Il Palio d'Italia - Rai3
Il Palio d'Italia - Rai3

Il Palio d’Italia, su Rai3 la sfida tra borghi italiani a suon di cultura e tradizioni


Su Rai 3, inizia la sfida tra borghi a suon di cultura e tradizioni con 'Il Palo d'Italia', programma che racconta viaggi e sapori di alcune zone della nostra Italia.

La nostra Italia è tutta da scoprire, anche nei piccoli borghi, ed è per questo che la Rai ha deciso di realizzare un nuovo programma in cui due borghi ricchi di cultura e tradizione si sfidano proprio su questi temi: si tratta di Il Palio d’Italia, in onda il lunedì, il martedì e il venerdì, a partire da lunedì 9 ottobre, su Rai 3 dalle ore 15.20.  Alla conduzione del programma si trova Angela Rafanelli, che ogni settimana racconterà la sfida tra due borghi della nostra Penisola, della stessa area geografica, così come anche le tradizioni dei luoghi protagonisti.

Prodotto da Stand by me per la Direzione intrattenimento Day Time, Il Palio d’Italia si propone di raccontare agli spettatori viaggi, storie, sapori d’altri tempi e costumi di alcuni paesi e paesini del Nostro Paese. Le puntate previste sono trentatré della durata di 35 minuti l’una. In queste, la conduttrice Angela Rafanelli va alla scoperta delle meraviglie dei paesi in gara mostrandoci la loro cultura, le loro bellezze, la loro gastronomia tramite il gioco che mette in sfida alcuni abitanti dei paesi protagonisti, diversi ogni settimana. Ogni squadra viene composta da tre cittadini che si sfidano su temi come il folklore, la cucina e la tradizione. Nella puntata del lunedì si affrontano sul tema delle ricette tipiche mentre il martedì la sfida viene incentrata sui quiz storici e sugli usi e costumi del paese ospitante mentre il mercoledì si passa ai giochi popolari come la corsa con i sacchi, il tiro alla fune e gli scacchi giganti. Lo svolgimento delle gare avviene in un paese neutro, e di volta in volta vengono stabilite le gare e alla fine della settimana il paese che ha totalizzato il maggior numero di punti si porta a casa la “Coppa del Palio”.

Nella prima settimana di messa in onda del programma la sfida vedrà protagonista la Valle d’Itria e quindi la Puglia, la regione interessata. A Ceglie Messapica si sfideranno i paesi di Locorotondo e Cisternino. Il tutto con uno sfondo fatto di Trulli, masserie e piazze mozzafiato. Durante le puntate della prima settimana ci sarà anche un ospite illustre, Cesare Fiorio, ex pilota di rally che da circa 20 anni si è ritirato in Puglia dove ha deciso di aprire una bellissima masseria.

Il programma Il Palio d’Italia ricorda molto uno dei primi show della televisione, intitolato Campanile Sera condotto da Mike Bongiorno, dove dei Paesi si sfidavano tra loro per raccogliere quanti più punti possibile con lo scopo di poter essere eletto come paese vincitore. Sebbene il meccanismo sia diverso, è molto simile sull’idea e sul format, che è stato poi ripreso anche in altri programmi come Mezzogiorno in Famiglia e via dicendo. La sfida tra Paesi è sempre stata un modo per coinvolgere il pubblico e renderlo non solo spettatore ma anche protagonista della televisione, specie nei primi anni in cui questo mezzo si avvicinava alle grandi masse che prima di allora non avevano ancora visto altri posti al di fuori da loro all’interno di una scatoletta.

Il Palio d’Italia, andrà in onda ogni settimana per 33 puntate su Rai 3 a partire dalle 15.20 in tre giorni settimanali – il lunedì, il martedì e il venerdì – con la conduzione di Angela Rafanelli già conosciuta per il suo coinvolgimento di Linea Verde Estate.

Impostazioni privacy