Hotel Patria, Jovanotti parla dei giovani d'oggi
Hotel Patria, Jovanotti parla dei giovani d'oggi

Hotel Patria, Jovanotti parla dei giovani d’oggi


Jovanotti sara’ protagonista del nuovo appuntamento con “Hotel Patria” in diretta su Rai3 in prima serata lunedì 20 giugno alle 21.05 per la conduzione di Mario Calabresi. Il cantante Jovanotti, che ricordiamo essere l’ideatore della sigla del programma, sarà ospite per parlare sia di se stesso che del modo in cui vede i giovani di […]

Jovanotti sara’ protagonista del nuovo appuntamento con “Hotel Patria” in diretta su Rai3 in prima serata lunedì 20 giugno alle 21.05 per la conduzione di Mario Calabresi.

Il cantante Jovanotti, che ricordiamo essere l’ideatore della sigla del programma, sarà ospite per parlare sia di se stesso che del modo in cui vede i giovani di oggi, ai quali lancia un messaggio:

bisogna guardare avanti e darsi da fare“.

Lo stesso messaggio che qui sopra vi abbiamo riportato lo condivide il secondo ospite dell’appuntamento di Hotel Patria, Nina Zilli, diventata oramai una cantante affermata dopo gli studi all’estero e tanta gavetta.

I temi che tratterà questa sera il programma di Mario Calabresi prendono spunto da due storie di coraggio. La prima è di un ricercatore universitario disoccupato che vive a Torino, il quale è riuscito a fare fortuna in California grazie all’invenzione di un software.

La seconda storia e’ quella degli ex lavoratori e dei parenti delle numerose vittime dell’amianto all’Eternit di Casale Monferrato. “Hotel Patria” ha accompagnato lavoratori e parenti da Casale a Torino alla ripresa,lo scorso martedi, del processo per quelle morti. Il racconto della vicenda e’ anche della signora Romana Blasotti Pavesi che, a causa dell’amianto, ha perso parte della famiglia.

Sempre in questo appuntamento, si parlerà della “nuova” cucina italiana, quella rivisitata dalle giovani generazioni. Gli ospiti in studio per l’ambito culinario saranno due rappresentanti di questa nouvelle vague della gastronomia, un cuoco giapponese e una cuoca brasiliana, che sono venuti in Italia a studiare i nostri “segreti” a tavola.

Infine, per quanto riguarda i racconti “inconsueti“, si parla di uno degli astri nascenti dell’alpinismo italiano e mondiale, Simone Moro.

Impostazioni privacy