

Jupiter’s Legacy, i fumetti per accompagnare la visione della serie Netflix
I fumetti per accompagnare la visione della serie 'Jupiter's Legacy' su Netflix tratta dalla saga di Mark Millar e Frank Quitely sono: Jupiter's Legacy - Volume 1, Jupiter's Legacy - Volume 2, Jupiter's Legacy - Prologo.
di Redazione / 07.05.2021
Da un'idea di Mark Millar e dalla mano del disegnatore scozzese Frank Quitely, Panini Comics presenta Jupiter's Legacy, la storia dei "superuomini per il nuovo Millennio" che ha dato vita alla serie originale Netflix, disponibile in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo dal 7 maggio.
Jupiter's Legacy è un superhero drama che attraversa decenni e percorre le complesse dinamiche della famiglia, del potere e della lealtà. Dopo aver trascorso quasi un secolo a proteggere l'umanità, la prima generazione di supereroi del mondo deve guardare ai propri figli per continuare l'eredità. Ma le tensioni aumentano quando i giovani supereroi, affamati di dimostrare il loro valore, lottano per dimostrarsi all'altezza della leggendaria reputazione pubblica dei loro genitori e degli standard personali esigenti.
Con Jupiter's Legacy Millar mette la lente d'ingrandimento su una società ricca di ossessioni, problematiche e disuguaglianze sociali nascoste da una patina fatta di super poteri, fisici perfetti e intelligenze oltre l'umana comprensione. Gli eroi di Jupiter's Legacy sono (post)moderni in tutto e per tutto: vanesi, vacui, decadenti e viziati, incarnano perfettamente lo spirito del nostro tempo, un periodo in cui l'integrità e i valori morali non sono più così importanti e le cose che contano sono altre.
Due sono i volumi per scoprire tutto su Jupiter's Legacy.
Sheldon Sampson, un uomo che ha perso tutto nella crisi finanziaria del '29, ha un sogno: raggiungere un'isola mai apparsa sulle mappe che sembra emanare poteri misteriosi. Quest'isola dà effettivamente potere a chi la popola, trasformando così Sampson e chi l'ha raggiunta insieme a lui nei primi supereroi esistenti sulla Terra, pronti ad aiutare gli Stati Uniti a uscire dalla Grande Depressione grazie alle loro imprese eccezionali. Passano gli anni, l'epoca cambia e cambiano anche gli atteggiamenti: Chloe e Brandon sono figli dei più grandi eroi della terra ma, rispetto a papà Sheldon, preferiscono divertirsi, vivere con la fama ereditata e firmare contratti commerciali con brand importanti. Una generazione di eroi totalmente diversa da quella dei loro genitori. Qualcosa però cambia e spetterà proprio ai giovani eroi seguire le orme della famiglia e tenerne alta la fama. Riusciranno a farcela?
Per chi desidera conoscere il passato degli eroi rappresentati come invecchiati in Jupiter's Legacy, è disponibile Jupiter's Legacy – Prologo. In questo preludio alla saga dei Sampson, Millar racconta la giovinezza dei suoi eroi e prova a spiegare come e perché il "giocattolo supereroistico" si è rotto. Negli Anni '60, molto tempo prima che i problemi genitoriali venissero a galla, la squadra di giovani supereroi affronta epiche minacce in pubblico mentre, a porte chiuse, combatte i propri demoni personali. Jupiter's Legacy – Prologo è un viaggio nel privato di personaggi che sono forti e determinati solo all'apparenza ma in realtà, anziché elevarsi al di sopra di tutti gli altri, tradiscono, di continuo, la propria umanità.
L'autore Mark Millar
Scozzese, è uno degli scrittori di fumetti più apprezzati e influenti dell'ultimo ventennio. Fra le sue serie più conosciute ci sono Wanted, Kick-Ass, Kick-Ass 2 e The Secret Service, da cui sono sta-ti tratti adattamenti cinematografici di successo. Altre sue serie, come Nemesis, Superior, Starlight, War Heroes e Chrononauts sono attualmente in fase di sviluppo presso alcuni dei più grossi studios hollywoodiani. Altre opere degne di nota includono il seminale Superman: Red Son per DC Comics, e inoltre Ultimates (indicata dalla rivista Time come la serie a fumetti del decennio), Wolverine: Vecchio Logan e Civil War per Marvel.
L'autore Frank Quitely
Disegnatore scozzese, è considerato uno dei più grandi talenti dell'industria fumettistica mondiale. È conosciuto soprattutto per le acclamate collaborazioni con Grant Morrison su opere come New X-Men, We3, All-Star Superman e Batman and Robin, ma anche per The Authority con Mark Millar. Dopo un inizio di carriera nell'editoria indipendente scozzese, Quitely si è fatto notare su Missionary Mane Shimura, realizzate per la popolare rivista Judge Dredd Megazine, prima di esordire sul mercato americano per DC Comics, diventando una star dopo la seminale miniserie Flex Mentallo.
Scheda tecnica Jupiter's Legacy – Volume 1:
Prezzo: 16,00 euro
Pagine: 136
Rilegatura: Cartonato
Formato: cm 17×26
Interni: A colori
Distribuzione: Libreria, fumetteria, online
Scheda tecnica Jupiter's Legacy – Volume 2:
Prezzo: 16,00 euro
Pagine: 136
Rilegatura: Cartonato
Formato: cm 17×26
Interni: A colori
Distribuzione: Libreria, fumetteria, online
Scheda tecnica Jupiter's Legacy – Prologo:
Prezzo: 34,00 euro
Pagine: 296
Rilegatura: Cartonato
Formato: cm 17×26
Interni: A colori
Distribuzione: Libreria, fumetteria, online