

Matrix, nuova stagione ogni mercoledi e venerdi con Alessio Vinci
Da mercoledi 14 settembre 2011 torna su Canale 5 in seconda serata alle 23,30 il consueto appuntamento “Matrix“, l’approfondimento giornalistico della testata di Videonews condotto da Alessio Vinci. Il programma torna in una settimana molto particolare per quanto riguarda la manovra economica messa in atto dal governo italiano, di cui un tema verrà affrontato proprio […]
di Redazione / 13.09.2011
Da mercoledi 14 settembre 2011 torna su Canale 5 in seconda serata alle 23,30 il consueto appuntamento “Matrix“, l’approfondimento giornalistico della testata di Videonews condotto da Alessio Vinci.
Il programma torna in una settimana molto particolare per quanto riguarda la manovra economica messa in atto dal governo italiano, di cui un tema verrà affrontato proprio nella prima puntata: la lotta all’evasione.
Il giornalista e conduttore, Alessio Vinci, prova a ribaltare un’argomentazione molto popolare in questi giorni “soldi, lusso, ricco: quindi evasore“; e, in modo provocatorio, si chiede se alla fine di tutto siamo tutti un poco complici.
A trattare l’argomento, saranno ospiti della puntata Attilio Befera, Direttore dell’Agenzia delle Entrate. Tra gli altri interventi quello di Gianantonio Stella ( autore con Sergio Rizzo, di ‘Licenziare i padreterni’) Oscar Giannino (giornalista economico) Matteo Salvini (Lega Nord), Luisa Todini (ex deputato europeo e imprenditrice), Mario Sechi (Direttore de ‘Il Tempo’) e Giuseppe Bortolussi (PD autore del libro “Tassati e Mazziati”).
Matrix è tornato, ma non andrà in onda solamente di mercoledi perchè riconquista la serata del venerdi con puntate che svilupperanno temi di grande interesse sociale e argomenti di forte impatto come, ad esempio, bullismo e giovani allo sbando.
Qunato vi abbiamo riportato è, in linea generale, la scaletta settimanale che caratterizzerà la nuova stagione di “Matrix“. Se mai dovessero essere (si spera di no) casi particolari che richiedono un “intervento sul campo” il programma verrò trasmesso in diretta dai luoghi in cui avvengono i fatti di cronaca. Proprio come avvenne il 15 ottobre 2010 quando Alessio Vinci condusse una diretta dalla piazza di Avetrana per raccontare i primi particolari del fermo di Sabrina Misseri, cugina di Sara Scazzi; oppure quando il programma ando’ in onda in diretta da Vicenza in seguito l’alluvione del 1 novembre sempre dello scorso anno.