

Il Voto 2013, maratona di Sky TG24
Instant poll, proiezioni, collegamenti in diretta, ospiti in studio: maratona 'Il voto 2013' di Sky TG24, 25-26 febbraio.
di Redazione / 22.02.2013
Instant poll, proiezioni, collegamenti in diretta, ospiti in studio e reazioni a caldo dei principali protagonisti. Sono alcuni degli ingredienti che Sky TG24 utilizzerà per raccontare l’esito delle urne nel corso della diretta fiume che partirà alle 14.35 del 25 febbraio fino alla mezzanotte del 26 febbraio. Per la maratona ‘Il voto 2013’, il canale all news diretto da Sarah Varetto metterà in campo il massimo sforzo produttivo ed editoriale: oltre 100 giornalisti, 30 mezzi di produzione, 70 fra tecnici e producer, 3 registi, 4 studi tv e collegamenti con il Viminale, con i quartieri generali di tutte le coalizioni e con le regioni chiamate al voto amministrativo. Inoltre ci sarà una postazione live dalla Galleria Alberto Sordi nel cuore di Roma.
La lunga diretta vedrà alternarsi alla conduzione Paola Saluzzi, Federica de Sanctis, Gianluca Semprini, Lavinia Spingardi, Fabio Vitale, Roberto Inciocchi e Olivia Tassara, mentre i dati verranno illustrati da Marco Piccaluga, Moreno Marinozzi e Nicola Ghittoni.
A curare gli instant poll e le proiezioni sarà l’istituto di rilevazioni Tecnè, presieduto da Carlo Buttaroni. In particolare, gli instant poll sono rappresentati da 52.000 interviste valide realizzate con il metodo c.a.t.i riguarderanno la Camera nazionale e il Senato per regioni. (il margine di errore medio previsto su questa rilevazione è pari al +\- 2,5 per cento). I dati sugli instant saranno diffusi dalle 15 in punto. Le proiezioni saranno invece effettuate attraverso 500 seggi campione distribuiti sul territorio nazionale e riguarderanno le stime nazionali per Camera e Senato.
Il servizio ‘active‘ renderà ancora una volta l’offerta informativa del canale all news di Sky unica nel panorama della tv italiana, permettendo al telespettatore una fruizione personalizzata delle notizie sull’esito del voto. Le finestre saranno contemporaneamente aperte, infatti, sul flusso continuo dei dati ai quali il si potrà accedere, scegliendo fra i commenti e gli aggiornamenti che più interessano. Inoltre, la finestra numero due, posizionata anche sul canale 50, Sky TG24 Primo Piano, sarà dedicata a tutto il resto delle notizie.
Fra gli ospiti del 25 febbraio: Bruno Manfellotto, Roberto Napoletano, Laura Puppato, Stefano Menichini, Virman Cusenza, Massimo Giannini, Francesco Specchia, Sergio Rizzo, Guido Crosetto, Italo Bocchino, Piero Fassino, Riccardo Barenghi, Alessia Lautone, Alessandro Sallusti, Roberto Papetti, Marco Damilano, Ferdinando Adornato, Simone Baldelli, Luca Zaia, Eugenio Scalfari, Maria Latella, Luca Telese, Peter Gomez, Mariastella Gelmini, Ignazio Marino, Paolo Franchi, Giancarlo Mazzucca, Giorgio Mulè, Lucia Annunziata, Concita De Gregorio, Mario Calabresi, Pietro Ichino, Norma Rangeri, Giordano Bruno Guerri, Dino Pesole, Mario Adinolfi, Filippo Sensi.
Mentre il 26 febbraio si avvicenderanno negli studi del canale: Claudio Cerasa, Miguel Gotor, Paolo Graldi, Pietro Senaldi, Tobias Piller, Dino Martirano, Giorgia Meloni, Nico Stumpo, Sofia Ventura, Laura Della Pasqua, Gennaro Migliore, Fabio Granata, Pietro Spataro, Andrea Romano, Antonio Padellaro, Deborah Bergamini, Mario Baldassarri, Pierluigi Battista, Luca Sofri, Sarina Biraghi, Giovanni Pepi, Alessandro Barbano, Aurora Lussana, Stefano Folli, Alessandro Onorato, Maria Teresa Meli, Marcello Sorgi, Paolo Mieli, Paolo Flores D’Arcais, Massimo Riva, Giuliano Ferrara, Andrea Scanzi, Massimo De Manzoni, Massimo Gramellini, Marco Lillo, Osvaldo De Paolini, Giuseppe Caldarola.
La diretta della maratona sarà disponibile anche su Cielo: DTT canale 26, Sky canale 126, TivùSat canale 19. Il canale trasmetterà in contemporanea dalle 14.35 alle 20.00 e dalle 22 alle 2 di notte.
E grazie a Sky Go, potrà essere seguita in simulcast anche sui principali smartphone, tablet e su computer Mac e Pc. Sarà inoltre visibile in streaming su sky.it.