

Iris: Giorno della Memoria 27 Gennaio 2014
I film, rubriche e documentari proposti da Iris per il Giorno della Memoria 2014.
di Redazione / 27.01.2014
Oggi Lunedì 27 Gennaio 2014 è il Giornata della Memoria, e Iris affida il ricordo delle vittime dell'Olocausto ad una maratona di sei film, che in prima serata propone il capolavoro di Steven Spielberg Schindler's List, una puntata speciale di "Note di Cinema" a cura di Anna Praderio e le riflessioni su Shoah, memoria e giovani, del Rabbino capo di Milano, Rav Alfonso Pedatzur Arbib.
Uscito nella sale nel 1993 e vincitore di sette Oscar (film, regia, sceneggiatura non originale, fotografia, montaggio, scenografia, colonna sonora), Schindler's List è l'opera è ispirata al romanzo di Thomas Keneally "La lista di Schindler" ed è basato sulla vera storia di Oskar Schindler (Liam Neeson), l'industriale tedesco che salvò 1.100 ebrei dai campi di concentramento.
La maratona apre alle ore 9.00 con I sicari di Hitler, del 1959, una co-produzione italo-franco-tedesca con Gino Cervi e Franco Fabrizi. Alle ore 11.00 è la volta di Noi due senza domani, tratto dal romanzo "Il treno" di Georges Simenon, con Jean-Louis Trintignant e Romy Schneider. Alle ore 13.00 è in scaletta il film di Massimo Piesco e Giorgio Molteni Il servo ungherese. A seguire, alle ore 15.00, tocca a "Senza destino", di Lajos Koltai, ispirato al libro del Premio Nobel Imre Kertész. Alle ore 17.00, "Black Book", diretto da Paul Verhoeven.
Lo speciale di "Note di Cinema" a cura di Anna Praderio è dedicato all'Olocausto e va in onda alle ore 15.30 e alle 21.00. Nello speciale, si anticipano anche titoli come Monuments Men di e con George Clooney, Storia di una ladra di libri di Brian Percival e Memory of the Camps di Alfred Hitchcock. La puntata prosegue con i momenti più commoventi della premiazione di Schindler's List agli Oscar e si conclude con una carrellata di classici come "La vita e bella", "La tregua" e "Il pianista".