

Le Frontiere dello Spirito, speciale 63a Assemblea Generale della CEI
Domenica 5 giugno 2011 ultima puntata alle ore 8.50 della rubrica religiosa “Le Frontiere dello Spirito” scritta e condotta da Maria Cecilia Sangiorgi e dal cardinale Gianfranco Ravasi che si ferma per una pausa estiva. Nella prima parte, i giovani attori del Piccolo Teatro di Milano leggono la lettura tratta “Dal Vangelo secondo Matteo” di […]
di Redazione / 03.06.2011
Domenica 5 giugno 2011 ultima puntata alle ore 8.50 della rubrica religiosa “Le Frontiere dello Spirito” scritta e condotta da Maria Cecilia Sangiorgi e dal cardinale Gianfranco Ravasi che si ferma per una pausa estiva.
Nella prima parte, i giovani attori del Piccolo Teatro di Milano leggono la lettura tratta “Dal Vangelo secondo Matteo” di cui il cardinale Ravasi fa le sue riflessioni. Di seguito i versetti che chiudono il Vangelo di Matteo:
“‘In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato“.
Questo brano, per Ravasi, si compone di versetti che sono stati considerati da alcuni esegeti come la chiave per la comprensione dell’intero Vangelo dal quale sono tratti, tanto da essere definiti come il manifesto di Matteo. Questi fanno riferimento all’azione di salvezza universale di Gesù, nella missione affidata agli apostoli di andare in tutto il mondo, di ammaestrare tutte le nazioni battezzandole.
Nella seconda parte del programma, questa settimana, Maria Cecilia Sangiorgi, dedica uno speciale ai lavori della 63a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, che si è svolta a Roma il mese scorso.
L’appuntamento con l’ultima puntata è per domenica 5 giugno 2011 alle ore 8.50 su Canale 5. Da settembre, tornerà la nuova edizione di “Le Frontiere dello Spirito“.