Toronto 2020
Toronto 2020

Locarno, Toronto, Venezia: quali orizzonti ci sono per i festival di fine estate?


Mentre continua la pandemia, ci si interroga ancora su quale sarà il destino di molti festival che avranno luogo quest'estate

La pandemia da coronavirus continua a tenere "in ostaggio" la maggior parte degli eventi: non solo in Italia, ma anche in tutto il mondo. Le previsioni su come evolverà il virus e con esso anche l'epidemia, rende difficile per non dire impossibile organizzare eventi con la certezza di vederli avvenire davvero.

Mentre è stato posticipato il Taormina FilmFest a data da destinarsi, anche il Festival di Cannes ha dovuto rinunciare all'idea di un'edizione "ritardataria" tra fine Giugno e inizio Luglio. Questo perché le autorità francesi hanno posto un divieto a festival ed eventi fino a metà Luglio. 

Di seguito, allora, abbiamo stilato una lista dei maggiori festival estivi di ambito cinematografico per capire un po' meglio la situazione.

LOCARNO

Locarno, il festival del cinema nell'omonima città svizzera, dovrebbe avere luogo dal 5 Agosto al 15. Un rappresentante del festival ha spiegato: 

Al momento stiamo esaminando possibili scenari per quanto riguarda il festival. In attesa di sapere le disposizioni del cantone e delle autorità federali riguardo gli eventi e assembramenti, l'amministrazione del festival sta lavorando coi suoi partner per identificare le soluzioni più efficaci per il contesto attuale. I dipartimenti operativi e artistici stanno dunque studiando vari scenari considerando tutte le possibili variazioni, in attesa di sottometterle al governo, dove verranno discusse nel mese di aprile

La Svizzera ha in programma di alleggerire la quarantena già dal 27 Aprile, ma al momento non ci sono indicazioni su quali saranno le linee guida delle istituzioni su come e quando gli assembramenti saranno previsti.

Venezia 77

La 77a edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia dovrebbe aver luogo dal 2 al 12 Settembre. Solo ieri il nuovo presidente della Biennale di Venezia, Roberto Cicutto, ha detto: "Stiamo facendo delle simulazioni riguardo un giorno di festival tipico". Cicutto ha inoltre sottolineato che la presenza estera all'edizione di quest'anno sarà sicuramente meno numerosa rispetto agli anni passati. 

Per comprendere se e come accadrà questa edizione del festival bisognerà attendere la fine di Maggio, data che la Biennale si è data come unica e definitiva deadline. 

Al momento non si sa ancora nulla di preciso, sebbene sempre Cicutto ha confermato che, per il momento, le date sono state confermate, per cui il Festival di Venezia sembra rimanere in calendario, pur con delle differenze nell'organizzazione che sono e saranno probabilmente necessarie per poter andare in scena. 

Infine Cicutto ha anche detto che non c'è "alcuna sinergia con il festival di Cannes": sembra così decadere una possibile edizione dei due grandi festival uniti per uno stato di necessità.

Telluride 47

Altro festival che avrà luogo sul finire dell'estate è quello di Telluride, atteso a partire dal 4 Settembre. Si tratta di un festival cosiddetto brave, infatti la fine sarebbe attesa tra il 7 e l'8 dello stesso mese. 

Un rappresentante del Festival ha spiegato che la kermesse spera di avere notizie entro questa settimana per capire quale sarà la strada da intraprendere.

Toronto 2020

L'ultimo festival autunnale di cui parliamo è quello, naturalmente, di Toronto, l'immediato competitor di Venezia per quanto riguarda le anteprime mondiali.  Le date quest'anno erano dal 10 al 20 Settembre e un rappresentante del festival ha detto, senza tanti giri di parole: "A questo punto non possiamo dire se il festival inizierà e/o si concluderà proprio in quelle date". Il che vuol dire, tra le righe, che non si sa se il Festival avrà luogo, se verrà posticipato o addirittura cancellato. Quello che è certo è che il Festival di Toronto è quello che sembra più aperto alla possibilità di portare tutto in digitale, visto che Bell Lightbox, presidente del TIFF, ha spiegato che "stiamo cercando delle innovazioni, sia fisiche che digitali, che ci daranno delle opzioni da offrire al pubblico, ai filmaker e ai nostri partner".

Impostazioni privacy