Rai al Cartoon Forum 2017
Rai al Cartoon Forum 2017

Rai al Cartoon Forum 2017


Rai al Cartoon Forum 2017 con quattro progetti: Dragonero The Animated Series, Food Wizards, King's Gang, Leo Da Vinci.

Con quattro progetti selezionati la Rai partecipa alla 28a edizione del Cartoon Forum, la piattaforma di coproduzione dedicata alle serie animate europee, che si svolgerà a Tolosa, Francia, dall'11 al 14 settembre, portando l'Italia al quarto posto per numero di titoli selezionati fra gli 82 in programma da 23 paesi.

I progetti di serie sono "Dragonero The Animated Series", 26 episodi di mezz'ora ciascuno tratti dall'omonimo fumetto fantasy sul cacciatore di draghi della Sergio Bonelli Editore; 26 gli episodi di 11 minuti di "Food Wizards", serie sulla sana alimentazione, da un'idea di Luisa Ranieri sviluppata con Mad Entertainment di Napoli;"King's Gang", progetto di serie della romana Graphilm di 26 episodi da mezz'ora con inserti live action, ispirato alla vera figura di Federico II; "Leo Da Vinci", nuovo progetto da 52 episodi di 13 minuti in Cgi del trevigiano Gruppo Alcuni che vede il giovane Leonardo a Firenze.

Ai bambini dai 7 ai 12 anni è indirizzato "Dragonero", saga fantasy pubblicata mensilmente dal giugno 2013 con oltre un milione di albi venduti, che trae origine dall'omonimo volume della collana Romanzi a fumetti uscito per la prima volta nel 2007. Racconta le avventure dello scout imperiale Ian Arànill, conosciuto con il titolo onorifico di Dragonero, impegnato in continue, avventurose missioni di viaggio attraverso le immense terre selvagge di Erondàr, mondo fantastico popolato da esseri e creature, fra cui un possente orco di nome Gmor e una giovane elfa di nome Sera che accompagnano il protagonista.

"Food Wizards", è invece un progetto prescolare della Zocotoco, la società di produzione della coppia Luisa Ranieri-Luca Zingaretti, nato dall'incontro fra la nota attrice napoletana e la dottoressa Sara Farnetti, specialista in medicina interna e fisiopatologia della nutrizione e del metabolismo. Ginny, Ham e PC, i tre ragazzi protagonisti, impareranno nel corso della serie a conoscere gli alimenti e saperli mixarli per un buon funzionamento del metabolismo attraverso viaggi all'interno del corpo dove si svolgeranno battaglie surreali tra Guerrieri del cibo contro Nemici della salute, impersonati dalle Tossine e dai Mostri del Metabolismo. Una serie di avventure disegnata da un Miyazaki napoletano, Francesco Filippini, giovane autore premiato dalla prestigiosa Società degli Illustratori degli Stati Uniti d'America per il suo lavoro di art director nel cortometraggio "The Loneliest Stoplight" del due volte candidato all'Oscar Bill Plympton.

Si rivolge ai bambini di 6/8 anni "King's Gang" (Federicus) di Maurizio Forestieri, ambientato nella Sicilia medievale, dove il giovane Federico II verrà aiutato da quattro ragazzi di oggi a combattere per la sua vita e la sua corona e salvare il mondo dall'oscurità. La magia, l'avventura, l'amicizia, il divenire grandi e la commedia sono gli ingredienti di questa serie ispirata alla vera figura di re Federico, che ha stabilito un regno di saggezza, cultura e coesistenza nel cuore del Mediterraneo. 

Infine, il personaggio del giovane Leonardo Da Vinci torna arricchito dal restyling in cgi in "Leo Da Vinci", facendo del giovane artista-inventore una pedina in un complotto contro i Medici. Ma grazie alla sua intelligenza Leo sarà in grado di sconfiggere i cospiratori, con l'aiuto di Lisa e Lorenzo, i suoi inseparabili amici.

Impostazioni privacy