I Leoni di Sicilia - Miriam Leone e Michele Riondino a Italia's Got Talent 2023 [tag: Miriam Leone, Michele Riondino] [credit: courtesy of Disney]
I Leoni di Sicilia - Miriam Leone e Michele Riondino a Italia's Got Talent 2023 [tag: Miriam Leone, Michele Riondino] [credit: courtesy of Disney]
C: courtesy of Disney

Italia’s Got Talent 2023, ospiti delle SemiFinali Miriam Leone e Michele Riondino


Vediamo alcune delle performance delle prime puntate di Italia's Got Talent 2023, disponibile su Disney+, tra cui tutti i Golden Buzzer assegnati dai giudici Khaby Lame, Elettra Lamborghini, Frank Matano e Mara Maionchi.

Dall’1 settembre 2023, è disponibile su Disney+la tredicesima edizione di Italia’s Got Talent, il talent show prodotto da Fremantle Italia. Questa edizione italiana di Got Talent è la prima in Europa a essere distribuita su una piattaforma streaming. Ogni settimana sono disponibili in piattaforma nuove puntate, fino alla Finale in programma il 29 settembre.
Dal 22 settembre, sono disponibili le due semifinali, dove sono stati ospiti Miriam Leone e Michele Riondino, protagonisti della nuova serie originale I Leoni di Sicilia che debutterà sulla piattaforma streaming il 25 ottobre.

Italia's Got Talent 2023 | Promo
Italia's Got Talent 2023 | Promo

Frank Matano, Elettra Lamborghini, Mara Maionchi e Khaby Lame sono i giudici di questa tredicesima edizione del programma, per la prima volta condotta da Aurora e Fru. Prime dell’inizio del programma i giudici si sono sfidati in una corsa contro il tempo a Disneyland Paris: chi tra di loro sarà il primo a trovare e a premere il Golden Buzzer? Scopriamolo nel video qui sotto.

Italia's Got Talent 2023 | La sfida dei giudici
Italia's Got Talent 2023 | La sfida dei giudici

Clip dalle prima puntate di Italia’s Got Talent 2023

Il 2 settembre, Disney ha condiviso pubblicamente una clip tratta dalla seconda puntata della fase delle Audizioni di Italia’s Got Talent 2023. In questa clip vediamo l’esibizione di Alexandra Filotei, riuscita a commuovere e a divertire i giudici, pubblico e conduttori con la sua esibizione. Alexandra si presenta con la sua grande forza d’animo come concorrente portando un numero di stand up comedy in cui racconta una tragedia con ironia: la sopravvivenza a al terremoto che ha colpito il centro Italia il 24 agosto 2016. Tra risate, lacrime e un grande coinvolgimento emotivo, tutti nel teatro vengono conquistati dall’inaspettata performance di Alexandra.  Il motto di Alexandra è: “Tutti nascondono una grande forza di volontà e bisogna far capire che tutti possono superare i brutti momenti“.

Italia's Got Talent 2023 | Alexandra Filotei insegna che si può ridere anche delle tragedie
Italia's Got Talent 2023 | Alexandra Filotei insegna che si può ridere anche delle tragedie

Khaby Lame ha scelto di dare il suo primo Golden Buzzer a Italia’s Got Talent ai Ping Pong Pang: si tratta di una giovane crew di ballerini di varie età e background, formatasi in periodo post-Covid per ripartire con entusiasmo, che nelle sue coreografie combina ballo e sport, tra trick comici, assortimento di virtuosismi e sincronia di gruppo. La crew è riuscita ad imporsi sulla scena fino ad aggiudicarsi il primo posto ai campionati italiani di hip-hop, arrivando a rappresentare l’Italia ai mondiali in America. La coreografia portata dai Ping Pong Pang sul palco di #IGT2023 è stata realizzata con delle racchette da ping pong e sono evidenti l’energia e la creatività impiegate dal gruppo: l’idea di questa performance, decisamente originale e divertente, è nata casualmente durante una serata in cui i ballerini si sono ritrovati a trascorrere del tempo insieme, sfidandosi a ping pong, iniziando poi a mettere insieme dei passi di danza e colpi di racchetta arrivando a comporre una vera e propria coreografia.

Italia's Got Talent 2023 | Il Golden Buzzer di Khaby ai Ping Pong Pang
Italia's Got Talent 2023 | Il Golden Buzzer di Khaby ai Ping Pong Pang

Elettra Lamborghini ha scelto di dare il suo primo Golden Buzzer a Italia’s Got Talent alla Turkeev Family, una coppia formata da Dmytro e Julia, Liliya e Renata. Dmytro e Julia sono due artisti ucraini di livello internazionale specializzati nelle cinghie aeree che hanno lavorato per il Cirque Du Soleil e partecipato ad altri Got Talent internazionali. Lo scorso febbraio, dopo un lungo periodo di assenza dal loro paese, Dmytro e Julia avevano intenzione di fare ritorno in Ucraina ma i loro piani sono cambiati per via dello scoppio della guerra. In seguito ad uno shock iniziale per questo evento, hanno deciso di esibirsi in Germania per raccogliere fondi destinati all’acquisto di generi di prima necessità e per fare donazioni ad associazioni che assistono il loro paese. Hanno due figlie, Liliya di 9 e Renata di 5 anni, che a volte coinvolgono nelle loro esibizioni, definendosi una “Circus Family”. Le due bambine, incuriosite dalle performance dei genitori, hanno preso la decisione di allenarsi per arrivare a condividere con loro il palco, e così è stato. Alle audizioni di Italia’s Got Talent 2023 hanno portato un numero di acrobazia sospesa: su delle cinghie aeree, tra scrosci di pioggia e prese molto difficili, marito e moglie hanno proposto un numero che, sul finale, ha visto il coinvolgimento anche delle loro figlie.

Italia's Got Talent 2023 | Elettra Lamborghini dà il Golden Buzzer alla Turkeev Family
Italia's Got Talent 2023 | Elettra Lamborghini dà il Golden Buzzer alla Turkeev Family

Nella seconda puntata delle auditions di Italia’s Got Talent 2023, i Matricks Illusion si sono presentati sul palco con una esibizione di Quick Change stile “Human Change” che ha incluso un gioco di illusioni, tra passi di danza e uno spettacolo molto divertente e ricco di colpi di scena in cui 6 performer si sono alternati nell’apparire e nello scomparire sotto i movimenti di Alexander, che all’improvviso ha visto anche l’apparizione del sosia di Khaby Lame. A fondare i Matricks Illusion (con ‘Matricks’ che arriva dalla crasi delle parole “magic” e “tricks”) sono stati i fratelliAlexander ed Emily, partiti esibendosi quando erano ancora dei bambini nel villaggio vacanze gestito dai loro genitori e oggi sono illusionisti professionisti conosciuti a livello internazionale.

Italia's Got Talent 2023 | Khaby scopre di avere un sosia
Italia's Got Talent 2023 | Khaby scopre di avere un sosia

Nella terza puntata delle audition di Italia’s Got Talent 2023, la sedicenne Francesca Cesarini di Perugia si è esibita in una pole sportiva sulle note di This is me di Kesha, riuscendo ad ottenere 4 sì dai giudici. Francesca è nata con  l’agenesia degli arti, ossia una malformazione che non permette ai due arti superiori e ad un arto inferiore di svilupparsi. Francesca è nata senza mani, quindi si è trovata a dover imparare a fare tutte le cose senza mani. Quando aveva 9 mesi d età, le è stata applicata una protesi all’arto inferiore come aiuto per imparare a camminare. Invece, delle protesi alle braccia Francesca non le vuole, le pesavano e a scuola non le permettevano di scrivere bene. Nel 2019, Francesca ha deciso di iniziare a  praticare la pole sport, anche se non si ricorda da dove le è arrivata questa idea, forse lo ha sognato oppure ha preso ispirazione dai social, non ricorda… ad ogni modo, Francesca quando si è avvicinata a questa attività le è subito piaciuta. Nel 2021 e nel 2022, Francesca ha preso parte ai campionati italiani di parapole aggiudicandosi il titolo mondiale nel 2021; Francesca è la sola atleta agonista in Italia con la sua tipologia di disabilità. Francesca ha dovuto superare delle difficoltà per arrivare dove è arrivata, affrontando giornate difficili tra lacrime e lividi perché non riusciva a completare gli esercizi nel modo giusto, ma la sua determinazione le ha permesso di non mollare. Nello sport che ha scelto di fare Francesca, il lavoro più difficile lo fanno le braccia. Oggi Francesca, nonostante l’età di 15 anni, è matura al punto da riuscire a scherzare sulla sua disabilità.

Francesca Cesarini e la sua esibizione di pole sportiva a IGT 2023
Francesca Cesarini e la sua esibizione di pole sportiva a IGT 2023

Nella quarta puntata delle audition di Italia’s Got Talent 2023, Mara Maionchi ha assegnato il suo Golden Buzzer a Noemi Realforte, studentessa di 14 anni di quarto ginnasio che proviene da Cinisi, in provincia di Palermo (Sicilia). Noemi ha una voce singolare e si è esibita in “Nessun dorma” con una voce maschile da tenore. Questa le permette di interpretare con naturalezza brani di Pavarotti e Bocelli, solitamente da timbri maschili. Noemi trascorre le sue giornate insieme con sua sorella maggiore, Aurora, e il papà Ignazio, ferramentista. Noemi ha deciso di partecipare a #IGT per condividere la sua passione per il canto, passione in comune con la mamma Mary che è venuta a mancare 4 anni fa a causa di un infarto.

Noemi Realforte, il Golden Buzzer di Mara Maionchi | IGT 2023
Noemi Realforte, il Golden Buzzer di Mara Maionchi | IGT 2023

Nella sesta puntata delle audizioni di Italia’s Got Talent 2023,Frank Matano ha assegnato il suo Golden Buzzer a Tiberio Cosmin, un comico che sul palco di #IGT ha portato un monologo in cui ha raccontato la diversità tra Italia e Romania. Tiberio è nato in Romania, dove ha trascorso la maggior parte della sua vita. Un giorno ha visto uno spettacolo di stand-up, e dal quel momento ha deciso di lasciare gli studi in Economia per iniziare ad esibirsi come comico. Tiberio si è fatto conoscere in Romania partecipando in programmi televisivi ma anche grazie ai suoi spettacoli in teatro. Nel 2013, Tiberio si è trasferito in Italia per amore e, dopo un periodo di difficoltà, ha trovato lavoro come operaio in una tipografia. Da qualche anno è tornato a scrivere testi comici, quindi la decisione di partecipare ai casting  di Italia’s Got Talent come tentativo di rimettersi in gioco.

Tiberio Cosmin, il Golden Buzzer di Frank Matano | IGT 2023
Tiberio Cosmin, il Golden Buzzer di Frank Matano | IGT 2023

Dal 22 settembre, sono disponibili le due semifinali di Italia’s Got Talent 2023, dove sono stati ospiti Miriam Leone e Michele Riondino, protagonisti della nuova serie originale I Leoni di Sicilia che debutterà sulla piattaforma streaming il 25 ottobre. I due attori sono stati accolti dai giudici che, all’improvviso, si sono ritrovati vestiti nello stile tipico dell”800, periodo in cui è ambientata la serie I Leoni di Sicilia. Miriam e Michele hanno anche potuto sedersi al tavolo dei giudici per seguire con loro una delle esibizioni delle semifinali.

I Leoni di Sicilia - Miriam Leone e Michele Riondino a Italia's Got Talent 2023 [credit: courtesy of Disney]
I Leoni di Sicilia - Miriam Leone e Michele Riondino a Italia's Got Talent 2023 [credit: courtesy of Disney]

L’appuntamento con la Finale di Italia’s Got Talent 2023 è il 29 settembre su Disney+.

Italia’s Got Talent
Impostazioni privacy