Camper e Camper in Viaggio - loghi Rai1
Camper e Camper in Viaggio - loghi Rai1

Camper e Camper in Viaggio, tappe settimana 21-25 agosto 2023


Ecco le tappe che verranno esplorate durante le nuove puntate di Camper e Camper in viaggio nella settimana che va dal 21 al 25 agosto 2023.

Con l’arrivo della nuova stagione televisiva 2023-2024 il mezzogiorno di Rai1 vedrà tornare sullo schermo Antonella Clerici assieme a tutta la sua squadra di cuochi ed esperti nel fortunato programma È sempre mezzogiorno!, la cui quarta edizione inizierà dal prossimo 11 settembre 2023. In attesa del ritorno della Clerici e dei suoi collaboratori, sulla rete a partire da giugno vanno in onda i programmi Camper e Camper in viaggio su Rai1 condotti il primo da Marcello Masi e il secondo da Tinto e Roberta Morise.

La trasmissione, è nata nel 2022 e alla conduzione c’erano Tinto e Roberta Morise che in studio ospitavano esperti di alimentazione, di viaggi e di vari argomenti e mostravano filmati che riguardavano vari posti in giro dell’Italia dove gli inviati del programma erano andati in giro per esplorare nuovi sapori, sagre e curiosità provenienti dalle varie regioni della Penisola. Nel 2023, invece, il programma si è scisso in due parti, la prima Camper in viaggio con Tinto e Roberta Morise che , diversamente dallo scorso anno, si mettono in viaggio in una determinata zona d’Italia, esplorandone con un esperto del posto curiosità al fine di apprendere e far conoscere al pubblico da casa tradizione enogastronomiche, leggende e posti in cui consigliano di viaggiare. La seconda parte,  Camper, vede Marcello Masi rimanere in studio mentre riceve la visita di esperti e lancia filmati, come accadeva nella prima stagione.

Camper in viaggio nella provincia di Siracusa dal 21 al 25 agosto 2023 su Rai1

Camper in Viaggio - Rai1 Estate 2023
Camper in Viaggio - Rai1 Estate 2023

Nella settimana che va dal 21 al 25 agosto, il camper di Camper in Viaggio trasporterà Roberta Morise e Tinto tra le province di Siracusa, attraversando la Sicilia Orientale fino a Porto Palo di Capopassero. Con loro, il professore Umberto Broccoli che assegnerà ai due conduttori alcune missioni che li porteranno ad esplorare Noto, territorio che si divide tra mare, borghi e riserve naturali. Verrà visitata anche la Riserva di Vendicari e l’Ortigia, come anche la caratteristica Marzamemi. Verrà dato spazio anche all’arte, in particolar modo al Teatro Greco di Siracusa e all’antica Arte pupara. Per quanto riguarda il mondo dell’enogastronomia verranno mostrati i prodotti tipici, i vini autoctoni e i piatti della tradizione locale calabrese. Infine, Ciro Vestita ci consiglierà su cosa guardare in Calabria notando quello che la natura ci offre.

Camper ritorna in Calabria dal 21 al 25 agosto 2023 su Rai1

Camper - Rai1 Estate 2023
Camper - Rai1 Estate 2023

Nella settimana che va dal 21 al 25 agosto, Camper dedicherà i nuovi episodi alla Calabria per esplorare le meraviglie di questa terra. Marcello Masi, in studio, accompagnerà tanti ospiti che daranno molte informazioni su questa regione e tra questi troviamo il giornalista Ernesto Assante e la conduttrice e giornalista Manuela Moreno. Per quanto riguarda gli inviati, Monica Caradonna sarà a Cirò dove assaggerà i vini tipici del posto e le sue prelibatezze enogastronomiche passando da San Giorgio Morgeto, famoso per il suo olio, a Corigliano per le clementine, a Serra San Bruno per i funghi e infine a San Floro dove andrà alla scoperta dei grani antichi. Valentina Caruso e Maria Onori, invece, mostreranno le bellezze artistiche e archeologiche andando alle Castella sull’Isola di Capo Rizzuto, al MUSABA di Mammola, a Capo Colonna, a San Francesco di Paola e a Sibari. A mostrarci le spiagge più belle della regione ci sarà Elisa Silvestrin che andrà a CondofuriCrotone, GizzeriaSoveratoRoseto Capo Spulico e Pizzo mentre Francesco Gasparri percorrerà il parco della Sila e affronterà il cammino di San Francesco per poi addentrarsi tra i sentieri delle cascate di San Nicola a Caulonia, del Lago Arvo e del Monte Botte. L’ex interprete del folletto in Melevisione, Lorenzo Branchetti, scoprirà i borghi di Squillace, Gerace, Rossano, San Floro e Pizzo. Fabrizio Nonis, spiegherà come cucinare al meglio la braciola di maiale alle ciliegie e l’involtino tricolore. Per la sezione sulle sagre di Paese, avremo Annalisa Baldi recatosi in Salento per la Sagra Te Lu Rano e a Taranto per il famoso Palio.

Impostazioni privacy