Raffaella Carrà eredità
Raffaella Carrà eredità

Raffaella Carrà, patrimonio faraonico: ecco chi ha intascato la sua ricca eredità


La scomparsa di Raffaella Carrà ha sconvolto tutta Italia, ma a chi andrà la fortuna accumulata durante la sua carriera?

Raffaella Carrà è stata una delle artiste più ammirate e celebrate della storia dello spettacolo italiano. Con la sua voce, il suo talento e il suo carisma, ha conquistato il cuore di milioni di persone in Italia e nel mondo, diventando un’icona della musica, della televisione e del movimento LGBTQ+. La sua scomparsa, avvenuta il 5 luglio 2021, ha lasciato un vuoto incolmabile nel panorama culturale italiano. Ma chi sono gli eredi del suo immenso patrimonio? E come è stato diviso tra i suoi familiari e i suoi affetti?

L’eredità di Raffaella Carrà

Raffaella Carrà non ha mai avuto figli, ma ha sempre considerato la sua famiglia come una priorità nella sua vita. Per questo motivo, si presume che la maggior parte del suo patrimonio sia stata lasciata ai suoi nipoti, Federica e Matteo Pelloni, figli del fratello Renzo.

Raffaella Carrà
Raffaella Carrà

A loro sarebbero andati i diritti d’autore delle sue canzoni, i compensi per le sue partecipazioni televisive e una parte dei suoi immobili. Un’altra fetta dell’eredità sarebbe stata destinata al suo ex compagno Sergio Japino, con cui ha avuto una lunga e intensa storia d’amore e con cui è rimasta legata da un profondo affetto anche dopo la fine della loro relazione.

Il patrimonio di Raffaella Carrà

Il patrimonio di Raffaella Carrà è frutto di una carriera straordinaria, che l’ha vista protagonista in diversi ambiti dello spettacolo. La sua musica ha fatto ballare intere generazioni, le sue trasmissioni televisive hanno fatto sognare milioni di spettatori, i suoi film hanno mostrato la sua versatilità artistica. Tutti questi successi le hanno permesso di accumulare una fortuna considerevole, stimata in diverse decine di milioni di euro.

Raffaella Carrà
Raffaella Carrà

Tra i beni immobili che facevano parte del suo patrimonio, si contano una casa a Roma, in via Nemea, dove viveva da molti anni, una villa all’Argentario, dove trascorreva le sue vacanze estive, un appartamento a Montalcino, in Toscana, dove produceva il suo vino preferito, e probabilmente una proprietà in Spagna, dove aveva molti fan e amici. Questi immobili sarebbero stati suddivisi tra i nipoti e Sergio Japino.

Sergio Japino, un grande amore nella vita di Raffaella Carrà

Sergio Japino è stato uno dei grandi amori nella vita di Raffaella Carrà. I due si sono conosciuti negli anni ’80, quando lui lavorava come coreografo in alcuni dei programmi televisivi più famosi della Rai, come “Pronto, Raffaella?” e “Fantastico 3”. Da lì è nata una relazione che è durata 17 anni, tra alti e bassi, ma sempre all’insegna della passione e della complicità. Anche dopo la fine del loro legame sentimentale, i due sono rimasti in ottimi rapporti, collaborando professionalmente e sostenendosi reciprocamente. Sergio Japino è stato accanto a Raffaella fino agli ultimi giorni della sua vita, assistendola con amore e dedizione.

I nipoti eredi di Raffaella Carrà

I nipoti di Raffaella Carrà sono stati sempre molto importanti per lei. Federica e Matteo Pelloni sono i figli del fratello Renzo, a cui la cantante era molto legata. Raffaella li ha visti crescere e li ha aiutati a realizzare i loro sogni. Federica è diventata una giornalista sportiva, mentre Matteo è diventato un produttore musicale. Entrambi hanno ereditato dalla zia il gusto per lo spettacolo e la comunicazione. Raffaella li ha sempre considerati come dei figli, e per questo li ha inclusi nel suo testamento.

Raffaella Carrà
Raffaella Carrà

Inoltre, si dice che Raffaella abbia lasciato una parte del suo patrimonio ai bambini che ha adottato a distanza nel corso degli anni, dimostrando la sua generosità e il suo impegno sociale. Questa informazione non è stata mai confermata ufficialmente, ma rappresenta una possibilità plausibile, vista la sensibilità dell’artista verso i più bisognosi.

Raffaella Carrà ha lasciato un’eredità artistica e umana inestimabile, che continuerà a vivere nei cuori di tutti coloro che l’hanno amata e apprezzata. Il suo patrimonio materiale è stato diviso tra le persone a cui voleva bene, in modo equo e rispettoso della sua volontà. Un gesto che conferma la sua grandezza e la sua classe.

Impostazioni privacy