

Premium Calcio: Europa League 28 novembre 2013
Giovedì 28 novembre 2013 Mediaset Premium trasmette tutte le partite del quinto turno della fase a gironi di Europa League 2013-2014. Legia Varsavia-Lazio anche su Retequattro.
di Redazione / 27.11.2013
Giovedì 28 novembre 2013, tutte le partite del quinto turno della fase a gironi della Uefa Europa League 2013/14 saranno trasmesse da Mediaset Premium. Inoltre, il match Legia Varsavia-Lazio, in programma alle ore 19.00, sarà visibile anche in esclusiva in chiaro su Retequattro e in diretta online sul sito sportmediaset.it e sull'app Sportmediaset (gratuita per tutti i sistemi operativi).
La fase a gironi dell'Europa League è ormai entrata nel vivo e si appresta a definire le ultime squadre che accederanno alla fase successiva. Nella giornata di Giovedì 28 novembre si disputeranno le gare valevoli per il quinto turno. L'Italia è rappresentata dalla Fiorentina e dalla Lazio, con i viola già ai sedicesimi in virtù dei 12 punti conquistati nelle prime quattro gare del girone E impegnati in trasferta con il Pacos de Ferreira, mentre i biancocelesti sono secondi nel girone J e affrontano il Legia Varsavia.
Nel gruppo A è già qualificato il Valencia che guida la classifica con 9 punti e affronta in Inghilterra lo Swansea, diretta inseguitrice degli spagnoli con 8 punti. Tagliato fuori il Kuban, ospita in casa il San Gallo: per gli svizzeri terzi a 3 punti piccole speranze di acciuffare il secondo posto. Nel gruppo B troviamo in testa i bulgari del Ludogorets Rezgrad con 10 punti, davanti al Psv Eindhoven a 7, che si affronteranno in questa quinta giornata. Nell'altra gara contro la già eliminata Dinamo Zagabria, cercherà di avvicinarsi il Chornomorets Odessa ( terzo a 4 punti ).
Già qualificate nel girone C Salisburgo ed Esbjerg, affrontano rispettivamente Elfsborg e Standard Liegi; mentre nel D è lotta a 3 per il secondo posto: la gara clou è Wigan – Zulte con gli inglesi secondi a 5 punti e i belga terzi a quota 4. Il Maribor ultimo con 3 punti affronta in Russia il Rubin Kazan, primo con 10 punti. Nel gruppo F ancora tutto da definire: al comando c'è l'Eintracht di Francoforte con 9 punti impegnato in Francia con il Bordeaux ultimo a 3 lunghezze. Nell'altra gara si contendono 3 punti fondamentali Apoel e Maccabi Tel Aviv.
Situazione incerta anche nel girone G dove il Genk capolista con 8 punti affronta la Dinamo Kiev seconda a 7. Dietro a 3 punti, Rapid Vienna – Thun è uno spareggio per rientrare nei giochi. Gruppo H: Siviglia – Estoril e Slovan Liberec -Friburgo le gare in programma. Guidano il girone gli spagnoli con 8 punti sopra di due lunghezze allo Slovan Liberec. Qualche chance per il Friburgo terzo a 3, quasi eliminato l'Estoril.
Nel girone I il Lione ospita il Real Betis per scalzare dal primo posto proprio gli spagnoli. Nell'altro match il Vitoria de Guimaraes cerca 3 punti contro il Rijeka per avvicinarsi alle prime due. Nel gruppo K sta rispettando i favori del pronostico il Tottenham, primo con 9 punti davanti all'Anzhi con 7. Seguono Sheriff Tiraspoll a 2 e Tromso a 1. Nella quinta giornata gli Spurs fanno visita in Norvegia al Tromso, mentre i russi dell'Anzhi ospitano lo Sheriff. L'ultimo gruppo ( L ) vede l'Az Alkmaar primo con 7 punti impegnato in casa contro il Maccabi Haifa ( terzo con due punti ), e il Paok Salonicco ( secondo a 5 ) in trasferta contro lo Shakhter Karagandy ( ultimo a quota 1 ).
Pacos De Ferreira-Fiorentina. Per la quinta giornata valida per il gruppo E di Europa League, la Fiorentina si appresta alla sfida con il Pacos de Ferreira già forte della qualificazione ai sedicesimi di finale grazie alle quattro vittorie ottenute nelle prime quattro giornate, che le permette di essere prima a punteggio pieno con 12 punti. La squadra di Montella cerca però i tre punti per blindare il primo posto, visto che dietro spinge il Dnipro, distanziato in classifica di tre punti, e impegnato in casa contro il Pandurii nell'altro match del girone. All'andata, nella prima partita del gruppo, i viola si imposero al Franchi per 3 – 0 con i gol di Gonzalo Rodriguez, Ryder Matos e Giuseppe Rossi.
Legia Varsavia-Lazio. Nella quinta giornata di Europa League la Lazio scende in campo in trasferta a Varsavia contro il Legia per la penultima gara della fase a gironi del gruppo J. La classifica vede in testa al girone i turchi del Trabzonspor con 10 punti. Al secondo posto proprio i biancocelesti a quota 8 davanti all'Apollon Limassol a 4. Il Legia Varsavia si trova invece ultimo fermo a 0 punti, avendo perso fin qui tutti gli incontri. Nel precedente turno la Lazio ha battuto in casa i ciprioti dell'Apollon Limassol per 2 – 1 grazie a una doppietta di Floccari. Con una vittoria Petkovic si assicurerebbe il passaggio del turno con una gara d'anticipo. All'andata nel match dell'Olimpico tra le due squadre finì con il punteggio di 1 – 0 a favore degli aquilotti con gol di Hernanes. Nell'altra gara del girone si affrontano in Turchia Trabzonspor e Apollon Limassol.
Programmazione di Giovedì 28 Novembre 2013:
Shakhter Karagandy-Paok in diretta alle ore 16.00 su Premium Calcio e Premium Play
Telecronaca: Fabio Fava
Diretta Europa League dalle ore 18.00 su Premium Calcio 1 e Premium Play
Legia Varsavia-Lazio in diretta alle ore 19.00 su Retequattro, Premium Calcio/HD, Sportmediaset.it e Premium Play
Telecronaca: Giampaolo Gherarducci. Commento tecnico: Roberto Cravero
Telecronaca tifoso: Guido De Angelis. Bordo campo: Giorgia Ferrajolo
Pacos De Ferreira-Fiorentina in diretta alle ore 21.05 su Premium Calcio/HD e Premium Play
Telecronaca: Federico Mastria. Commento tecnico: Nando Orsi
Bordo campo: Massimo Veronelli
Diretta Premium dalle ore 21.05 su Premium Calcio 1 e Premium Play