MUBI
MUBI

MUBI, le uscite di Luglio 2023


In primo piano: Ritorno A Seoul di Davy Chou, Un Bel Mattino di Mia Hansen-Løve, Rude Boy di David Mingay e Jack Hazan, Germania Anno Zero e Stromboli (Terra Di Dio) di Roberto Rossellini, Io, Daniel Blake di Ken Loach.

Nel mese di Luglio 2023, la piattaforma di streaming MUBI propone, dopo l’uscita nei cinema lo scorso maggio, Ritorno A Seoul di Davy Chou (2022) con l’esordiente Park Ji-Min nel ruolo di una donna che vive in Francia dopo essere stata adottata da piccolissima da una coppia francese ma è nata in Corea del Sud, e all’età di 25 anni decide di tornare a Seoul per scoprire le sue origini.

Un Bel Mattino di Mia Hansen-Løve (2022), presentato alla Quinzaine des Réalisateurs a Cannes 2022 e vincitore del premio Europa Cinemas Label per il Miglior Film Europeo. In questa pellicola, Léa Seydoux interpreta una giovane madre single che comincia una storia d’amore con l’amico di vecchia data mentre affronta la malattia neurodegenerativa del padre.

Trailer Un Bel Mattino di Mia Hansen-Løve
Trailer Un Bel Mattino di Mia Hansen-Løve

Rude Boy di David Mingay e Jack Hazan (1980), via di mezzo tra un film-concerto dei Clash e un ritratto della Gran Bretagna punk, offre uno sguardo sui valori e sulle rivoluzioni rock della Gran Bretagna nel periodo antecedente la presidenza di Margaret Thatcher.

Nel mese di luglio, prosegue su MUBI la rassegna che la piattaforma dedica a Roberto Rossellini, con l’aggiunta nel catalogo di: Germania Anno Zero (1948) e Stromboli (Terra Di Dio) (1950). Germania Anno Zero, assieme a Roma Città Aperta e Paisà. Ambientato nel post seconda guerra mondiale, Stromboli segna la prima collaborazione tra Rossellini e Ingrid Bergman, nel ruolo di una profuga lituana che si sposa con un uomo e va a vivere con lui nell’isola di Stromboli, dove le sarà difficile ambientarsi.

Nel catalogo di MUBI entrano anche due film di Ken Loach. Io, Daniel Blake (2016), che racconta la storia di un falegname di mezza età che, dopo un infarto, viene dichiarato inabile al lavoro. Il cast include anche Dave Johns, Hayley Squires, Sharon Percy, Kate Rutter. E poi Il Vento Che Accarezza L’erba (2006) con Gerard Kearney, Mary Riordan, Sean McGinley, Damien Kearney: raccontando il viaggio di due fratelli che diventano coinvolti nell’esercito repubblicano irlandese (IRA), la pellicola ritrae la lotta per l’indipendenza irlandese dell’inizio del XX secolo.

Trailer Io, Daniel Blake
Trailer Io, Daniel Blake

In piattaforma arrivano anche due film con la regia del thailandese Apichatpong Weerasethakul: Cemetery Of Splendour (2015) e Mekong Hotel (2012). Nel primo, il regista racconta di una misteriosa epidemia di sonno che si è impossessata degli abitanti di una piccola città della Thailandia. Nel secondo, il regista racconta una storia d’amore tra una donna del posto e un viaggiatore straniero, con la leggenda di un’entità vampiresca che aleggia sullo sfondo.

La Programmazione completa di MUBI di Luglio 2023

dal 1 Luglio 2023:
Queen of Earth di Alex Ross Perry
dal 2 Luglio 2023:
Il Pranzo di Babette di Gabriel Axel
dal 3 Luglio 2023:
Alla mia Piccola Sama di Edward Watts, Waad Al-Khateab
dal 4 Luglio 2023:
Cemetery of Splendour di Apichatpong Weerasethakul | Focus su Apichatpong Weerasethakul
dal 5 Luglio 2023:
Un Pur Esprit di Mia Hansen-Løve | Grandi nomi per piccoli film
dal 6 Luglio 2023:
Sotto il Burqa di Nora Twomey
dal 7 Luglio 2023:
Ritorno a Seoul di Davy Chou | I Nuovi Autori | Distribuzione MUBI
dal 8 Luglio 2023:
Palazzo di Giustizia di Chiara Bellosi | Dittico su Chiara Bellosi
dal 9 Luglio 2023:
Germania anno Zero di Roberto Rossellini | Viaggio In Italia: Una Retrospettiva Su Roberto Rossellini
dal 10 Luglio 2023:
La Terra dei santi di Fernando Muraca
dal 11 Luglio 2023:
The Extraordinary Journey of Celeste García di Arturo Infante
dal 12 Luglio 2023:
Meet Doug di Théo Jollet | Incontri fugaci | Esclusiva MUBI
dal 13 Luglio 2023:
John McEnroe – L’Impero della Perfezione di Julien Faraut
dal 14 Luglio 2023:
Io, Daniel Blake di Ken Loach | Contro il potere: i film di Ken Loach
dal 15 Luglio 2023:
Il Mare di Giuseppe Patroni Griffi
dal 16 Luglio 2023:
Assassini Nati – Natural Born Killers di Oliver Stone
dal 17 Luglio 2023:
A Regular Woman di Sherry Hormann
dal 18 Luglio 2023:
Mekong Hotel di Apichatpong Weerasethakul | Focus su Apichatpong Weerasethakul | Esclusiva MUBI
dal 19 Luglio 2023:
Rude Boy di David Mingay, Jack Hazan | Riscoperte | Distribuzione MUBI
dal 20 Luglio 2023:
Il mostro di Luigi Zampa
dal 21 Luglio 2023:
Un Bel Mattino di Mia Hansen-Løve | Riflettori Puntati | Esclusiva MUBI
dal 22 Luglio 2023:
Brazil di Terry Gilliam | Gli 80 anni di De Niro: una Rassegna
dal 23 Luglio 2023:
La Domenica Specialmente di Francesco Barilli, Giuseppe Bertolucci, Giuseppe Tornatore, Marco Tullio Giordana
dal 24 Luglio 2023:
Exile di Visar Morina
dal 25 Luglio 2023:
Take Five di Guido Lombardi
dal 26 Luglio 2023:
Il segreto di Esma di Jasmila Žbanić
dal 27 Luglio 2023:
Strangers di Emanuele Crialese
dal 28 Luglio 2023:
David Lynch: The Art Life di Jon Nguyen, Olivia Neergaard-Holm, Rick Barnes | Icone del Cinema | Esclusiva MUBI
dal 29 Luglio 2023:
Stromboli di Roberto Rossellini | Viaggio In Italia: Una Retrospettiva Su Roberto Rossellini
dal 30 Luglio 2023:
Il Vento che Accarezza l’Erba di Ken Loach | Contro il potere: i film di Ken Loach
dal 31 Luglio 2023:
Incompiuta di Samira Guadagnuolo, Tiziano Doria

Impostazioni privacy