalist
The Mentalist
, St.4 Ep.1
ore 14:02, su Top Crime
Locandina Manifest
Manifest
, St.3 Ep.13
ore 14:14, su 20 Mediaset
Locandina The Mentalist
The Mentalist
, St.4 Ep.2
ore 14:55, su Top Crime
Locandina Southland
Southland
, St.2 Ep.3
ore 15:45, su 20 Mediaset
Locandina Major Crimes
Major Crimes
, St.4 Ep.14
ore 15:50, su Top Crime
Locandina Southland
Southland
, St.2 Ep.4
ore 16:39, su 20 Mediaset
Locandina Major Crimes
Major Crimes
, St.4 Ep.15
ore 16:43, su Top Crime
Locandina Legends of Tomorrow
Legends of Tomorrow
, St.4 Ep.15
ore 17:32, su 20 Mediaset
Locandina Detective Monk
Detective Monk
, St.6 Ep.11
ore 17:36, su Top Crime
Locandina Legends of Tomorrow
Legends of Tomorrow
, St.4 Ep.16
ore 18:27, su 20 Mediaset
Locandina Detective Monk
Detective Monk
, St.6 Ep.12
ore 18:29, su Top Crime
Impostazioni privacy