

Modalità aereo, su Rai2 la comedy di Fausto Brizzi con Paolo Ruffini e Lillo Petrolo
Questa sera, su Rai 2, andrà in onda la commedia di Fausto Brizzi, Modalità Aereo con protagonisti Paolo Ruffini, Lillo Petrolo e Violante Placido.
di Massimino de Febe / 18.07.2023
Rai 2, nell’estate 2023, sta regalando ai suoi telespettatori una grande varietà di contenuti partendo con lo show Non Sono una Signora, che sta ricevendo ottimi ascolti e un buon ascolto a tal punto da ricevere recensioni positive da parte del pubblico diventando uno dei programmi più in tendenza sui social e sono tanti coloro che stanno chiedendo alla Rai la conferma di una seconda edizione. Ma oltre serie tv e show di questo genere, in attesa di una ricca programmazione per la stagione 2023/2024 in partenza a settembre che vedrà ritornare Alessia Marcuzzi con Boomerissima, Stefano De Martino con Bar Stella e un one man show a lui dedicato e il nuovo game show The Floor, che dovrebbe essere condotto da Ciro Priello dei The Jackal, Rai 2 dedica alcune serate ai film italiani più belli degli ultimi anni. Tra questi, c’è la commedia Modalità aereo, distribuita in tutte le sale cinematografiche d’Italia nel 2019 e diretta da Fausto Brizzi con protagonisti gli attori Paolo Ruffini, Lillo Petrolo, Caterina Guzzanti e Violante Placido e la partecipazione di Dino Abbrescia, Sabrina Salerno, Luca Vecchi, Christian Monaldi, Veronika Logan, Maurizio Lops, Massimiliano Vado e Giustina Buonomo. Il film, dopo la sua distribuzione nelle sale cinematografiche, è stato mandato in onda per la prima volta in televisione dopo 8 mesi dal suo rilascio al cinema, nel mese di ottobre su Sky Cinema per poi essere mandato in onda in chiaro su Rai Movie per la prima volta nel 2022.
Modalità aereo, su Rai 2 il film di Fausto Brizzi con Lillo Petrolo e Paolo Ruffini
Questa sera, martedì 18 luglio 2023, Rai 2 proporrà in prima serata il film Modalità aereo di Fausto Brizzi a tutti coloro che vorranno rivederlo o non hanno avuto modo di guardarlo al cinema o nelle scorse messe in onda in tv per far passare loro una serata divertente e tranquilla dedicata a tutta la famiglia. La trama della commedia gira intorno alla questione di cosa possa accadere se si perde uno smartphone. La risposta arriva grazie alla vicenda di Diego Gardini, un ricco imprenditore che a capo di un’azienda vinicola si cura molto poco del bene altrui. In partenza per Sidney, incontra, nel bagno dell’aeroporto Sabino e Ivano, due addetti alle pulizie che dopo averlo riconosciuto gli chiedono un selfie ma Diego nega loro la foto cacciandoli via e minacciandoli di farli licenziare. Uscendo dal bagno, non si accorge di aver dimenticato il cellulare e i due addetti alle pulizie decidono di vendicarsi approfittando della partenza dell’uomo rubandogli, oltre il denaro, la vita digitale cambiando completamente la sua immagine nei confronti del pubblico. Solo una volta arrivato in Australia, Diego capirà cosa gli è accaduto e cosa ha provocato il suo comportamento e la perdita del cellulare e cercherà in tutti i modi di arginare i problemi scaturita dalla vendetta dei due uomini che poche ore prima aveva trattato in malo modo.


Oltre a mettere luce sui comportamenti dell’uomo e dell’arroganza che dilaga in alcuni soggetti, il film di Brizzi vuole far luce sul problema dell’identità digitale e su quanto sia importante proteggere i propri dati. A tal riguardo, anche se si tratta di un’altra azienda ma il tema è comunque importante, nei giorni scorsi la Mediaset ha cominciato a mandare in onda degli spot che fanno parte di una campagna intitolata Occhio ai dati, ragazzi! rivolta ai più giovani e alla tutela dei propri dati sul web.
Appuntamento in televisione su Rai2, e in streaming su RaiPlay, con il film Modalità aereo, questa sera, martedì 18 luglio, alle 21.15 circa.

