Hiro: novembre 2009 17 nuovi cartoni, ‘Project Arms’, ‘Slayer Evolution-R’ in prima tv


Grandi novità di novembre su Hiro (canale dedicato al mondo dei ragazzi sul digitale terrestre Mediaset Premium e presente nel pacchetto Premium Fantasy), che nel mese di Novembre 2009 propone ben 17 nuovi cartoni e tv movie d’animazione anche in prima tv assoluta. Scopriamoli insieme. “Project Arms”, in prima tv dal 1 novembre 2009: Un’avvincente […]

Grandi novità di novembre su Hiro (canale dedicato al mondo dei ragazzi sul digitale terrestre Mediaset Premium e presente nel pacchetto Premium Fantasy), che nel mese di Novembre 2009 propone ben 17 nuovi cartoni e tv movie d’animazione anche in prima tv assoluta. Scopriamoli insieme.

“Project Arms”, in prima tv dal 1 novembre 2009:
Un’avvincente serie animata dedicata a temi fantascientifici quali bionica, nanotecnologia cibernetica, poteri extrasensoriali e organizzazioni segrete dedite a modificare l’evoluzione umana. Ryo Takatsuki crede di essere un ragazzo comune della sua eta’, finché un giorno non scopre che una delle sue braccia, in seguito ad un incidente, è stata rimpiazzata con un’arma sofisticata realizzata in base ad un progetto cibernetico all’avanguardia. Pensate come sistemi organici di distruzione integrati, le cosidette ARMS – arti artificiali bionici combinati ad armi – sono incredibilmente potenti e difficili da controllare, soprattutto da persone inesperte. Una potente organizzazione segreta denominata Egrigori, sta cercando di impadronirsi dei pochi prototipi viventi, e per raggiungere il proprio intento e’ disposta a tutto.

“Slayer Evolution-R”, in prima tv dal 4 novembre 2009:
In questa nuova serie troviamo Rina e Guido in giro per il mondo, alla ricerca di una nuova arma che possa sostituire la spada di luce, persa nell’ultima battaglia. Mentre si trovano nel regno di Ruvinagardo, i due si ricongiungono con Amelia e Zelgadis e fanno conoscenza con Wizer Flayon, capo dell’unità investigativa del regno. Quest’ultimo, pur sulla base di labili indizi, vuole arrestare Rina, perché è sicuro che sia lei la responsabile della distruzione dei nuovi carri armati acquistati dall’esercito di Ruvinagardo. Rina riesce a sottrarsi all’arresto diverse volte e sempre in modo rocambolesco. Nel frattempo scopre il vero responsabile dello sterminio dei carri armati: si tratta di un certo Pokota, una strana creatura, dotata di enormi orecchie, capace di lanciare potenti incantesimi, Fulmine Rosso compreso. Personaggio dall’aspetto buffo, ma dai grandi poteri, è riuscito a creare una copia della spada di luce ed è l’ideatore dei carri armati che ora sta sistematicamente distruggendo, per evitare che chi ne è entrato in possesso ne faccia un cattivo uso. Pokota è il principe di Taforashia, un piccolo regno immerso in una fitta nebbia magica, che anni prima fu colpito da una gravissima epidemia. Poi tutta una serie di figure minori: donne-pesci che rischiano di finire in padella, meduse giganti, creatori di chimere, sacerdotesse ieratiche, anziani capi villaggio in competizione per campanilismo e per amore, mostri, demoni e golem…

“Marsupilami II”, dal 9 novembre 2009:
Torna Marsupilami e le sue avventure nella lontana e misteriosa giungla palombiana. La vita di Marsupilami, con il suo manto giallo e nero, gli enormi occhi indiscreti e la lunga coda che sembra non avere mai fine, scorre tranquilla insieme alla sua compagna la signora Marsupilami e ai tre figli. L’uomo però inizia a minacciare la tranquillità della giungla e il Marsupilami e’ costretto ad uscire dalla sua oasi per difendersi. Catapultato nella vita ?moderna’, inizia a scoprire le bizzarre abitudini umane. Marsupilami e’ un allegro, giocherellone, buono ma cocciuto. La sua curiosita’ e la sua fantasia sono il motore di tante esilaranti avventure nella terra di Palombia.

“Black Jack”, dall’ 11 novembre 2009:
La serie si ispira a un fumetto di grande successo, creato da Andre’ Franquin nel 1957. Nella lontana e misteriosa giungla palombiana, vive una creatura simpatica e curiosa: il Marsupilami, un essere dal manto giallo e nero, dagli enormi occhi indiscreti e dalla lunga coda che sembra non avere mai fine. La vita di Marsu’ scorre tranquilla, insieme alla sua compagna, la signora Marsupilami e ai tre figli. Ma l’uomo inizia a minacciare la tranquillita’ della giungla e il Marsupilami e’ costretto ad uscire dalla sua oasi per difendersi. Catapultato nella vita ?moderna’, inizia a scoprire le bizzarre abitudini umane. Marsupilami e’ un allegro, giocherellone, buono ma cocciuto. La sua curiosita’ e la sua fantasia sono il motore di tante esilaranti avventure nella terra di Palombia.

“Ririka SOS”, dal 12 novembre 2009:
Erika Range Mayer è una vivace ragazzina di 14 anni che vive insieme ai genitori, al fratello e alla nonna in una grande casa. La vita della protagonista scorre tranquilla in compagnia dell’amico Sonny Ubert e delle compagne di scuola Karin e Anna, finché un giorno un ragazzo affascinante e misterioso arriva alla scuola del Picco Bianco, il liceo di Erika. Il giovane, si chiama Kein Karveth e si è trasferito da Londra per seguire il padre. Tra i due protagonisti nasce subito una forte simpatia. In occasione del suo 14esimo compleanno, Kein regala a Erika uno strano cofanetto che consente alla ragazzina di trasformarsi, nella leggendaria Principessa Cristel, l’ambasciatrice del bene. In realtà Kein è originario della Stella Cristel, un pianeta che, invaso dalle forze della Stella Nera, si è trasformato in un deserto. Solo la leggendaria principessa Cristel con i suoi poteri può salvare la Stella Cristel e difendere la Terra dall’imminente invasione delle forze della Stella Nera. Erika sa di poter contare sull’appoggio di Kein che, però, dopo essere stato ferito comincia a perdere le forze per la mancanza del fluido fiorito. Solo trovando il fiore della vita da cui si estrae il fluido sarà possibile salvare la Regina Helena, sovrana della Stella Cristel, e l’intero pianeta. Ma la leggenda narra che la Principessa Cristel, di cui Erika e’ la copia perfetta, ha nascosto dentro di sé i semi del fiore per impedire alle forze della Stella Nera di impossessarsene. Purtroppo per fare in modo che i fiori sboccino, Erika dovra’ sparire per sempre. La ragazzina decide di accettare il suo destino per il bene di tutti e per evitare sofferenze, chiede a Kein che il suo ricordo venga rimosso dalla mente delle persone che l’hanno amata. Grazie alla rinuncia della Principessa Cristel, sulla Terra sbocciano milioni di fiori della vita.

“Il libro della giungla”, dal 14 novembre 2009:
“Il libro della giungla” racconta le avventure di Mowgli, l’affascinante personaggio della fantasia di Rudyard Kipling. Nella serie animata Mowgli viene adottato, salvato e allevato da una coppia di lupi. Cresce libero e sano, giocherellone e assai tenero. Il compito di educare il ragazzino e di iniziarlo ai segreti della giungla e alle sue leggi, viene affidato a Baloo, il quale pero’, ben presto si trovera’ a combattere, giorno per giorno, con la spiccata avversione per lo studio dap arte del suo allievo. Baloo, grande amico di Mowgli, e’ un simpatico orso grigio molto paziente e saggio. E’ dolce e comprensivo ed insegna a Mowgli ad essere leale, coraggioso ma anche prudente. Baloo, con l’aiuto della pantera nera Baghera, cerca di inculcare nella testolina del piccolo amico una regola fondamentale; per un essere umano la giungla non e’ un ambiente naturale; e’ indispensabile quindi che Mowgli segua tutti gli insegnamenti che gli vengono impartiti.
Attorno al piccolo protagonista ruotano altri personaggi che con lui vivono le piu’ svariate avventure.
ma non tutti gli sono amici…come la tigre Shere Khan, terrore dei lupi e suo peggior nemico; Tabaqui, l’ossequiosa e viscida iena al servizio di Shere Khan e il popolo delle scimmie pettegole, anch’esso al servizio della tigre.
Gli amici del ragazzino, che lo aiutano insegnandoli con amore l’arte della sopravvivenza, sono Luri, la dolcissima madre adottiva, i suoi fratelli lupacchiotti, il grande pitone Kaa, il saggio capo bianco Akela, la giovane lupacchiotta Lala e il piccolo panda Kiki.

“Papyrus e i misteri del Nilo III”, dal 15 novembre 2009:
Ritornano le avventure egiziane di “Papyrus e i misteri del Nilo” racconta la storia del faraone Merenre, uomo leale e giusto. L’Egitto e’ minacciato dal conflitto fra due divinita’ molto potenti: Horus e Seth. Horus, il dio falco, che rappresenta le forze del bene, viene fatto prigioniero da Seth, il signore della piramide nera di Ombos, che rappresenta le forze del male. Papyrus viene scelto dalle divinita’ egizie, per difendere sia l’Egitto che il faraone da tutti i cospiratori delle forze del male. Al fianco di Papyrus troviamo altri personaggi: la principessa Theti, figlia del faraone Merenre; il sommo sacerdote Rauser, anziano e saggio consigliere; Tiya, la giovane principessa dei ladri di Tebe; Imutep, architetto zoppo; Aker, servitore di Seth; Chepseska, altro prelato che tradisce Horus e si schiera con le forze del male.

“Le avventure di Lupin”, dal 15 novembre 2009:
“Lupin III”. Ecco un personaggio classico della letteratura poliziesca rivisto in una chiave moderna ed adattato al pubblico dei ragazzi attraverso splendide immagini animate. Maestro in camuffamenti e trasformismi, “Lupin terzo” e’ in eterna lotta da uan parte con il malaccorto commissario Zenigate e dall’altra con un divertente campionario di gaglioffi, in una sarabanda di avventura e di emozioni. “Lupin terzo” e’ una delle piu’ importanti produzioni giapponesi e si distingue dalla altre serie per una maggiore ricchezza di animazione e di sfondi, per una piu’ accurata realizzazione tecnica e per una piu’ articolata complessita’ di storie e di personaggi.

“Bey Blade V Force II”, dal 19 novembre 2009:
Max è sconcertato per aver scoperto che il suo vecchio amico Alan faceva parte della banda di ladri che ha sottratto un prezioso frammento di roccia dal laboratorio di sua madre Judy. Ciononostante Max decide di partecipare lo stesso al torneo a cui l’aveva invitato l’amico, nella speranza di ottenere un chiarimento. Alan scende in campo con un nuovo bey che gli è stato consegnato da una donna misteriosa come ricompensa per aver messo a segno il furto. Questo beyblade dovrebbe essere in grado di sprigionare l’energia di un bit power, ma non è così: Alan è stato ingannato e si rende conto di aver sbagliato. Prima di essere preso in consegna dalla polizia rivela che la donna misteriosa non era americana e che aveva intenzione di portare all’estero il frammento di roccia.

“Dino Squad”, dal 26 novembre 2009:
La serie animata racconta le avventure di cinque ragazzi che improvvisamente ricevono il potere di trasformarsi in dinosauri. Li guida il loro misterioso professore di scienze, Mr. Moynihan, il quale insegnera’ loro a lavorare insieme per proteggere il mondo da un mostruoso e voracissimo Velociraptor, che sta dando vita a creature mutanti per riportare sulla terra l’era dei dinosauri…

“Heidi”, dal 27 novembre 2009:
La serie animata HEIDI e’ tratta dal romanzo di Johanna Spyri. Heidi è una dolce e vivace orfanella di cinque anni che vive assieme alla zia. Quando quest’ultima si trasferisce a Francoforte, Heidi viene mandata dal nonno che vive in Svizzera, in un piccolo paesino di montagna. Superate le prime incomprensioni, tra nonno e nipote si instaura un bellissimo rapporto ed in breve i due diventano inseparabili. Heidi stringe amicizia anche con Peter, un pastorello, col quale trascorre delle giornate indimenticabili. A rovinare tutto ci pensa la zia che va a riprendersi Heidi e la manda a studiare a Francoforte in una casa dove vive Clara, una bambina paralitica, a cui Heidi subito comunica la sua voglia di vivere. Ma in città Heidi non è felice, sia per via della nostalgia di casa, sia per la rigida disciplina imposta dalla severissima governante di Clara, la signora Rottenmeier. Dopo una serie di vicissitudini, Heidi ottiene di poter tornare a vivere sui monti, dal suo adorato nonno. La piccola mantiene una fitta corrispondenza con Clara, la quale, l’estate successiva, la va a trovare. Per merito dell’aria di montagna e dell’impegno di Heidi e Peter, Clara impara a camminare…

“My Melody – Sogni di magia”, dal 28 novembre 2009:
Mymelo è una coniglietta peluche tutta rosa dall’animo dolce e generoso. Per colpa della sua rivale Kuromi, altro peluche incappucciato di nero, viene esiliata da Mariland e spedita sulla Terra. La missione che deve portare a termine è complicata. Deve evitare che i sogni degli esseri umani vengano cancellati per sempre, risucchiati dal Potere Oscuro, che sta nelle mani di Kuromi, anche perché Mariland è formata dai sogni degli uomini, per cui rischia di scomparire per sempre e con lei tutti i suoi abitanti. Giunta sulla Terra, lega subito con Uta, una ragazzina sveglia e spigliata. Tra le due nasce subito un rapporto indissolubile che dà vita al Segno di My Melody, una scarica di energia che serve a contrastare gli incantesimi lanciati dalla perfida Kuromi. Infatti, ogni volta che Kuromi apre il portale dei sogni, un personaggio viene graziato e il suo massimo desiderio viene realizzato. Il problema è che spesso i sogni diventano incubi, ma Mymelo riesce ad annullarli grazie al suo Segno magico. A seconda della soddisfazione che esprime il personaggio a cui è stato realizzato il desiderio, viene assegnata una nota musicale. La rosa va appannaggio di Mymelo, la nera è destinata a Kuromi. Chi delle due riesce per prima a racimolare 100 note musicali, avrà l’onore di comporre una melodia particolare. Il problema è che se è Kuromi a trionfare in questa competizione, i sogni di tutti gli abitanti della Terra verranno risucchiati dal Potere Oscuro e Mariland rischia l’estinzione. Mentre Mymelo stringe una forte amicizia con Uta, Kuromi trova appoggio in Keici, un giovane violinista, animato da desideri distruttivi e assolutamente incapace di sognare.

“Mermaid Melody – Principesse sirene”, dal 28 novembre 2009:
La serie “Principesse Sirene” racconta le vicende di sette sirene, principesse dei mari, che lottano contro la malvagità di alcune creature degli abissi le quali vogliono distruggere terra e mare. La loro forza sta nella voce e nelle canzoni, dono che, emblematicamente custodito nella perla delle conchiglie che portano al collo, è stato dato loro dalla Regina dei Mari. Ogni principessa sirena ha una perla di colore diverso che richiama le sue fattezze.
La Regina dei Mari è l’autorità assoluta delle acque il cui potere, però, in passato si è indebolito a causa di una famiglia di malvagie creature marine, i Pantarassa. Per difendere la pace nei mari, la Regina ha esiliato i Pantarassa negli abissi e ha dovuto separare due fratelli, Gaito e Kaito, discendenti di questa famiglia, i quali recavano su di loro una maledizione spaventosa: la capacità di distruggere il mare e la terra. Per evitare che unissero le loro forze e compissero il loro malvagio destino, la Regina dei Mari ha lasciato che Gaito vivesse negli abissi oscuri dell’oceano, circondato solo dalle creature marine, e che Kaito invece abitasse sulla terra, alla luce del sole, e diventasse un ragazzo buono, amante del mare (adora fare surf) ed anche espansivo con i terrestri. L’esilio in fondo al mare ha alimentato l’odio di Gaito verso la terra e i suoi abitanti e gli ha fatto maturare il desiderio di sottomettere il fratello, impossessarsi della sua forza e portare a compimento il suo destino: distruggere la terra e costruire un regno di cui sarà il sovrano assoluto. Per diventare ancora più potente Gaito deve eliminare le sette Principesse Sirene protettrici dei sette mari e impossessarsi delle loro perle. Per questo si fa aiutare dalle creature degli abissi, le Dark Lovers e le Black Beauty Sisters, che, innamorate di lui, farebbero di tutto per catturare le Principesse Sirene. Mentre tre Principesse Sirene sono state già catturate e sono prigioniere nel palazzo di Gaito in fondo al mare, altre quattro sono sulla terra: Lucia, Hanon, Rina e Caren. Mentre Caren compare sparutamente e solo per dare man forte al trio consolidato formato da Lucia, Hanon e Rina, queste tre sono sempre presenti in tutti gli episodi. Quando le sirene sono nel mare, hanno la coda di sirena e il busto di esseri umani; quando viceversa sono sulla terra, hanno il corpo da adolescenti.

“Pazze risate per mostri e vampiri III”, dal 28 novembre 2009:
Una gran duchessa di Vulgaria e sua nipote Acne sono in Transilvania per trascorrere una vacanza al Club Mud, ma poco tempo dopo il loro arrivo, Acne scompare misteriosamente. Sconvolta, la zia offre una ricompensa astronomica a chi la ritroverà e, per l’occasione, arriva anche il famoso Silly Holmes…

“Gadget e gadgettini”, dal 28 novembre 2009:
Gadget è un personaggio molto peculiare, dotato di un equipaggiamento pressoché infinito di attrezzi, dispositivi e veicoli di ogni sorta. Gli basta nominare un articolo, ed esso appare sbucando dal suo cappello, o da una manica o da sotto il suo impermeabile. Gadget è un tenente dell’esercito, che presta la propria opera ? sempre in borghese – presso i servizi segreti e, spesso, agisce in incognito. In particolare, l’agenzia per la quale lavora, chiamata Womp, si occupa di sventare piani criminali che minano la sicurezza internazionale. Il quartier generale del Womp è una base segretissima, alla quale è possibile accedere attraverso un ingresso ancor più segreto collocato all’interno di un distributore di bevande posto lungo una via anonima. Il distributore funge praticamente da ascensore, per poter raggiungere i livelli sotterranei della base.
Il lavoro di Gadget è coordinato da due ufficiali: il colonnello Renò, suo diretto superiore, e il generale Signore, capo supremo del Womp. Il colonnello è una vittima dell’inconsapevole esuberanza di Gadget, il quale, nel tentativo di dimostrargli la propria stima e devozione, gli crea invece un’infinità di guai. Renò, però, non lo detesta solo per questo, ma anche perché Gadget viene regolarmente inviato dal generale Signore, che ripone cieca fiducia in lui, a compiere le missioni più pericolose e di maggior prestigio, fregiandosi poi di onorificenze in realtà immeritate. Infatti, benché egli sia convinto del contrario, non è lui a svolgere le indagini. Il merito è della sua nipotina Penny, una ragazzina di circa dieci anni esperta di informatica, telecomunicazioni e di tutte le tecnologie più avanzate. Talvolta Penny segue lo zio nelle sue missioni, risolvendogli i casi di nascosto, altre volte lo aiuta a distanza, sfruttando le incredibili tecnologie di cui dispone.
Ad aiutare Gadget, comunque, ci sono due piccoli robot, i cosiddetti Gadgettini, progettati dalla geniale mente di Penny. I Gadgettini sono piccoli soldati che il tenente si vanta di aver addestrato, e, come lui, dispongono di diversi gadget. Inoltre, sono dotati di una sorta di videotelefono con il quale sono in costante comunicazione con Penny, che fornisce loro le istruzioni del caso per poter salvare lo zio e portare a termine la missione.

“Un incantesimo dischiuso fra i petali del tempo per Rina”, dal 28 novembre 2009:
La serie e’ ambientata in un mondo di stregoni e duelli, in cui la protagonista e’ Rina, una giovanissima maga famosa per i suoi poteri straordinari…

“Akubi Girl”, dal 29 novembre 2009:
La serie racconta le vicende di Koron, una bambina di 10?11 anni che, insieme alla famiglia, formata dal papà e dalla mamma, si è trasferita da Tokio nella città di Koigatsubo. Koron frequenta la quinta elementare, mentre la mamma e il papà sono illustratori e scrittori di libri per bambini. La piccola protagonista ha un buffo “tic”, ereditato probabilmente dal padre: ogni volta che si agita o si innervosisce, inizia a sbadigliare. La vita di Koron cambia radicalmente, quando trova una lampada magica in cui abita un genio: il suo nome è Akubi, ma non è il solito genio grande, grosso ed efficiente. Akubi ha le sembianze di una bambina vivace, allegra e, talvolta, un po’ maldestra. A differenza del classico genio che esce quando la lampada viene sfregata, Akubi appare quando Koron sbadiglia. Akubi, poco prima di arrivare sulla Terra, viveva con il padre, Mago Pancione, in una specie di paese dei geni, governato dal Grandissimo Genio. È proprio quest’ultimo a decidere che Akubi, avendo finalmente compiuto 1010 anni, può iniziare la sua missione sulla Terra, fra gli uomini.

di: Digitalizzando Tv Magazine

Impostazioni privacy