Premium News(06): Novembre 2009-I canali Cinema di Premium Gallery
Film del mese – Ciclo “VENERDI ANTEPRIMA“ – LA MUMMIA: LA TOMBA DELL’IMPERATORE DRAGONE —> Venerdi 06 Novembre ore 21:00 Cina, III secolo a.C. L’imperatore Qin Shi Huang (Jet Li) viene condannato dalla strega Zi Yuan (Michelle Yeoh) a vivere per l’eternità in uno stato di animazione sospesa insieme ai suoi 10.000 guerrieri, sepolti nell’argilla […]
di Redazione / 05.10.2009
Film del mese – Ciclo “VENERDI ANTEPRIMA“
– LA MUMMIA: LA TOMBA DELL’IMPERATORE DRAGONE —> Venerdi 06 Novembre ore 21:00
Cina, III secolo a.C. L’imperatore Qin Shi Huang (Jet Li) viene condannato dalla strega Zi Yuan (Michelle Yeoh) a vivere per l’eternità in uno stato di animazione sospesa insieme ai suoi 10.000 guerrieri, sepolti nell’argilla come un enorme esercito di terracotta. Quando però l’avventuroso Alex O’Connell (Luke Ford) ritova la tomba dell’imperatore e risveglia lo spaventoso governante dal suo sonno eterno, il giovane archeologo è costretto a chiedere l’aiuto delle uniche persone che ne sanno più di lui in tema.
Si tratta dei genitori Rick (Brendan Fraser) ed Evelyn (Maria Bello), ritiratisi a vita privata nella lussuosa villa dell’Oxfordshire. Insieme a loro proverà in tutti i modi a fermare Qin Shi Huang che nel frattempo ha acquisito poteri sovrannaturali ed attraversato l’Estremo Oriente per risvegliare il suo esercito dannato e dominare il mondo.
“La mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone” è un film del 2008, diretto da Rob Cohen. La pellicola costituisce il terzo capitolo di una saga iniziata nel 1999 con La mummia e proseguita nel 2001 con La mummia – Il ritorno. Nel 2002 è stato prodotto uno spin-off della serie, “Il Re Scorpione” e nel 2008 “Il Re Scorpione 2 – Il destino di un guerriero”.
In Replica: sabato 7 alle 13.00, lunedi’ 9 alle 23.00, martedi’ 10 alle 17.00.
– BURN AFTER READING —> Venerdi 13 Novembre ore 21:00
Allontanato dalla Cia per questioni politiche, l’analista Osbourne Cox (John Malkovich) finisce per dedicarsi all’alcol e alla scrittura delle sue memorie. Abbattuta ma non particolarmente sorpresa è sua moglie Katie (Tilda Swinton) che sta pensando di lasciarlo per il suo amante Harry Pfarrer (George Clooney), un maresciallo federale a sua volta già sposato.
Nel frattempo in un centro fitness della periferia di Washington, Linda Litzk (Frances McDormand) confida all’intraprendente collega Chad Feldheimer (Brad Pitt) il sogno della sua vita: rifarsi completamente con un intervento di chirurgia estetica. Quando a causa di una dimenticanza di sua moglie il dischetto con le memorie di Ousburne cade accidentalmente nelle mani di Linda e Chad e i due decidono di cogliere al volo l’occasione. Iniziano cosi’ a ricattare Cox, sopravvalutando il contenuto dello scritto, estorcendogli il denaro con il quale Linda potrà pagarsi costosi interventi di chirurgia plastica…
In Replica: sabato 14 alle 13.00, lunedi’ 16 alle 23.00, martedi’ 17 alle 13.00.
– N.d. —> Venerdi 20 Novembre ore 21:00
In Replica:
– N.d. —> Venerdi 27 Novembre ore 21:00
In Replica:
Film del mese – Altri
– LA FIDANZATA DI PAPA’ —> Lunedi 02 Novembre ore 23:00
Un bambino sta per nascere. I futuri genitori, Barbara (Martina Pinto) e Matteo (Davide Silvestri), sono due ragazzi italiani che vivono e lavorano a Miami, dove gestiscono un ristorante sul mare. Matteo è gelosissimo della sua fidanzata, ma in realtà è Barbara che dovrebbe guardarsi da quella seduttrice di Felicity (Elisabetta Canalis) che insidia da sempre il suo Matteo. Ed è a Miami che Barbara e Matteo decidono, a sorpresa, di far nascere il loro bambino.
Viaggio Nel Cinema Americano
Studio Universal anche questo mese porta sul canale il ciclo Viaggio nel Cinema Americano ovvero la serie di appuntamenti con i più rappresentativi registi ed attori del cinema americano, come già fatto per Milos Forman e Jim Jarmusch. Questo mese protagonista Jane Fonda. Selezionate tre delle sue migliori pellicole:
– La caccia —> Martedi 03 Novembre ore 21.15
Bubber Reeves, un giovane fuggito dalla prigione con un altro carcerato, viene abbandonato dal suo complice dopo il furto di una macchina e l’assassinio del proprietario. L’evaso vorrebbe raggiungere il Messico in treno ma per sbaglio giunge nei pressi di Tarl, nel Texas, suo paese di origine. Qui vive sua moglie Anna che, nel frattempo, è divenuta l’amante di Jake, figlio ed erede di Val Rogers, l’uomo più ricco di quel paese corrotto. Il paventato ritorno dell’ergastolano, oltre a mettere a disagio tutti coloro che temono una resa di conti per recenti o vecchi torti fatti a Bubber, scatena i più bassi istinti degli accoliti di Val Rogers, che sono decisi ad eliminare il fuggitivo. Solo Calder, sceriffo del paese, perfettamente conscio della situazione e deciso ad arrestare Reeves, si schiera dalla parte di questi ed invita Anne e Jake a convincere il giovane a costituirsi. I due amanti rintracciano Reeves e tentano di persuaderlo; ma l’arrivo della scatenata popolazione pregiudica la situazione e causa la morte di Bubber e di Jake.
– Una squillo per l’ispettore Klute —> Martedi 10 Novembre ore 21.15
L’investigatore privato Klute, ex ispettore di polizia, viene assoldato per recarsi a New York e ritrovare un industriale misteriosamente scomparso. L’unico riferimento che ha in mano è una prostituta, che non è in grado di ricordarlo, ma che viene perseguitata da anonime chiamate telefoniche. Klute si ferma da lei, convinto che sia la chiave per risolvere il mistero.
– Tornando a casa —> Martedi 17 Novembre ore 21.15
Il capitano Bob Hyde, dopo aver salutato la moglie Sally, parte per il Vietnam insieme all’amico e il compagno di mille avventure, il sergente Dink Mobley. Sally, però è una donna irrequieta, incapace di stare ad aspettare il marito in una dorata solitudine e si offre come infermiera volontaria in un ospedale per invalidi reduci dal Vietnam. Qui conosce Luke Martin, un giovane rimasto paralizzato alle gambe. Mentre assiste l’amica Vi Munson, ha modo di seguire anche la tragedia di suo fratello Bill, che è impazzito e tenta di continuo il suicidio. Un po’ per pietà e un po’ per l’attrazione che Luke esercita su tutti coloro che lo avvicinano, Sally se ne innamora e inizia con lui una relazione che si intensifica dopo la sua dimissione dall’ospedale. Ma intanto, ferito in uno stupido incidente e frustrato per non essere diventato un eroe, il capitano Hyde torna in patria e gli vengono riferiti dagli agenti dell’FBI. i particolari della relazione tra Luke e Sally. L’intervento degli agenti, non richiesto da Bob, era stato determinato dalla propaganda antibellicista dello stesso irriducibile Martin. La situazione potrebbe concludersi con l’uso del fucile che Bob stringe in mano mentre è fuori di sè; ma la calma e le sagge parole di Luke forse lo tranquillizzeranno.
– Il cavaliere elettrico —> Martedi 24 Novembre ore 21.15
Un campione di rodei, ritiratosi dall’attivita’, si guadagna da vivere esibendosi in finti rodei a fini pubblicitari. Prendera’ coscienza della sua strumentalizzazione in seguito alle provocazioni di una giornalista.
Speciale – Focus – Speciale Rock Hudson
Il suo inappuntabile bell’aspetto, delicata sofisticazione e straordinaria ispirazione hanno conquistato i cuori e le menti di fan ovunque. Una delle star più brillanti della celluloide negli anni cinquanta e sessanta, Rock Hudson è stata l’™incarnazione dell’attore protagonista hollywoodiano.
Tutti i lunedi’ di settembre alle 21.00
Appuntamenti e Speciali
– Hollywood Gold —> Ogni lunedi’ alle 21:10 – L’™appuntamento con i capolavori, gli attori e gli autori più amati del passato.
Questo Mese: Il gigante; Il letto racconta…; Amore ritorna!; Lo sport preferito dall’uomo; Non mandarmi fiori!.
– Best Sellers —> Tutte le domeniche alle 21:00 – Per gustare i film campioni di incassi al botteghino, da non perdere l’appuntamento con Best Sellers.
Questo Mese: Schindler’s List; Hulk; Kansas City; Tutti gli uomini del presidente; Vanilla Sky.
– Studio Donna —> Tutti i mercoledi’ alle 21:00 – Grandi emozioni per grandi donne.
Questo Mese: Hollywood sul Tevere; Ballando a Lughnasa; Le regole della casa del sidro; Innamorarsi.
– Voci d.o.c. —> Tutti i mercoledi’ in seconda serata – La vera voce degli attori nei capolavori di Hollywood in lingua originale sottotitolati.
Questo Mese: Gorilla nella nebbia; Schindler’s List; Jurassic Park; Via col vento.
– Serial Thriller —> Tutti i giovedi’ alle 21:00 – Per tutti gli amanti del brivido il meglio del thriller e del noir per serate con il fiato sospeso. La suspense scorre su Studio Universal nell’™appuntamento del giovedi’ in prima serata con film da paura! Grandi maestri del terrore e imperdibili film gialli per chi cerca forti emozioni.
Questo Mese: Rosemary’s Baby – Nastro rosso a New York; Codice Mercury; Il lungo addio; Il maratoneta.
– Film 1 Storia —> L’™ultimo giovedi’ del mese in seconda serata – Studio Universal inaugura un nuovo spazio mensile dedicato ai film che si appoggiano alla grande storia, per scoprire la realtà che sta alla base della fiction cinematografica. Il tutto presentato da un esperto in materia: lo scrittore Giordano Bruno Guerri.
Questo Mese: Vincitori e vinti.
– Spazio Uomo —> Tutti i venerdi’ alle 21:00 – àˆ lo spazio riservato al cinema al maschile con pellicole che spaziano dall’azione, al western, alla guerra.
Questo Mese: Arma letale; Arma letale 2; Arma letale 3; Arma letale 4.
– Film 4 Fun —> Ogni sabato alle 21:00 – Risate e buon umore per tutta la famiglia.
Questo Mese: Mezzogiorno e mezzo di fuoco; La fortuna di Cookie; Election; Provaci ancora Sam.
– Lost & Found —> L’ultimo lunedi’ del mese in seconda serata – Lo spazio mensile in cui Studio Universal presenta i tesori ‘dimenticati’ del cinema. Inediti, director’s cuts e film che per qualche motivo sono spariti dai teleschermi italiani.
Questo Mese: Slacker.
– Talk Of Fame —> Il martedi’ alle 20:25 Se volete scoprire segreti e curiosità della vita pubblica e privata delle più famose stelle di Hollywood, allora non perdete l’™appuntamento con Talk of Fame, la serie di incontri con le grandi star della mecca del cinema, in intima conversazione con il celebre giornalista cinematografico Richard Brown.
Questo Mese: Willem Dafoe; Jennifer Aniston; Whoopi Goldberg; Josh Lucas.
– Under The Influence —> Il mercoledi’ alle 20:25 Celebrità del mondo cinematografico svelano quali film classici hanno influenzato la propria vita attraverso un intima intervista condotta da Elvis Mitchell.
Questo Mese: Sydney Pollack; Laurence Fishburne; John Leguizamo; Richard Gere.
– Focus —> Tutti i lunedi alle 21:00 Approfondimenti sul film.
Questo Mese: Rock Hudson.
– Movie Moments —> Tutti i giorni alle 20.15 – Una serie imperdibile di approfondimenti su film, attori e registi che hanno fatto la storia di Hollywood con interviste esclusive e preziosi materiali d’archivio per conoscere da vicino i protagonisti del grande cinema americano.
Questo Mese: Notting Hill; John Wayne; Gorilla nella nebbia; Grace Kelly; Steve Martin; Rambo; Gandhi; Quando Eravamo Re.
– A Noi Piace Corto —> Tutti i lunedi’ alle 20:25 – Studio Universal non è solo il Canale tematico di cinema della major cinematografica americana Universal Studios, ma un canale che dedica costantemente il suo impegno a favore del cinema, e in particolare del cortometraggio italiano. A soli tre mesi dall’™inizio delle trasmissioni di Studio Universal in Italia nel maggio 1998, parte la sponsorizzazione della sezione Corto-cortissimo della 55a Mostra del Cinema di Venezia. In questa occasione il Canale presenta il progetto ‘A noi piace corto’, una serie di iniziative volte alla promozione e al sostegno della produzione di opere realizzate dalle giovani leve del cinema italiano.
Questo Mese:
– Inside the Actors Studio —> Il sabato in replica la domenica – Il celebre talk show che negli Stati Uniti è diventato un programma di culto aggiudicandosi in 15 anni di trasmissioni i favori del pubblico e della critica con ben 14 nomination agli Emmy Award. Condotto con grande abilità da James Lipton ogni intervista è un dialogo serrato tra il conduttore e l’ospite, scelto di volta in volta tra i protagonisti del cinema americano.
Questo Mese: Robert Downey Jr; Jodie Foster; Matt Damon; Michael J. Fox; Michelle Pfeiffer.
di: DigitalizzandoTv Magazine