Mankind, la storia secondo Italia 1


Mankind, la storia secondo Italia 1, per sei appuntamenti in prima serata dal 12 luglio condotti dallo scrittore Nicolai Lilin.

La storia delle storie, la storia di tutti noi, la storia dell'umanità: è Mankind, il nuovo programma di storia in onda su Italia 1 da venerdì 12 luglio 2013 in prima serata alle ore 21.10. Sei appuntamenti in prima serata condotti dallo scrittore Nicolai Lilin, autore del romanzo 'Educazione siberiana', che illustrerà il lungo viaggio dal genere umano sulla terra dal quale è stato tratto il film diretto dal Premio Oscar Gabriele Salvatores.

Ci sono voluti più di due anni di lavorazione, ma ora i documentari di Mankind sono pronti per raccontare, in ordine cronologico, la storia dell'umanità, dalla comparsa dei primi ominidi in Africa fino alla società globalizzata dei giorni nostri. Il titolo originale del programma è Mankind-The Story of All of Us, ed è stato tradotto oltre 30 lingue e venduto in oltre 150 paesi in tutto il mondo.

In ogni puntata di Mankind, delle ricostruzioni storiche, accompagnate dai pareri di storici, esperti e professori universitari, racconteranno l'evoluzione del genere umano, le sue conquiste e le sue sconfitte. Dagli sforzi per garantirsi condizioni di vita migliori alle guerre di ogni epoca; dall'Impero romano all'Impero degli aztechi; senza dimenticare i grandi eventi che hanno cambiato il mondo come la crocifissione di Gesù, la scoperta dell'America, la Rivoluzione Industriale e la Rivoluzione Francese.

Nella prima delle sei puntata di Mankind, in onda venerdì 12 luglio, si parlerà di come il genere umano è riuscito a raggiungere le prime tappe fondamentali della sua evoluzione fondando le basi della sua civiltà: la scoperta del fuoco, lo sviluppo dell'agricoltura, l'invenzione della scrittura, la nascita dei primi agglomerati urbani, la diffusione del commercio, l'uso delle armi e l'impiego degli eserciti in battaglia.

Impostazioni privacy