Il protagonista
Il protagonista

Il protagonista, nuovo progetto per chi ama il Cinema


Parte il progetto 'Il protagonista' per valorizzare la creatività dei giovani talenti italiani tra i 18 e i 26 anni.

Per la prima volta le associazioni dell'industria audiovisiva coinvolgono gli spettatori mettendoli al centro di un progetto intitolato "Il protagonista", una campagna ed un concorso per la creazione di video sul tema della creatività. Di seguito tutti i dettagli:

Creatività, impegno, storie, cultura, professionalità. Il cinema e l'audiovisivo hanno ancora tanto da raccontare. Specialmente a chi li ama e magari vorrebbe in qualche modo farne parte, esserci dentro. Come i giovani che già realizzano contenuti originali online e sperano che, prima o poi, arrivi l'occasione giusta per emergere. 
C'è un filo che li lega ai professionisti, quello della creatività.

Ed è proprio la creatività, come valore da promuovere e da tutelare per il cinema di oggi e di domani, al centro della campagna "Il protagonista" realizzata da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali), MPA (Motion Picture Association) e UNIVIDEO (Unione Italiana Editoria Audiovisiva – Media Digitali e Online) in collaborazione con FAPAV (Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali) e YouTube. 
In programma varie iniziative, sotto il coordinamento artistico del giornalista e critico cinematografico Marco Spagnoli, che andranno avanti sino alla prossima primavera con un duplice obiettivo.

Da una parte far arrivare al pubblico attraverso Internet e i social network tutto il "backstage" del cinema: creatività, lavoro, cultura. Di maestri e maestranze. In pratica, raccontare un settore che molti conoscono solo nei suoi prodotti, nei film che seguono e ai quali si affezionano, spesso sottovalutando tutto lo sforzo che c'è voluto per idearli e realizzarli. Dall'altra coinvolgere più direttamente i giovani di accademie e scuole di cinema, farli sentire più partecipi e addirittura protagonisti, con masterclass ed esperienze di grandi attori, registi, cameraman, sceneggiatori e testimonianze su "creatività e nuovi strumenti" anche da parte degli YouTubers, i creatori di contenuto sulla piattaforma di videosharing più popolare al mondo.

E poi un contest che riguarda tutti i giovani tra i 18 e i 26 anni, non solo gli allievi delle scuole di cinema e  i creativi. Per la realizzazione di un minicorto inedito (di massimo 3 minuti) ispirato al tema della campagna: "la creatività, attraverso il mezzo audiovisivo, come valore e come capacità di un soggetto di mettersi al centro di una storia e di cambiare, prendendo in mano la propria vita". 

Un video che metta a fuoco l'importanza delle scelte e della capacità creativa con impegno, studio, leggerezza e divertimento.

Il vincitore, scelto da una giuria qualificata composta dai rappresentanti dei promotori e dei partner del progetto nonché da artisti e creativi e presieduta dal Regista Daniele Vicari, avrà l'opportunità di vivere un'occasione unica. Si aggiudicherà infatti una esperienza formativa di 3 settimane presso lo YouTube Space di Londra, dove avrà modo di essere quotidianamente a contatto con creativi e tecnici professionisti.

Info e dettagli sul sito Internet ufficiale della campagna http://www.ilprotagonista.eu.

Impostazioni privacy