

Atletica leggera, Diamond League Rabat e USATF Los Angeles Invitational 2023 su Sky e NOW
Su Sky e NOW, sabato 27 maggio lo USATF Los Angeles Invitational mentre domenica la seconda tappa a Rabat, in Marocco, della Wanda Diamond League.
di Redazione / 27.05.2023
Sky spazio anche all’atletica leggera, con i principali circuiti mondiali, la Wanda Diamond League e il World Athletics Continental Tour Gold, che comprende anche il World Athletics Indoor Tour Gold. Su Sky e in streaming su NOW, nella stagione 2023 sette meeting del World Athletics Indoor Tour Gold, dodici del World Athletics Continental Tour Gold e tutte le riunioni internazionali della Wanda Diamond League, per un totale di 33 eventi.
Diamond League Rabat e USATF Los Angeles Invitational
Sabato 27 maggio, la tappa californiana del World Athletics Continental Tour Gold, lo “USATF Los Angeles Invitational”, in diretta su Sky Sport Arena e NOW alle 22, con telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Baldini.
Domenica 28 maggio, su Sky Sport Uno e NOW dalle ore 18 con la telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Baldini, spazio alla seconda tappa stagionale della Wanda Diamond League: a Rabat, in Marocco, appuntamento con il “Meeting International Mohammed VI”. I 100 metri sono l’evento-clou della serata, con nomi da finale mondiale nonostante il forfait di Marcell Jacobs. Al via Fred Kerley, Ferdinand Omanyala, Trayvon Bromell e Yohan Blake. Sulla pedana dell’alto presente il bronzo mondiale Elena Vallortigara. Presente anche il padrone di casa Soufiane El Bakkali, campione olimpico e mondiale dei 3000 siepi. Presenti anche l’azzurro Osama Zoghlami e Ludovica Cavalli, quest’ultima impegnata nei 1500 e Tecuceanu negli 800. E poi ancora Shericka Jackson impegnata nei 200, Jakob Ingebritsen impegnata nei 1500 e il campione del mondo dei 110hs Grant Holloway.
World Athletics Continental Tour Gold
USATF Los Angeles Invitational
Sabato 27 maggio 2023
In diretta alle 22 su Sky Sport Arena e su NOW
Wanda Diamond League
Meeting International Mohammed VI, Rabat
Domenica 28 maggio 2023
In diretta alle 18 su Sky Sport Uno e su NOW
Seiko Golden Grand Prix e Bermuda Grand Prix 2023
Domenica 21 maggio, doppio appuntamento per il World Athletics Continental Tour Gold: il primo dalle ore 8.20, in diretta su Sky Sport Uno e NOW, con il “Seiko Golden Grand Prix”, dall’International Stadium di Yokohama, Giappone. Tra i protagonisti anche Fred Kerley (100 metri), l’azzurro Marco Fassinotti (salto in alto). Qualche ora più tardi, alle 20, in diretta su Sky Sport Arena e NOW il “Bermuda Grand Prix”, live dal Flora Duffy Stadium: tra i protagonisti Andre De Grasse e Noah Lyles (campione del mondo nei 200m).
Domenica 21 maggio 2023
“Seiko Golden Grand Prix”, Yokohama
in diretta dalle ore 8.20 su Sky Sport Uno e NOW
Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Baldini.
“Bermuda Grand Prix”
in diretta dalle ore 20 su Sky Sport Arena e NOW
Telecronaca di Nicola Roggero e Andrea Giannini.
Absa Kip Keino Classic 2023
Sabato 13 maggio 2023, alle 23.30, su Sky Sport Arena e NOW, con la telecronaca di Nicola Roggero e il commento di Stefano Baldini, in onda per il quarto anno l’Absa Kip Keino Classic, dal Moi International Sports Centre Kasarani di Nairobi, in Kenia. Intitolato al campione keniano Kipchoge Keino, mezzofondista due volte campione olimpico, il meeting presenta tra i partecipanti: la statunitense Sha’Carri Richardson, l’africano Ferdinand Omanyala e lo statunitense Kenneth Bednarek.
Del World Athletics Continental Tour Gold 2023 in programma poi, domenica 21 maggio, in diretta su Sky e NOW, il Seiko Golden Gran Prix da Yokohama e il Bermuda Grand Prix. Il prossimo appuntamento con la Wanda Diamond League è per il 28 maggio a Rabat, Marocco.
Sabato 13 maggio 2023:
“Absa Kip Keino Classic” – Meeting di Nairobi
dalle ore 23.30 su Sky Sport Arena e NOW
Wanda Diamond League 2023
La Wanda Diamond League 2023 inizia il suo viaggio venerdì 5 maggio al Qatar Sports Club di Doha, con il Seashore Group Doha Meeting, primo appuntamento della stagione. In diretta su Sky Sport Uno e su NOW alle 18 con la telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Baldini. In pista e in pedana 15 medaglie d’oro olimpiche o mondiali, che si affrontano nella prima delle 14 tappe a caccia dei grandi premi finali, i “diamanti” che saranno assegnati ai migliori del 2023 ad Eugene, il 16 e 17 settembre. Tra gli italiani: Roberta Bruni nel salto con l’asta femminile, in una gara che vede affrontarsi le prime sei ai mondiali di Eugene, Emmanuel Ihemeje nel salto triplo maschile e, nella stessa disciplina, anche Andy Diaz, ufficialmente cittadino italiano da pochi giorni ma in attesa del via libera dalla federazione internazionale a vestire la maglia azzurra. In primo piano i 100 donne con la sfida tra la giamaicana Shericka Jackson, la statunitense Sha’Carri Richardson e la britannica Dina Asher-Smith; nei 200 uomini il canadese Andre De Grasse contro gli statunitensi Michael Norman, Fred Kerley e Keneth Bednarek. Nel mezzofondo: sui 3000 il confronto etiope tra Soufiane El Bakkali, Telahun Barega e Lamecha Girma. Inoltre, il campione olimpico dell’alto Mutaz Barshim.
venerdì 5 maggio 2023:
“Seashore Group Doha Meeting”
in diretta dalle ore 18
su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
World Athletics Continental Tour Gold 2023 | Botswana Golden Grand Prix
Su Sky Sport Arena e su NOW, sabato 29 aprile dalle 14.30, il meeting di atletica leggera di Botswana, con la telecronaca di Nicola Roggero e il commento di Stefano Baldini. Valido come seconda tappa del World Athletics Continental Tour Gold, il Botswana Golden Grand Prix è in programma nello stadio di Gaborone. Tra gli atleti impegnati nel torneo, il campione d’Europa indoor Zane Weir, Leonardo Fabbri e Nick Ponzio. Sui 200 metri la sfida tra il primatista mondiale under 20 dei 100 Letsile Tebogo e il canadese Andre De Grasse, campione olimpico in carica dei 200. Sui 100 in sfida il vicecampione mondiale sulla distanza Marvin Bracy e il detentore del record africano Ferdinand Omanyala. In campo femminile, esordio stagionale sui 200 metri per la forte statunitense Sha’Carri Richardson.
Il World Athletics Continental Tour Gold proseguirà sabato 13 maggio, in diretta su Sky e NOW, con il Kip Keino Classic a Nairobi, Kenia. Prima, venerdì 5 maggio, la prima tappa della Diamond League 2023 da Doha, in Qatar.
sabato 29 aprile 2023:
“Botswana Golden Grand Prix” – Meeting di Gaborone
in diretta dalle ore 14.30 su Sky Sport Arena e su NOW
World Athletics Indoor Tour Gold 2023 | riunione di Birmingham
Su Sky e NOW, l’Indoor Tour Gold chiude la stagione in Inghilterra, più precisamente a Birmingham, con il settimo e ultimo appuntamento, in programma Sabato 25 alla Utilita Arena della città inglese. Denominata Birmingham World Indoor Tour Final 2023, la riunione al coperto potrà essere seguita in diretta a partire dalle ore 15 su Sky Sport Arena e NOW, con la telecronaca affidata a Nicola Roggero, affiancato nel commento da Stefano Baldini. Fra gli atleti in gara anche i cinque italiani che, poi, parteciperanno agli Europei indoor di Istanbul.
Nei 60 metri donne, sfida per Gloria Hooper in una gara che vedrà in pista, tra le altre, anche la giamaicana campionessa del mondo dei 200 Shericka Jackson, le britanniche Dina Asher-Smith e Daryll Neita e la tedesca campionessa europea nei 100 a Monaco Gina Luckenkemper; nel salto con l’asta femminile, Roberta Bruni se la vedrà con la slovena Tina Sutej, con la finlandese e campionessa europea Wilma Murto, con la plurimedagliata greca Katerina Stefanidi e la canadese Alysha Newman, recente vincitrice a Madrid; nell’alto uomini Marco Fassinotti troverà sulla sua strada il neozelandese e bronzo mondiale indoor Hamish Kerr, il tedesco Tobias Poty e il belga Thomas Carmoy; nei 1500 maschili, per Ossama Meslek l’avversario da tenere d’occhio sarà l’inglese Josh Kerr, bronzo olimpico a Tokyo, mentre per Elena Bellò, impegnata sui 1000 metri, ecco la britannica Laura Muir.
Sabato 25 febbraio 2023:
“Birmingham World Indoor Tour Final 2023” – Meeting di Birmingham
in diretta dalle ore 15 su Sky Sport Arena e NOW
World Athletics Continental Tour Gold 2023 | riunione di Madrid
Giovedì 23 febbraio parte l’edizione 2023 del Continental Tour Gold, il circuito internazionale all’aperto; il via dall’Australia, più precisamente da Melbourne. Riunione, denominata, Maurie Plant Meet, in diretta a partire dalle ore 9 su Sky Sport Arena e NOW, con la telecronaca di Nicola Roggero e il commento di Stefano Baldini. Tra le star attese al Lakeside Stadium c’è l’americano Fred Kerley, campione del mondo dei 100 metri, ma che in questa occasione correrà sulla doppia distanza, in un 200 che vedrà ai blocchi di partenza anche una nutrita pattuglia di forti australiani come Aidan Murphy, Calab Law, Jacob Despard e Rohan Browning, che correrà pure i 100.
domani, giovedì 23 febbraio 2023:
“Maurie Plant Meet” – Meeting di Melbourne
in diretta dalle ore 9
su Sky Sport Arena e su NOW
World Athletics Indoor Tour Gold 2023 | riunione di Madrid
L’Indoor Tour Gold resta in Europa, più precisamente in Spagna, per il sesto e penultimo appuntamento della stagione, in programma mercoledì 22 febbraio a Madrid, prima della finale di Birmingham del 25 febbraio. Denominata World Indoor Tour Madrid, la riunione al coperto, che si terrà al Centro Deportivo Municipal Gallur, potrà essere seguita in diretta a partire dalle ore 19.30 su Sky Sport Arena e NOW, con la telecronaca affidata a Nicola Roggero, affiancato nel commento da Stefano Baldini. Cinque gli italiani presenti nella capitale spagnola: Pietro Arese sui 1500 metri si confronterà, in particolar modo, con i padroni di casa Mario Garcia Romo e Adel Mechaal e gli americani Yared Nuguse, Grant Fisher e Erik Sowinski; Edoardo Scotti sui 400 metri avrà avversari del calibro dello spagnolo Oscar Husillos e del danese Benjamin Lobo Vedel; Paolo Dal Molin sui 60 ostacoli incrocerà gli americani Daniel Roberts e Freddie Crittenden, lo spagnolo Enrique Llopis e il cubano Roger Iribarne; nel salto triplo, Ottavia Cestonaro al via con le cubane Liadagmis Povea e Leyanis Perez e la portoghese Patricia Mamona; Elisa Molinarolo nel salto con l’asta troverà sulla sua strada, soprattutto, la canadese Alysha Newman e la greca Nikoleta Kyriakopoulou.
domani, mercoledì 22 febbraio 2023:
“World Indoor Tour Madrid” – Meeting di Madrid
in diretta dalle ore 19.30
su Sky Sport Arena e NOW
World Athletics Indoor Tour Gold 2023 | riunione di Lievin (Francia)
Dopo New York, l’Indoor Tour Gold fa nuovamente tappa in Europa, più precisamente in Francia, per il quinto appuntamento della stagione, in programma mercoledì 15 febbraio, a Lievin. Denominata Meeting Hauts de France Pas de Calais, la riunione al coperto potrà essere seguita in diretta a partire dalle ore 20.50 su Sky Sport Arena e NOW, con la telecronaca affidata a Nicola Roggero, affiancato nel commento da Stefano Baldini. all’Arena Stade Couvert della città transalpina, al via otto italiani, guidati dall’oro olimpico Marcel Jacobs, che gareggia, però, sulla distanza più breve, quella dei 60 metri, della quale è, per altro, campione del mondo indoor in carica. Gli altri azzurri presenti in Francia, tutti impegnati in gare di alto livello saranno, in campo femminile, Nadia Battocletti, sui 3000 metri, Elena Bellò, sugli 800, Roberta Bruni, nel salto con l’asta, e Dariya Derkach, nel triplo; in quello maschile, Federico Riva, nei 1500 metri, Catalin Tecuceanu, sugli 800, e Claudio Stecchi, nel salto con l’asta. Tra gli altri, anche lo svedese e primatista del mondo nel salto con l’asta Armand Duplantis, dell’americano e recordman mondiale dei 60 ostacoli Grant Holloway, del greco Miltiadis Tentoglou, campione olimpico nel salto in lungo, del norvegese Karsten Warholm, in gara sui 400 metri, dell’olandese Femke Bol, stessa distanza ma al femminile, e dell’altro norvegese Jakob Ingebrigtsen, oro olimpico sui 1500, che se la vedrà con l’etiope Gudaf Tsegay.
domani, mercoledì 15 febbraio 2023:
“Meeting Hauts de France Pas de Calais” – riunione di Lievin (Francia)
in diretta dalle ore 20.50
su Sky Sport Arena e NOW
World Athletics Indoor Tour Gold 2023 | riunione di New York (USA)
Dopo la tappa europea nella polacca Torun, l’Indoor Tour Gold torna negli Stati Uniti, più precisamente a New York, per i Millrose Games, quarto evento della stagione 2023. In programma sabato 11 febbraio, all’Armory Track&Field Center della città statunitense, la riunione al coperto potrà essere seguita in diretta a partire dalle ore 22 su Sky Sport Arena e su NOW con telecronaca affidata a Nicola Roggero, affiancato nel commento da Stefano Baldini. Tra gli atleti in gara anche l’italiano Nicholas “Nick” Ponzio, al debutto stagione nel lancio del peso, in una gara di altissimo livello, con al via anche gli americani Ryan Crouser campione olimpico in carica e detentore del record del mondo, e il due volte iridato Joseph Kovacs, che vanta il secondo lancio al mondo di tutti i tempi. Oltre a Crouser e Kovacs, tra i grandi dell’atletica mondiale annunciati a New York, presenti anche Noah Lyles, Chris Coleman e Coby Hilton, che daranno vita a un supersfida tutta americana sui 60 metri, le statunitensi Aleia Hobbs e Melissa Jefferson, che correranno i 60 femminili, la connazionale e campionessa olimpica e mondiale del salto con l’asta Katie Moon, che se la vedrà con un’altra olimpionica e iridata, la greca Katerina Stefanidi, e un’altra americana, Abby Steiner, al via sui 300 metri.
sabato 11 febbraio 2023:
“Millrose Games” – riunione di New York (USA)
in diretta dalle ore 22
su Sky Sport Arena e su NOW
World Athletics Indoor Tour Gold 2023 | riunione di Torun (Polonia)
Dopo la tappa americana di Boston, l’Indoor Tour Gold torna in Europa, più precisamente in Polonia, per il Meeting di Torun. In programma mercoledì 8 febbraio, all’Arena della città polacca, la riunione, denominata ORLEN Copernicus Cup, visibile in diretta a partire dalle ore 18 su Sky Sport Uno e su NOW. Telecronaca affidata a Nicola Roggero, affiancato nel commento da Stefano Baldini. Tra gli atleti in gara anche due italiani, Claudio Stecchi, nel salto con l’asta, e Simone Barontini, sugli 800 metri. Tra i grandi dell’atletica mondiale, da segnalare la presenza, tra gli altri, dell’etiope Gudaf Tsegay, che andrà a caccia del record del mondo del miglio femminile, del suo connazionale Lemlem Hailu, oro agli ultimi mondiali indoor e al via sui 3000 metri, del greco e campione olimpico Miltiadis Tentoglou, nel salto in lungo, della svizzera e campionessa del mondo indoor Mujinga Kambundji, impegnata sui 60 metri, e della polacca Pia Skrzyszowska, che gareggerà sui 100 metri ostacoli.
mercoledì 8 febbraio 2023:
“ORLEN Copernicus Cup” – riunione di Torun (Polonia)
in diretta dalle ore 18 su Sky Sport Uno e su NOW
World Athletics Indoor Tour Gold 2023 | riunione di Boston (USA)
Partito la settimana scorsa con la riunione tedesca di Karlsruhe, l’Indoor Tour Gold lascia l’Europa per sbarcare negli Stati Uniti, per la prima riunione della stagione in terra americana. Sabato 4 si disputa a Boston il New Balance Indoor Grand Prix, riunione al coperto e visibile in diretta a partire dalle ore 22 su Sky Sport Arena e su NOW: telecronaca affidata a Nicola Roggero, affiancato nel commento da Stefano Baldini e con un ospite speciale, Pietro Arese, fresco neo primatista italiano del miglio. Tra primatisti del mondo, campioni iridati e svariati olimpionici, sono annunciati, tra gli altri, Grant Halloway, Trey Cunningham, Sydney McLaughlin, Shericka Jackson, Noah Lyles, Marvin Bracy, Trayvon Bromell, Katie Moon e Katerina Stefanidi.
Atletica Leggera
World Athletics Indoor Tour Gold
“New Balance Indoor Grand Prix” – riunione di Boston (USA)
sabato 4 febbraio 2023:
in diretta dalle ore 22 su Sky Sport Arena e su NOW
World Athletics Indoor Tour Gold 2023 | Init Indoor Meeting – Karlsruhe (Germania)
Primo appuntamento con le riunioni al coperto dell’Indoor Tour Gold, al suo esordio in Germania, con l’appuntamento d’apertura di Karlsruhe, in programma venerdì 27 gennaio 2023 alla Messehalle. L’Init Indoor Meeting potrà essere seguito in diretta a partire dalle ore 20 su Sky Sport Arena e su NOW, con la telecronaca di Nicola Roggero e il commento di Stefano Baldini.
Tra i protagonisti, l’atleta di casa e campionessa olimpica nel salto in lungo Malaiko Mihambo, l’inglese Dina Asher-Smith, che nei 60 metri se la vedrà con la polacca Ewa Swoboda e la svizzera Mujinga Kambundji,, il brasiliano Thiago Braz, vice campione olimpico, impegnato nel salto con l’asta in una sfida alquanto interessante con l’americano KC Lightfoot e il tedesco Raphael Holzdeppe, e la statunitense Chase Ealey. In gara anche un’italiana, Ottavia Cestonaro, che gareggerà nel salto triplo.
Atletica Leggera 2023 | World Athletics Indoor Tour Gold
“Init Indoor Meeting” – riunione di Karlsruhe (Germania)
venerdì 27 gennaio 2023:
in diretta dalle ore 20 su Sky Sport Arena e su NOW