Netflix
Netflix

Netflix in HDR e Dolby Vision: HDR10 disponibile sui TV Samsung Serie 2015


A partire dal 22 maggio 2017, anche i televisori Samsung Serie JU del 2015 predisposti per l'HDR possono accedere ai contenuti in HDR grazie al tanto atteso aggiornamento software giunto in Italia.

Netflix aveva comunicato che dal 2016 avrebbe puntato, oltre che su contenuti originali, anche su contenuti in HDR per offrire una qualità migliore dell'immagine grazie ad una maggiore gamma dei colori attraverso il supporto per l'alta gamma dinamica (HDR). Da Aprile 2016, Netflix ha iniziato a trasmettere la serie tv Marco Polo in HDR ma entro fine anno si contavano 150 ore di contenuti con alta gamma dinamica.

High dynamic range (HDR) è dunque la parola d'ordine di Netflix dallo scorso anno, con la piattaforma di Internet TV che ha annunciato che sempre piu' ore di film e spettacoli televisivi saranno disponibili con 'alta gamma dinamica' d'immagine. Oltre 150 ore di contenuti sono oggi disponibili su Netflix sia in Dolby Vision che in HDR, a seconda della compatibilità dei tv 4k, e l'elenco comprende per lo più titoli Marvel e serie originali di Netflix.

Ecco una selezione di titoli disponibili (o presto disponibili) in Dolby Vision e HDR su Netflix:

• Una Serie di Sfortunati Eventi  • Bloodline • Chef's Table • Hibana • Knights of Sidonia • Marvel's Daredevi l• Marvel's Iron Fist • Marvel's Jessica Jones • Marvel's Luke Cage• Marvel's The Defenders • The Do-Over • Adam Sandler's The Ridiculous Six

Per guardare Netflix in HDR sui dispositivi compatibili serve avere una Smart TV compatibile con HDR e l'app Netflix, un piano Netflix con 4 schermi (il piano da 11,99 euro), una connessione a Internet ad alta velocità (bastano 16 megabit ma Netflix consiglia una velocità di almeno 25 megabit), nelle impostazioni la qualità dello streaming deve essere impostata su "Alta".

I TV su cui è possibile guardare Netflix in HDR sono le TV compatibili con HDR prodotte da LG, Hisense, Panasonic, Philips, Roku TV, Samsung, Sharp, Sony e Toshiba.


Nota: Netflix ufficialmente ha iniziato a trasmettere in streaming contenuti in HDR10 e Dolby Vision sui TV compatibili di LG, Panasonic, Sony e Samsung come dichiarato nelle FAQ del servizio, ma la disponibilità varia in funzione del modello di TV e della versione dell'app Netflix installata.


A partire dal 22 maggio 2017, anche i televisori Samsung Serie JU del 2015 predisposti per l'HDR (anche on pannello a 8 bit) possono accedere ai contenuti in HDR, grazie al tanto atteso aggiornamento software giunto in Italia e nel resto d'Europa (negli USA era disponibile dall'inizio del 2017). Il firmware per TV Samsung 2015 che ha introdotto il supporto per l'HDR è il numero  1500.3 . Finao a prima, questi televisori potevano accedere ai contenuti HDR di Netflix solamente tramite box esterni certificati, come Chromecast Ultra o Lettori Blu-ray 4K Ultra HD HDR con accesso a Netflix.


Per riprodurre in streaming i titoli disponibili in HDR con risoluzione Ultra HD 4K è consigliabile una velocità di connessione di almeno 25 megabit al secondo. Se la connessione a Internet è più lenta, è comunque possibile riprodurre i contenuti in HDR a risoluzioni più basse, ad esempio 1080p.

Per trovare i titoli disponibili in HDR all'interno del catalogo di Netflix, chi ha una TV compatibile con HDR e il piano di streaming Netflix con 4 schermi puo' vedere i titoli disponibili in HDR mostrare il logo 'HDR' accanto alla descrizione.

Cosa significa HDR e quali benefici porta? HDR, sigla di high dynamic range, è una tecnica utilizzata per ottenere un'immagine in cui l'intervallo dinamico, ovvero l'intervallo tra le aree visibili più chiare e quelle più scure, è più ampio dei metodi tradizionali. In poche parole, significa piu' colori visibili nell'immagine, con meno aree scure.

Dolby Vision su Netflix

Dolby Vision è un altro standard simile all'HDR, così chiamato da LG e altri produttori nei loro TV. Su Netflix ci sono contenuti disponibili anche in Dolby Vision che si possono vedere sui dispositivi compatibili di LG, Vizio e Roku TV.

Per guardare Netflix in Dolby Vision sui dispositivi compatibili serve avere una Smart TV compatibile con Dolby Vision e l'app Netflix, un piano Netflix con 4 schermi (il piano da 11,99 euro), una connessione a Internet ad alta velocità (bastano 16 megabit ma Netflix consiglia una velocità di almeno 25 megabit), nelle impostazioni la qualità dello streaming deve essere impostata su "Alta".

I titoli disponibili in Dolby Vision sono praticamente gli stessi disponibili in HDR, quindi, al lancio, la prima stagione di Marco Polo e la seconda stagione di Daredevil. Per trovare i titoli disponibili in HDR all'interno del catalogo di Netflix, chi ha una TV compatibile con HDR e il piano di streaming Netflix con 4 schermi puo' vedere i titoli disponibili in HDR mostrare il logo 'HDR' accanto alla descrizione.


Su quali altri dispositivi è disponibile Netflix in Dolby Vision o HDR? I dispositivi diversi dalle TV sono attualmente compatibili solo HDR. I seguenti dispositivi consentono di guardare Netflix in HDR se collegati a una TV HDR: Chromecast Ultra, Nvidia Shield, Nvidia Shield Pro, Roku Premiere+, Roku Ultra, Xbox One S, selezionati dispositivi Android tra cui LG G6.

speciale Netflix
Impostazioni privacy