Insideout - Pazzi per la scienza
Insideout - Pazzi per la scienza

Insideout – Pazzi per la scienza, su Rai Due condotto da Melissa Satta


Da lunedi 6 giugno 2011 in prima serata su Rai 2 prende il via “Insideout – Pazzi per la scienza“, il programma di approfondimendto scientifico condotto da Melissa Satta. Lo scopo del programma è quello di spiegare la scienza nei sui aspetti più giocosi e divertenti attraverso contenuti spettacolari ed un linguaggio semplice e comprensibile […]

Da lunedi 6 giugno 2011 in prima serata su Rai 2 prende il via “Insideout – Pazzi per la scienza“, il programma di approfondimendto scientifico condotto da Melissa Satta.

Lo scopo del programma è quello di spiegare la scienza nei sui aspetti più giocosi e divertenti attraverso contenuti spettacolari ed un linguaggio semplice e comprensibile da chiunque. Inutile dire che il programma è ideato per essere amato da un pubblico principalmente giovanile, curioso, amante del web, ma punto di intrattenimento è anche per il pubblico più adulto.

Sono previste due puntate, entrambe di lunedi (6 e 13 giugno), le quali tratteranno temi larghi che spaziano dalla fisica applicata alla quotidianità, alla tutela dell’ambiente, natura, corpo umano, comportamento, fino a toccare il tema della sessualità. Tra i vari protagonisti si alterneranno, fra gli altri, i famosi Mythbusters Adam Savage e Jamie Hyneman, due persone esperte di effetti speciali, che spopolano su internet, i quali mettono alla prova numerose leggende urbane e miti, confermando o meno la loro verità.

I temi trattati sono rappresentati nella location dalla quale viene trasmesso il programma (un insieme di aerei, macchine dell’industria, officine, rottami, vari mezzi dismessi) pronto a e simboleggiare il mondo che noi persone stiamo mano a mano distruggendo e che, invece, dovremmo essere in grado di salvaguardare. Questo luogo vuole, allo stesso tempo, essere anche una sorta di disordinato cantiere surreale delle cose che l’uomo è riuscito a creare con il tempo e che può riciclare dandogli nuova vita, proprio come se il programma stesso fosse un operaio al servizio della conoscenza del’esperienza umana.

Tra gli ospiti del programma, ad alternarsi, saranno un professore di ingegneria dell’università La Sapienza di Roma ed un astrofisico con i quali verranno spiegati e dimostrati esperimenti elementari, e sarà spiegato come sono composti e perché funzionano alcuni oggetti di uso nella nostra quotidianità.

Un programma esperimenti quello di Insideout – Pazzi per la scienza che se ben riuscirà (forse) potrà essere riproposto in una prossima stagione di Rai Due, perchè la scienza e tutto ciò che gli gira attorno è sempre ben vista dal pubblico grazie alle nuove conoscenze che riesce ad impartire.

Impostazioni privacy