Madama Butterfly di Puccini
Madama Butterfly di Puccini

Madama Butterfly di Puccini al Cinema il 7 luglio


Giovedì 7 luglio 2016 nei cinema UCI e The Space in diretta dal Teatro Antico Taormina 'Madama Butterfly' di Giacomo Puccini.

Giovedì 7 luglio 2016 alle 21.30 in 25 multisale del Circuito UCI Cinemas e nelle multisale del Circuito The Space viene proiettato in diretta dal Teatro Antico Taormina Madama Butterfly, la "tragedia giapponese" di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa.

Il libretto di Madama Butterfly è un raro caso nella storia dell'Opera dove il testo è effettivamente un miglioramento rispetto alle sue fonti. Le dimensioni dell'Opera, le raffigurazioni finemente incise dei suoi personaggi, il suo progresso al suo epilogo, e i versi e dialoghi creati da Giuseppe Giacosa, tutto ciò si pone in netto contrasto a quelli scritti in precedenza.

La prima rappresentazione della Madama Butterfly avvenne nel 1904 sul palco del Teatro alla Scala di Milano, e fin da allora ha conquistato il pubblico e la critica.

Distribuita da Rising Alternative, la messa in scena al Teatro Antico Taormina vede la soprano nipponica Hye Myung Kang nei panni di Cio-Cio San, mentre Zoran Todorovich, tenore tedesco, indosserà i panni di Pinkerton, il marito infedele. Enrico Castiglione si occuperà della regia e Myron Michailidis dirigerà l'orchestra del Taormina Opera Festival.

Le multisale UCI che proietteranno l'evento sono: UCI Ancona, UCI Arezzo, UCI MilanoFiori, UCI Cagliari, UCI Meridiana Casalecchio di Reno (BO), UCI Catania, UCI Ferrara, UCI Parco Leonardo (RM), UCI Firenze, UCI Fiumara (GE), UCI Messina, UCI Mestre, UCI Bicocca (MI), UCI Montano Lucino (CO), UCI Palermo, UCI Pesaro, UCI Perugia, UCI Piacenza, UCI Reggio Emilia, UCI Porta di Roma, UCI Verona, UCI Palariviera, UCI Alessandria, UCI Torino Lingotto, UCI Villesse (GO). Il prezzo del biglietto è di 15 euro per l'intero e 12 euro per il ridotto.

MADAMA BUTTERFLY
Musica: Giacomo Puccini
Libretto: Luigi Illica e Giuseppe GiacosaCREATIVE TEAM
Direttore Myron Michailidis
Regia e scenografia Enrico Castiglione
Costumi Sonia Cammarata
Coro e Orchestra del Taormina Opera Festival

PERSONAGGI E INTERPRETI
Cio-cio San Hye Myung Kang
Pinkerton Zoran Todorovich
Suzuki Ning Liang
Sharpless Davide Damiani 

Costruito nel sud dell'Italia agli inizi del VII sec. a.C., il Teatro Antico di Taormina, adagiato sulla costa siciliana, è il secondo teatro greco più grande d'Italia ed è il più conosciuto e ammirato al mondo. Spesso ospita rappresentazioni teatrali e operistiche e ogni anno è la cornice del Festival Euro Mediterraneo.

Madama Butterfly di Puccini | 4 Febbraio 2014

Martedì 4 febbraio 2014, alle 20.00, in diretta via satellite e in alta definizione dal Teatro Regio di Torino, Madama Butterfly di Giacomo Puccini prosegue gli appuntamenti de La Grande Stagione Live 2013/2014 di Microcinema.

"L'opera più sentita e suggestiva ch'io abbia mai concepito" secondo il compositore lucchese, la sua Madama Butterfly, a 110 anni dalla prima messa in scena, arriva sul grande schermo in diretta dal Teatro Regio di Torino, in 100 sale italiane, grazie a Microcinema Distribuzione in collaborazione con Rai.

La storia è ambientata nel Giappone della fine dell'800, con la "Abramo Lincoln" che attracca a Nagasaki dove sbarca il tenente Pinkerton della marina militare statunitense. Per capriccio, il militare prende in sposa Butterfly, geisha quindicenne, già deciso a ripudiarla dopo un mese dalle nozze, così come consentito dal rituale nipponico. L'ufficiale riparte per gli Stati Uniti lasciando senza alcun rimorso la giovane moglie che invece continua a pensarlo, ad amarlo e a sperare nel suo atteso ritorno soprattutto adesso che dalla loro unione è nato un figlio.

Per la direzione del Maestro Pinchas Steinberg, la regia di Damiano Michieletto e la scenografia di Paolo Fantin, Madama Butterfly è interpretata da Amarilli Nizza, noto soprano milanese, e dal tenore Massimiliano Pisapia nelle vesti del cinico tenente Pinkerton e da Alberto Mastromarino nel ruolo del console Sharpless.

Autore: Giacomo Puccini
Opera in due atti, Cantata in italiano,  dal Teatro Regio di Torino
Durata: 3 ore
Direttore: Pinchas Steinberg
Regia: Damiano Michieletto
Scenografia: Paolo Fantin
Cast: Amarilli Nizza, Massimiliano Pisapia, Alberto Mastromarino
Genere: Opera Lirica
Uscita : 4 Febbraio 2014, h.20:00

Microcinema proporrà fino a maggio alcune delle Opere più note e amate, interpretate da grandi artisti internazionali, e qui trovate l'elenco completo.

Impostazioni privacy