Mediafriends consegna 2 palazzine di 3 piani ai terremotati in Abruzzo


Anche Mediafriends (la Onlus di Mediaset), in occasione del terribile terremoto che ha colpito l’Abruzzo il 6 aprile 2009, insieme a Medusa e Mondadori, ha voluto attivare una grande raccolta fondi, mettendo a disposizione un numero di conto corrente. Grazie alla generosità  degli italiani, Mediafriends ha raccolto oltre 5 milioni di euro. 5 milioni sono […]

Anche Mediafriends (la Onlus di Mediaset), in occasione del terribile terremoto che ha colpito l’Abruzzo il 6 aprile 2009, insieme a Medusa e Mondadori, ha voluto attivare una grande raccolta fondi, mettendo a disposizione un numero di conto corrente. Grazie alla generosità  degli italiani, Mediafriends ha raccolto oltre 5 milioni di euro. 5 milioni sono stati destinati alla Protezione Civile per la costruzione nell’area di Bazzano di 2 edifici di 3 piani, ognuno dei quali suddiviso in 25/30 alloggi, realizzati su piastre sismiche isolate. Domani martedi’ 29 settembre verranno consegnati, alla presenza del presidente del consiglio Silvio Berlusconi, i due edifici che potranno accogliere circa 180 persone. Inoltre, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, con la cifra eccedente i 5 milioni di euro verranno finanziati i seguenti progetti:

  • Istituto Tecnico per geometri “Ottavio Collecchi”L’Aquila. Realizzazione di un laboratorio per le prove sui materiali da costruzione al fine di dotare i geometri in formazione di una crescita professionale agganciata al territorio e il territorio stesso di un valido supporto tecnico.
  • Direzione didattica “Gianni Rodari” – L’Aquila, frazione Sassa: Ricostruzione e messa in sicurezza della palestra e realizzazione di un campo polivalente per calcio, pallacanestro e pallavolo ad uso anche di attività  extrascolastiche al fine di aiutare il ricrearsi del tessuto sociale.
  • Ufficio Regionale scolastico per l’Abruzzo – Sostegno psicologico agli studenti traumatizzati dal sisma con attività  nelle scuole e sul web che coinvolgano il maggior numero possibile degli oltre 10.000 alunni della provincia dell’Aquila e dei 1.000 docenti delle scuole di vario grado.
  • Direzione didattica “A. De Gasperi” – Colle San Giacomo, L’Aquila: Ristrutturazione ed ampliamento della biblioteca interculturale.
  • Ufficio scolastico regionale per l’Abruzzo: allestimenti, arredi, attrezzature per le scuole dell’Abruzzo.

di: DigitalizzandoTv Magazine

Impostazioni privacy