Mission Impossible - Dead Reckoning (Parte uno), scena da trailer 1
Mission Impossible - Dead Reckoning (Parte uno), scena da trailer 1

Box Office Italia, Mission: Impossible 7 debutta al primo posto. Scende Indiana Jones 5


Mission: Impossible - Dead Reckoning (Parte uno) e Indiana Jones e il Quadrante del Destino sono i film più visti in Italia al cinema dal 10 al 16 luglio 2023.

Nella classifica settimanale di Cinetel del Box Office Italia relativa al periodo che va da lunedì 10 a domenica 16 luglio 2023 si trova al primo posto il nuovo film d’azione Mission: Impossible – Dead Reckoning (Parte uno) diretto da Christopher McQuarrie con protagonista assoluto Tom Cruise, con un incasso di 1,7 milioni di euro (1.689.284 euro) da 217.486 presenze nei suoi primi cinque giorni di programmazione (la pellicola è in sala dal 12 luglio). Solo nella giornata di domenica 16 luglio, il film con anche Ving Rhames, Simon Pegg e Rebecca Ferguson nel cast ha incassato 402mila euro (401.583) da 50.584 presenze. Un esordio non eccezionale, se si considera il debutto, lo scorso aprile, del film d’animazione Super Mario Bros – Il Film con un incasso di 7 milioni di euro (7.002.186 euro) da 958.718 presenze.

Al secondo posto della classifica settimanale si trova Indiana Jones e il Quadrante del Destino diretto da James Mangold e con Harrison Ford per l’ultima volta nei panni del famoso archeologo. Il film ha incassato nel periodo dal 10 al 16 luglio 2023 altri 824mila euro (823.641) da 111.836 presenze, portando il suo totale italiano a poco meno di 5 milioni di euro (4.888.481) da 652.029 presenze dall’uscita il 28 giugno. Terza posizione per Elemental di Peter Sohn, il nuovo film d’animazione targato Disney e Pixar che porta acasa altri 569mila euro (569.252) da 82.090 presenze, per un totale che si avvicina alla solgia di 5 milioni di euro (4.942.143) da 712.160 presenze dalla sua uscita in sala il 21 giugno scorso. Entrambi questi non stanno registrando risultati sperati.

Quarta posizione della classifica dei film più visti nei cinema italiani dal 10 al 16 luglio per Insidious: La Porta Rossa diretto e interpretato da Patrick Wilson, che porta a casa altri 478mila euro (478.002) da 62.605 presenze nella sua seconda settimana di programmazione, per un totale arrivato a 1,1 milioni di euro (1.086.797) da 140.774 presenze dall’uscita in sala il 5 luglio. Quinta posizione per il film d’animazione Ruby Gillman, la ragazza con i tentacoli diretto da Kirk DeMicco, che incassa altri 304mila euro da 47.047 presenze per un totale arrivato a 718mila euro (718.020) da 108.575 presenze, dall’uscita in sala il 5 luglio.

Sesta posizione per il ritorno in sala di Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello diretto da Peter Jackson, primo capitolo della trilogia ‘Il Signore degli Anelli’ che viene riproposta sul grande schermo in occasione dei festeggiamenti dei 100 anni della Warner Bros. Pictures. Uscito in sala solo nei tre giorni dell’11, del 12 e del 13 luglio 2023, il film con Elijah Wood, Ian McKellen, Liv Tyler e Viggo Mortensen ha raccolto 158mila euro (157.768) da 21.711 presenze. Settima posizione per il thriller d’azione Hypnotic di Robert Rodriguez con Ben Affleck e Alice Braga, con un incasso di altri 141mila euro (141.376) da 23.410 presenze per un totale di 249mila euro (249.326) da 41.119 presenze in due settimane di programmazione (dal 6 luglio).

Chiudono la top ten della classifica tre film d’animazione, di cui due provenienti dal Giappone. Ottava posizione per Kiki consegne a domicilio, tornato in sala dal 13 al 19 luglio: la pellicola di Hayao Miyazaki ha raccolto 79mila euro da 11.386 presenze. Decima posizione per Ponyo sulla scogliera sempre di Hayao Miyazaki, tornato in sala dal 6 al 12 luglio, che ha raccolto altri 69mila euro (69.160) da 10.190 presenze per un totale di 162mila euro (162.149) raccolti da 23.158 presenze in tutto il suo periodo di ritorno in sala. Infine, nona posizione per Spider-Man: Across the Spider-Verse, che porta a casa altri 70mila euro (69.635) da 9.648 presenze, per un totale arrivato a 6,4 milioni di euro (6.364.612) da 1.001.725 presenze dall’uscita l’1 giugno scorso.

Mission: Impossible – Dead Reckoning (Parte uno)Indiana Jones e il Quadrante del Destino
Impostazioni privacy